La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


ce la farà?
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
max60
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/03/08 12:14
Messaggi: 247
Residenza: PISA N 43° 45' 49" - E 10° 20' 21"

Inviato: Ven 17 Ott 2008, 21:34   Oggetto: ce la farà?
max60 Ven 17 Ott 2008, 21:34
Rispondi citando

Ciao Salve

Come da titolo: "ce la farà ? " Dubbioso

Sono riuscito ad ottenere una piccola parte di questo colonnare (a proposito che tipo?) vi risparmio Triste di dirvi quello che gli è successo.Come si nota dalla foto ,questa è solo una sezione di quello che era un "braccio" laterale di un ben più imponente fusto centrale.Dopo aver aspettato qualche giorno ho piantato in un vaso capiente il troncone, cospargendo la parte superiore di ossicloruro di rame.

Speriamo.....

 
   


_________________
Massimo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 17 Ott 2008, 22:34   Oggetto:
cactus Ven 17 Ott 2008, 22:34
Rispondi citando

Chiamalo piccolo! Confuso

Dovrebbe essere un peruvianus?

Per me gl'a fa', gl'a fa'!! Ok

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 17 Ott 2008, 22:59   Oggetto:
-marco- Ven 17 Ott 2008, 22:59
Rispondi citando

piccolo??? Shocked

Top
Profilo Invia messaggio privato
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Sab 18 Ott 2008, 7:55   Oggetto:
MEZ-CALzett Sab 18 Ott 2008, 7:55
Rispondi citando

è di certo un cereus,mi pare proprio peruvianus peruvianus
per fargliela,sono certo che glie la farà,anche se la stagione non è la migliore e probabilmente dovrai aspettare primavera(questa almeno è la mia esperienza)

visto che siamo in tema,vorrei porre un quesito però:il mio,che pure ha copiosamente radicato,non è cresciuto,è rimasto fermo per tutta l'estate,al contrario delle talee d tricho..
è un comportamento giustificabile ed ammissibile o devo farmi qualche domanda e provvedere??


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Sab 18 Ott 2008, 8:41   Oggetto:
Generba Sab 18 Ott 2008, 8:41
Rispondi citando

MEZ-CALzett ha scritto:

è un comportamento giustificabile ed ammissibile o devo farmi qualche domanda e provvedere??


io non vedo giustificazioni e non lo trovo ammissibile, divorziaci, licenzialo o boccialo, non so in che rapporti state, ma prendi seri provvedimenti, uno non può star lì a oziare tutto l'anno.


(apparte gli scherzi non lo so Shocked )

come si chiama la pianta alla destra del colonnare?!

Top
Profilo Invia messaggio privato
IxChel
Master
Master


Registrato: 06/08/08 19:15
Messaggi: 1340

Inviato: Sab 18 Ott 2008, 8:48   Oggetto:
IxChel Sab 18 Ott 2008, 8:48
Rispondi citando

Aloe arborescens? Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
atlasn
Senior
Senior


Registrato: 09/06/08 23:26
Età: 70
Messaggi: 922
Residenza: livorno

Inviato: Sab 18 Ott 2008, 10:18   Oggetto:
atlasn Sab 18 Ott 2008, 10:18
Rispondi citando

MEZ-CALzett ha scritto:
è di certo un cereus,mi pare proprio peruvianus peruvianus
per fargliela,sono certo che glie la farà,anche se la stagione non è la migliore e probabilmente dovrai aspettare primavera(questa almeno è la mia esperienza)

visto che siamo in tema,vorrei porre un quesito però:il mio,che pure ha copiosamente radicato,non è cresciuto,è rimasto fermo per tutta l'estate,al contrario delle talee d tricho..
è un comportamento giustificabile ed ammissibile o devo farmi qualche domanda e provvedere??

Tranquillo è già successo anche a me, stanno fermi per una stagione ma poi quando ripartono sono velecissimi. Ciao, Stefano.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
silvia66
Amatore
Amatore


Registrato: 16/05/08 19:15
Messaggi: 566
Residenza: pisa

Inviato: Sab 18 Ott 2008, 19:29   Oggetto:
silvia66 Sab 18 Ott 2008, 19:29
Rispondi citando

Generba ha scritto:
MEZ-CALzett ha scritto:

è un comportamento giustificabile ed ammissibile o devo farmi qualche domanda e provvedere??


io non vedo giustificazioni e non lo trovo ammissibile, divorziaci, licenzialo o boccialo, non so in che rapporti state, ma prendi seri provvedimenti, uno non può star lì a oziare tutto l'anno.


(apparte gli scherzi non lo so Shocked )

come si chiama la pianta alla destra del colonnare?!


e' un aloe arborescens Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
max60
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/03/08 12:14
Messaggi: 247
Residenza: PISA N 43° 45' 49" - E 10° 20' 21"

Inviato: Lun 01 Giu 2009, 10:16   Oggetto:
max60 Lun 01 Giu 2009, 10:16
Rispondi citando

Questo e' il segno che ce l'ha fatta....... Esatto

 
   


_________________
Massimo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Lun 01 Giu 2009, 10:21   Oggetto:
ange Lun 01 Giu 2009, 10:21
Rispondi citando

Accidenti!!!!!!!!Se questo era un braccio laterale, sarei curioso di vedere il fusto
principale, ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Lun 01 Giu 2009, 10:24   Oggetto: Re: ce la farà?
ange Lun 01 Giu 2009, 10:24
Rispondi citando

max60 ha scritto:
Ciao Salve

Come da titolo: "ce la farà ? " Dubbioso

Sono riuscito ad ottenere una piccola parte di questo colonnare (a proposito che tipo?) vi risparmio Triste di dirvi quello che gli è successo.Come si nota dalla foto ,questa è solo una sezione di quello che era un "braccio" laterale di un ben più imponente fusto centrale.Dopo aver aspettato qualche giorno ho piantato in un vaso capiente il troncone, cospargendo la parte superiore di ossicloruro di rame.

Speriamo.....

Scusa la mia ignoranza, ma l'ossicloruro di rame, sarebbe quello che io chiamo volgarmente "verderame" e che si dà, per esempio, anche ai pomodori? grazie, ciao.

Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
alina
Master
Master


Registrato: 09/04/09 14:04
Messaggi: 1026
Residenza: TP

Inviato: Lun 01 Giu 2009, 11:43   Oggetto:
alina Lun 01 Giu 2009, 11:43
Rispondi citando

Bravissimo Max Applauso ApplausoApplauso !!!!!!!!!
Che fiore ..... super, stupendo: complimenti Sorriso !
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Lun 01 Giu 2009, 12:25   Oggetto:
scriciolo_28 Lun 01 Giu 2009, 12:25
Rispondi citando

che pianta, che fiore....
ce la fa, ce la fa e lo ha dimostrato!!!


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Lun 01 Giu 2009, 18:27   Oggetto:
Groucho Lun 01 Giu 2009, 18:27
Rispondi citando

Bel fiorellone e bella soddisfazione.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
max60
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/03/08 12:14
Messaggi: 247
Residenza: PISA N 43° 45' 49" - E 10° 20' 21"

Inviato: Lun 01 Giu 2009, 19:19   Oggetto: Re: ce la farà?
max60 Lun 01 Giu 2009, 19:19
Rispondi citando

ange ha scritto:
max60 ha scritto:
Ciao Salve

Come da titolo: "ce la farà ? " Dubbioso

Sono riuscito ad ottenere una piccola parte di questo colonnare (a proposito che tipo?) vi risparmio Triste di dirvi quello che gli è successo.Come si nota dalla foto ,questa è solo una sezione di quello che era un "braccio" laterale di un ben più imponente fusto centrale.Dopo aver aspettato qualche giorno ho piantato in un vaso capiente il troncone, cospargendo la parte superiore di ossicloruro di rame.

Speriamo.....

Scusa la mia ignoranza, ma l'ossicloruro di rame, sarebbe quello che io chiamo volgarmente "verderame" e che si dà, per esempio, anche ai pomodori? grazie, ciao.


Credo che quello che viene dato ai pomodori è un qualcosa di simile.Un qualcosa che viene venduto in cristalli che vengono poi fatti sciogliere in acqua.Quello che ho usato invece è in polvere.


_________________
Massimo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it