La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


come si chiama?

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Lun 01 Giu 2009, 12:11   Oggetto: come si chiama?
bruco6 Lun 01 Giu 2009, 12:11
Rispondi citando

Ciao a tutti.
Questa è una pianta che ho da molti anni. è cresciuta tantissimo e adesso ha molti rami ricadenti
Purtroppo non ha mai fiorito e vorrei cucarla meglio grazie ai vostri preziosi consigli Very Happy
Inoltre dove vivo c'è acqua molto calcarea.... mi hanno detto di usare acqua distillata con aggiunta di fertilizzante.... Dubbioso che ne dite?

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
alina
Master
Master


Registrato: 09/04/09 14:04
Messaggi: 1026
Residenza: TP

Inviato: Lun 01 Giu 2009, 12:37   Oggetto:
alina Lun 01 Giu 2009, 12:37
Rispondi citando

Ciao Bruco Sorriso !!!!!!!!!!
Sembrerebbe un Hildewintera ( ora Cleistocactus ) Aureispina .
Guarda questo post di Annina e fai un confronto
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=8127 .
Magari mi sbaglio Ciao .

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Lun 01 Giu 2009, 12:52   Oggetto:
bruco6 Lun 01 Giu 2009, 12:52
Rispondi citando

sembra proprio lei!
Grazie mille Sorriso


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Lun 01 Giu 2009, 15:05   Oggetto:
ange Lun 01 Giu 2009, 15:05
Rispondi citando

alina ha scritto:
Ciao Bruco Sorriso !!!!!!!!!!
Sembrerebbe un Hildewintera ( ora Cleistocactus ) Aureispina .
Guarda questo post di Annina e fai un confronto
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=8127 .
Magari mi sbaglio Ciao .


Confermo per la specie, è lei, l'acqua calcarea non è il massimo, per la maggior parte delle cactacee, andrebbe bene per gli Astrophytum, prova a usare l'acqua distillata come ti hanno consigliato, credo che non faccia male. La mia è fiorita dopo parecchi anni, evidentemente deve avere una "certa età", com'è l'esposizione, sole ne prende?
ciao.

Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Mar 02 Giu 2009, 8:15   Oggetto:
bruco6 Mar 02 Giu 2009, 8:15
Rispondi citando

Ciao ange.
Proverò con l'acqua distillata + fertilizzante....
Sole, purtroppo, non tantissimo, la mattina presto fino alle 12 e di nuovola sera dalle 17.
La mia casa è esposta a nord Triste e questo è ciò che di meglio le posso offrire
ciao


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it