Ciao Ely,presumo sia uno delle tante cultivar della milii.Indicativamente per la coltivazione: Una composta un po' più ricca delle cactacee(circa un 50% di terriccio, il rimanente di inerti),leggera ombreggiatura o comunque possibilmente non al sole più caldo del 1° pomeriggio.In estate buone innaffiature lasciando asciugare appena il terriccio di volta in volta.In inverno,se tenute a una minima di circa 10 g°,vanno in riposo.Perdono quasi tutte le foglie,e l'acqua va sospesa.
Se tenute in appartamento/al caldo,spesso non cessano di fiorire se in posizione luminosa,quindi occorrerà dar loro un po' d'acqua di tanto in tanto.Visto l'ambiente generalmente molto secco dei caloriferi, non disdegnano anche qualche nebulizzata. Ciauu
Ciao Ely,presumo sia uno delle tante cultivar della milii.Indicativamente per la coltivazione: Una composta un po' più ricca delle cactacee(circa un 50% di terriccio, il rimanente di inerti),leggera ombreggiatura o comunque possibilmente non al sole più caldo del 1° pomeriggio.In estate buone innaffiature lasciando asciugare appena il terriccio di volta in volta.In inverno,se tenute a una minima di circa 10 g°,vanno in riposo.Perdono quasi tutte le foglie,e l'acqua va sospesa.
Se tenute in appartamento/al caldo,spesso non cessano di fiorire se in posizione luminosa,quindi occorrerà dar loro un po' d'acqua di tanto in tanto.Visto l'ambiente generalmente molto secco dei caloriferi, non disdegnano anche qualche nebulizzata. Ciauu
ho trovato il nome: euphorbia pandorra..vi dice niente?? _________________ ELISA
...ho trovato il nome: euphorbia pandorra..vi dice niente??
Si esiste,una cultivar della milii,Prova a cercarla con google come "euphorbia mili pandora"
Segnalo con l'occasione un sito praticamente completo sui nomi delle Euph. Praticamente completo perchè una di certo manca: la E.laurifolia (Venezuela) descritta da poco...
...ho trovato il nome: euphorbia pandorra..vi dice niente??
Si esiste,una cultivar della milii,Prova a cercarla con google come "euphorbia mili pandora"
Segnalo con l'occasione un sito praticamente completo sui nomi delle Euph. Praticamente completo perchè una di certo manca: la E.laurifolia (Venezuela) descritta da poco...
Ciao Beppe....come al solito sulle euphorbie sei un guru!!!!!!!!!!!
Pensa che ne avevo trovato uno russo che però ultimamente non riesco più ad aprire... ...e ...io adoro le euphorbie..... _________________ LA MARINAIA PATTY
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file