Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fasaffa Collaboratore

Registrato: 30/05/09 15:34 Età: 44 Messaggi: 97 Residenza: Pavia
|
|
Top |
|
 |
lucio Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05 Messaggi: 623 Residenza: Caulonia, Reggio calabria
|
Inviato: Sab 30 Mag 2009, 16:14 Oggetto:
lucio Sab 30 Mag 2009, 16:14
|
|
|
Ciao fasaffa Un grande Benvenuto sul forum
quasta dovrebbe essere Aloe mitriformis
_________________ "Rammi tempu ca ti perciu !"....'nci rissa u surici alla nuci... |
|
Top |
|
 |
fasaffa Collaboratore

Registrato: 30/05/09 15:34 Età: 44 Messaggi: 97 Residenza: Pavia
|
Inviato: Sab 30 Mag 2009, 16:49 Oggetto:
fasaffa Sab 30 Mag 2009, 16:49
|
|
|
grazie mille del benvenuto e della risposta! ora controllo come curarla... p.s. sai anche perché si formano quelle chiazzette bianche? quando la nebulizzo vanno via e torna verde, poi si riformano. è un problema dell'acqua?
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Sab 30 Mag 2009, 17:03 Oggetto:
-marco- Sab 30 Mag 2009, 17:03
|
|
|
benvenuto
ti ho ridimensionato le foto, numerate e messe in un solo topic
1. evidentemente l'acqua è ricca di calcare e non va tanto bene!!
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Sab 30 Mag 2009, 18:26 Oggetto:
ange Sab 30 Mag 2009, 18:26
|
|
|
Benvenuto, la 4 è un Aporophyllum, incrocio tra Aporocactus ed Epiphyllum, pianta epifita, la 6 è una crassula, ma non ti so dire altro!
ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 31 Mag 2009, 1:51 Oggetto:
beppe58 Dom 31 Mag 2009, 1:51
|
|
|
Benvenuto anche da parte mia,la 5 è una euph.enopla.Per essere ancora più precisi un maschio.
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
fasaffa Collaboratore

Registrato: 30/05/09 15:34 Età: 44 Messaggi: 97 Residenza: Pavia
|
Inviato: Dom 31 Mag 2009, 9:49 Oggetto:
fasaffa Dom 31 Mag 2009, 9:49
|
|
|
grazie a tutti. c'è contrasto sulla 1 (aloe mitriformis o distans?) e sulla 5 (euphorbia enopla o aeruginosa?)
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Dom 31 Mag 2009, 10:27 Oggetto:
marinaia 63 Dom 31 Mag 2009, 10:27
|
|
|
Ciao Fasaffa... la mia aloe è come la tua e l'ho identificata così ormai da tanto...per la 5...euphorbia enopla...confermo....l'aureoginosa è diversa...ti metto la foto della mia aloe...tanto per fartene un'idea...hahahah ed è dell'anno scorso... ciaooooooo
http://www.cactofili.org/public/users/marinaia%2063/PICT4434.jpg
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
wicactus Master


Registrato: 06/08/07 07:45 Età: 70 Messaggi: 1666 Residenza: Livorno
|
Inviato: Dom 31 Mag 2009, 10:34 Oggetto:
wicactus Dom 31 Mag 2009, 10:34
|
|
|
Ciao Fasaffa, benvenuto...
La 2 è una Echeveria affinis, la 3 un Senecio mandraliscae...
_________________ Gabri da Livorno
"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili" |
|
Top |
|
 |
fasaffa Collaboratore

Registrato: 30/05/09 15:34 Età: 44 Messaggi: 97 Residenza: Pavia
|
Inviato: Dom 31 Mag 2009, 12:26 Oggetto:
fasaffa Dom 31 Mag 2009, 12:26
|
|
|
grazie a tutti"
[quote="marinaia 63"]Ciao Fasaffa... la mia aloe è come la tua e l'ho identificata così ormai da tanto...per la 5...euphorbia enopla...confermo....l'aureoginosa è diversa...ti metto la foto della mia aloe...tanto per fartene un'idea...hahahah ed è dell'anno scorso... ciaooooooo :D :D
http://www.cactofili.org/public/users/marinaia%2063/PICT4434.jpg
è vero sono uguali. è bellissima la tua. ma quanto tempo impiega per crescere così??
|
|
Top |
|
 |
lucio Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05 Messaggi: 623 Residenza: Caulonia, Reggio calabria
|
Inviato: Lun 01 Giu 2009, 0:53 Oggetto:
lucio Lun 01 Giu 2009, 0:53
|
|
|
Ciao marinaia e fasaffa
la distans è una sottospecie della mitriformis, in pratica il nome completo è Aloe mitriformis ssp. distans ma francamente non so quale siano le differenze tra questa sottospecie e la sottospecie tipica
_________________ "Rammi tempu ca ti perciu !"....'nci rissa u surici alla nuci... |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
|
|
|