Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 27 Mag 2009, 12:09 Oggetto: consiglio
tommaso76 Mer 27 Mag 2009, 12:09
|
|
|
da un paio d'anni ho le mie piante in questo cassone , quest'anno ho notato che alcune piante (monvillea e mammillaria) hanno perso le radici pur annaffiandole ogni 10 \ 15 giorni come consiglia d'arcangeli quale puo' essere stata la causa?
 
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Mer 27 Mag 2009, 15:13 Oggetto:
ange Mer 27 Mag 2009, 15:13
|
|
|
Ma, a vederle sembrano tutte in salute, però io non metterei insieme cactacee e succulente, ci sono piante che vogliono il sole, altre la mezz'ombra, anche le annaffiature dovrebbero essere diversificate, parere personale.
ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Gio 28 Mag 2009, 8:52 Oggetto:
odino_84 Gio 28 Mag 2009, 8:52
|
|
|
Ciao tommaso, come dice ange a vederle sempre tutte star bene! Inoltre quoto in pieno il fatto di tener separate specie diverse con necessità diverse! Lo so che le composizioni sono belle, ma aimeh per le piante non va molto bene!
Inoltre vorrei chiederti un pò di cose: che tipo di substrato usi? quella fioriera drena l'acqua in eccesso? perchè la struttura è in legno, ho visto che è rialzata da terra, ma i ristagni d'acqua sono assolutamente da evitare! l'acqua deve poter letteralmente "scivolare" via dal vaso!
questo te lo dico perchè mi è capitato, ormai anni fa, di prendere piante di mia madre, in piena terra con sottovaso, e di trovarle senza radici, ma fuori molto bene! Ad oggi messe in un terriccio idoneo e con innaffiature più modeste hanno sviluppato grossi apparati radicali!
Il fatto che D'Arcangeli consigli di annaffiare tot, lo devi anche rapportare appunto al tipo di substrato che lui usa, al tipo anche di vasi e contenitori che si usano! Esempio un terriccio poco organico con molti inerti si asciugherà in fretta! Un vaso di terracotta rispetto ad un vaso di plastica farà asciugare prima il substrato....e così via!
Credo che molta acqua e un terriccio molto organico non sia positivo per le radici...questo è solo quello che ho visto con l'esperienza! Non so se anche qualche altro utente ha notato la stessa cosa!
PS
ti ho ridimensionato la foto a 800x600! Prima era troppo grande e per alcuni (tipo me che hanno solo un 14" ) diventa difficile leggere e rispondere!
_________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Gio 28 Mag 2009, 10:00 Oggetto:
-marco- Gio 28 Mag 2009, 10:00
|
|
|
quoto, se fossero mie le sperarei tutte
|
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Gio 28 Mag 2009, 10:06 Oggetto:
Dr. Kakkro Gio 28 Mag 2009, 10:06
|
|
|
Tommaso... non credo che marco voglia sparare alle piante, ma separare...
Ed io quoto quanto detto dai miei esimi colleghi!
_________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 28 Mag 2009, 13:36 Oggetto:
tommaso76 Gio 28 Mag 2009, 13:36
|
|
|
le piante sono ognuna nel propio vaso con il propio substrato , sotto i vasi c'e uno strato di lapillo pper evitare i ristagni. Comunque credo che seguiro' il vostro consiglio per scongiurare l'ipotesi che se si ammalasse una pianta contaminerebbe le altre molto piu' facilmente. "la foto non e' propio recente. Grazie comunque per i vostri consigli
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
|
Top |
|
 |
|
|
|