Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
max60 Partecipante


Registrato: 11/03/08 12:14 Messaggi: 247 Residenza: PISA N 43° 45' 49" - E 10° 20' 21"
|
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Mer 27 Mag 2009, 14:08 Oggetto:
Dr. Kakkro Mer 27 Mag 2009, 14:08
|
|
|
La prima parodia haselbergeri (non so se sia corretto lo spelling).
La seconda forse un gibbosum
L'ultima direi un chamacereus silvestrii
_________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
rosellina50 Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08 Età: 74 Messaggi: 481 Residenza: Sardegna - Sassari
|
Inviato: Mer 27 Mag 2009, 14:15 Oggetto:
rosellina50 Mer 27 Mag 2009, 14:15
|
|
|
e! ...ma siete di una rapidità incredibile...confermo
_________________ ma un giorno riuscirò a capirci qualcosa  |
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Mer 27 Mag 2009, 14:29 Oggetto:
Dr. Kakkro Mer 27 Mag 2009, 14:29
|
|
|
Eh, rosellina... anni consumati sulle tastiere dei computer... ^^
_________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
max60 Partecipante


Registrato: 11/03/08 12:14 Messaggi: 247 Residenza: PISA N 43° 45' 49" - E 10° 20' 21"
|
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Mer 27 Mag 2009, 14:48 Oggetto:
Dr. Kakkro Mer 27 Mag 2009, 14:48
|
|
|
Interessante... a vedere la seconda foto Max... che la prima sia una rebutia?
_________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 27 Mag 2009, 15:24 Oggetto:
Antonietta Mer 27 Mag 2009, 15:24
|
|
|
Risolvo l'enigma della n. 3: Il chamaecereus è un genere monospecie, c'è solo il silvestrii, che è quello nella foto successiva (insieme alla parodia dal fiore giallo) e in quella di ange, mentre quello di Max è un ibrido, comunemente chiamato chamaelobivia, e ne esistono di numerosissimi colori, frutto di ibridazioni con le lobivie.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Gio 28 Mag 2009, 9:29 Oggetto:
Dr. Kakkro Gio 28 Mag 2009, 9:29
|
|
|
E meno male che c'è la Prof.!
Grazie Anto!
_________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
|
|
|