La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


di cosa è morta?
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
federica99
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/07/08 09:51
Età: 52
Messaggi: 220
Residenza: Padova

Inviato: Ven 05 Giu 2009, 18:03   Oggetto: di cosa è morta?
federica99 Ven 05 Giu 2009, 18:03
Rispondi citando

come potete capire dall'oggetto, questa piantina è purtroppo definitivamente defunta.
subito dopo l'acquisto l'ho svasata e come brutta sorpresa ho trovato le radici in gran parte marce (si presentavano molli e totalmente arancioni al loro interno). le ho tagliate (in pratica completamente) e ho trattato con fungicida. ma evidentemente era troppo tardi.
pochi giorni dopo hanno cominciato a comparire le macchie bianche ben visibili nelle foto. di cosa si tratta? cocciniglia? è in qualche modo legata alle radici marce? avrei potuto fare qualcosa per salvare la pianta?
scusate le domande forse sciocche ma sono totalmente ignorante in fatto di malattie, e vorrei esser un po' più preparata per le prossime volte....

grazie

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 05 Giu 2009, 18:14   Oggetto:
-marco- Ven 05 Giu 2009, 18:14
Rispondi citando

la base sembra marcita, e per di più è infestata di cocciniglia Triste

la cocciniglia va trattata con prodotti appositi, butta tutto il terreno e se proprio vuoi conservare il vaso devi disinfettarlo per bene, controlla anche le altre piante se hanno preso la bestiaccia

Top
Profilo Invia messaggio privato
federica99
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/07/08 09:51
Età: 52
Messaggi: 220
Residenza: Padova

Inviato: Ven 05 Giu 2009, 18:23   Oggetto:
federica99 Ven 05 Giu 2009, 18:23
Rispondi citando

-marco- ha scritto:
la base sembra marcita, e per di più è infestata di cocciniglia Triste

la cocciniglia va trattata con prodotti appositi, butta tutto il terreno e se proprio vuoi conservare il vaso devi disinfettarlo per bene, controlla anche le altre piante se hanno preso la bestiaccia


si, ho già buttato tutto...

c'è qualche prodotto valido che potresti consigliarmi in caso anche altre piante fossero state attaccate (al momento sembra di no...)
grazie mille

fede

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 05 Giu 2009, 18:28   Oggetto:
-marco- Ven 05 Giu 2009, 18:28
Rispondi citando

reldan22 oppure confidor Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
federica99
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/07/08 09:51
Età: 52
Messaggi: 220
Residenza: Padova

Inviato: Ven 05 Giu 2009, 19:09   Oggetto:
federica99 Ven 05 Giu 2009, 19:09
Rispondi citando

grazie mille marco

ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
giale
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/07/08 21:39
Messaggi: 167
Residenza: Sicilia

Inviato: Ven 05 Giu 2009, 19:19   Oggetto: Re: di cosa è morta?
giale Ven 05 Giu 2009, 19:19
Rispondi citando

federica99 ha scritto:
...ma evidentemente era troppo tardi.

troppo tardi perchè? se il marciume avanzava, hai provato a togliere la parte marcia? Dubbioso

Citazione:
pochi giorni dopo hanno cominciato a comparire le macchie bianche ben visibili nelle foto. di cosa si tratta? cocciniglia? è in qualche modo legata alle radici marce? avrei potuto fare qualcosa per salvare la pianta?
scusate le domande forse sciocche ma sono totalmente ignorante in fatto di malattie, e vorrei esser un po' più preparata per le prossime volte....

la cocciniglia, con molta probabilità, era presente già da prima... comunque, ti posso dire cosa avrei fatto io a prescindere... sino alla presenza dell'ultimo pezzettino verde (o non avvizzito).
Persa per persa, tolto il marciume, l'avrei insaponata e "strigliata" con uno spazzolino/pennello e una soluzione di acqua, alcool etilico e sapone di marsiglia, per stordire ed eliminare facilmente la cocciniglia sotto un getto d'acqua; l'avrei poi fatta asciugare 5-7 gg e messa a radicare in posizione fresca e luminosa... la vitalità di queste piante potrebbe stupirti Sorriso
... magari sarà per la prossima volta Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
federica99
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/07/08 09:51
Età: 52
Messaggi: 220
Residenza: Padova

Inviato: Ven 05 Giu 2009, 19:59   Oggetto: Re: di cosa è morta?
federica99 Ven 05 Giu 2009, 19:59
Rispondi citando

giale ha scritto:
federica99 ha scritto:
...ma evidentemente era troppo tardi.

troppo tardi perchè? se il marciume avanzava, hai provato a togliere la parte marcia? Dubbioso


l'ho tagliata e ritagliata ma il marciume continuava ad avanzare (probabilmente non tagliavo abbastanza......) e alla fine ho desistito....
certo se ora mi dici che sarebbe potuta sopravvivere.... Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Sab 06 Giu 2009, 8:38   Oggetto:
ange Sab 06 Giu 2009, 8:38
Rispondi citando

Secondo me , per quello che si vede dalla foto, potresti fare un ultimo tentativo, taglia via TUTTA la parte marcia, magari togliendo un po' di parte sana, per sicurezza, la fai asciugare per qualche giorno poi la metti su pomice piuttosto
fine e....speriamo bene, io l'ho fatto con un gymno. pflanzii, sto aspettando i risultati, vedremo, auguri ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
giale
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/07/08 21:39
Messaggi: 167
Residenza: Sicilia

Inviato: Sab 06 Giu 2009, 10:12   Oggetto: Re: di cosa è morta?
giale Sab 06 Giu 2009, 10:12
Rispondi citando

Citazione:
certo se ora mi dici che sarebbe potuta sopravvivere....


non è detto, ma val la pena di provarci Sorriso le piante sono organismi viventi e, come si dice, finchè c'è vita, c'è speranza...
Questo lo trovai accanto ad un cassonetto, senza radici (alla base c'è un piccolo cratere) e infestato, ha impiegato quasi due anni a ripartire... ma quarda tu stessa come Yeah!!

 



L'ultima modifica di giale il Dom 07 Giu 2009, 19:05, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Sab 06 Giu 2009, 11:21   Oggetto: Re: di cosa è morta?
ange Sab 06 Giu 2009, 11:21
Rispondi citando

giale ha scritto:
Citazione:
certo se ora mi dici che sarebbe potuta sopravvivere....


non è detto, ma val la pena di provarci Sorriso le piante sono organismi viventi e, come si dice, finchè c'è vita, c'è speranza...
Questo lo trovai accanto ad un cassonetto, senza radici (alla base c'è un piccolo cratere) e infestato, ha impiegato quasi due anni a ripartire... ma quarda tu stessa come Yeah!!

Bellissimo feroc. è vero "fin che c'è vita, c'è speranza".

Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
federica99
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/07/08 09:51
Età: 52
Messaggi: 220
Residenza: Padova

Inviato: Sab 06 Giu 2009, 15:41   Oggetto:
federica99 Sab 06 Giu 2009, 15:41
Rispondi citando

bè..... intanto ho rovesciato la spazzatura e ho tirato fuori quel che resta del povero turbinicarpus Very Happy l'ho tagliato, "insaponato", mi appresto a comprare il confidor....
insomma sto seguendo tutti i vostri consigli!
e una volta che si sarà asciugato bene farò l'ennesimo tentativo.
in fondo perso per perso....


grazie a tutti
vi farò sapere!

fede

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Sab 06 Giu 2009, 17:43   Oggetto:
-marco- Sab 06 Giu 2009, 17:43
Rispondi citando

taglia fino a quando i tessuti e i fasci linfatici sono sani, taglio netto con lama pulita ed affilata, poi passa sul taglio un rameico e lascia asciugare

in bocca al lupo allora, postaci delle foto e facci sapere Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
giale
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/07/08 21:39
Messaggi: 167
Residenza: Sicilia

Inviato: Sab 06 Giu 2009, 18:02   Oggetto:
giale Sab 06 Giu 2009, 18:02
Rispondi citando

Citazione:
... intanto ho rovesciato la spazzatura e ho tirato fuori quel che resta del povero turbinicarpus Very Happy l'ho tagliato, "insaponato", mi appresto a comprare il confidor....

per una trottolina poi, questo ed altro Very Happy
in questa fase il confidor, che è un sistemico, non ti serve. Hai tutto il tempo per approfondire l'argomento (ti suggerisco di usare il "cerca" con parola chiave cocciniglia o bestiaccia Very Happy ) e scegliere, fra i tanti metodi utilizzati con successo, qual'è quello che ti "ispira" Sorriso
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
giale
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/07/08 21:39
Messaggi: 167
Residenza: Sicilia

Inviato: Sab 06 Giu 2009, 18:06   Oggetto: Re: di cosa è morta?
giale Sab 06 Giu 2009, 18:06
Rispondi citando

ange ha scritto:
... Bellissimo feroc. è vero "fin che c'è vita, c'è speranza".

Grazie, devo dire che quelle nuove spine hanno impressionato anche me, tralasciando le penultime che corrispondono al periodo di massima sofferenza della pianta, sono il doppio delle vecchie.
Paragonato alle meraviglie che postano qui Sorriso a suo tempo non sono riuscita nemmeno ad identificarlo con ragionevole certezza, magari adesso mi sarà più facile Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
federica99
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/07/08 09:51
Età: 52
Messaggi: 220
Residenza: Padova

Inviato: Dom 07 Giu 2009, 9:22   Oggetto:
federica99 Dom 07 Giu 2009, 9:22
Rispondi citando

grazie di tutti i consigli.
approndirò le mie ricerche.
una volta che rimetterò la pianta a (si spera!) radicare, come devo comportarmi con le annaffiature? (ho trovato pareri discordanti e mi piacerebbe avere qualche delucidazione)
arigrazie!!


_________________
Federica
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it