La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


conferme

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2277
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Sab 23 Mag 2009, 13:30   Oggetto: conferme
dalunda Sab 23 Mag 2009, 13:30
Rispondi citando

Ho comprato queste 3 piantine,sono giusti i nomi?
Potete darmi anche dei consigli sulla coltivazione?

  Gymnocalycium,ma quale?
Devo preoccuparmi per quelle macchie?
    Mammillaria plumosa
    Echinopsis subdenudatum



L'ultima modifica di dalunda il Sab 23 Mag 2009, 13:32, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Sab 23 Mag 2009, 13:30   Oggetto:
-marco- Sab 23 Mag 2009, 13:30
Rispondi citando

in verità io ne vedo solo una...

è un damsii

Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2277
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Sab 23 Mag 2009, 13:33   Oggetto:
dalunda Sab 23 Mag 2009, 13:33
Rispondi citando

-marco- ha scritto:
in verità io ne vedo solo una...

è un damsii


Le stavo mettendo Very Happy

Il gymnocalycium??

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Sab 23 Mag 2009, 13:35   Oggetto:
-marco- Sab 23 Mag 2009, 13:35
Rispondi citando

1. gymno damsii, quelle macchie sembrano delle ferite di spine di piante vicine
3. echinopsis subdenudatum

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Sab 23 Mag 2009, 13:36   Oggetto:
patra Sab 23 Mag 2009, 13:36
Rispondi citando

Ciao Dalunda!!!
Io non mi intendo granché di mammy, ma la plumosa non ha spine lunghe e uncinate...............
( Segreto è molto diversa)


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Sab 23 Mag 2009, 14:19   Oggetto:
ange Sab 23 Mag 2009, 14:19
Rispondi citando

patra ha scritto:
Ciao Dalunda!!!
Io non mi intendo granché di mammy, ma la plumosa non ha spine lunghe e uncinate...............
( Segreto è molto diversa)


eh già! a me sembra una Bocasana! ciao.

Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Sab 23 Mag 2009, 14:48   Oggetto:
marinaia 63 Sab 23 Mag 2009, 14:48
Rispondi citando

Cia Dalunda...la terza credo proprio sia una mammillaria haeneliana,o almeno io l'ho cartellinata così....
Per le altre...quoto Marco.....
Ciaooooooooo Very Happy


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2277
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Sab 23 Mag 2009, 14:49   Oggetto:
dalunda Sab 23 Mag 2009, 14:49
Rispondi citando

Grazie a tutti.
Ho visto le foto in galleria,la plumosa è completamente diversa.
Avete dei consigli da darmi sulla coltivazione(soprattutto esposizione)?


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Dom 24 Mag 2009, 7:12   Oggetto:
Antonietta Dom 24 Mag 2009, 7:12
Rispondi citando

Ciao, la due è una mammillaria bocasana e la tre una echinopsis subdenudata.
Quanto all'esposizione, sole per la bocasana e l'echinopsis, sole, ma non tutto il giorno, per il gymno (meglio evitare le ore centrali, diventerebbe rosso mattone).


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2277
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Dom 24 Mag 2009, 23:04   Oggetto:
dalunda Dom 24 Mag 2009, 23:04
Rispondi citando

Antonietta ha scritto:
Ciao, la due è una mammillaria bocasana e la tre una echinopsis subdenudata.
Quanto all'esposizione, sole per la bocasana e l'echinopsis, sole, ma non tutto il giorno, per il gymno (meglio evitare le ore centrali, diventerebbe rosso mattone).


grazie antonietta

Top
Profilo Invia messaggio privato
lulù
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/07/08 13:36
Età: 65
Messaggi: 341
Residenza: bologna

Inviato: Lun 25 Mag 2009, 0:22   Oggetto:
lulù Lun 25 Mag 2009, 0:22
Rispondi citando

Ciao Dalunda, carini gli acquisti deliziosa la bocasana Fiore


_________________
Lucy,grassa e spinosa
Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2277
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Lun 25 Mag 2009, 9:40   Oggetto:
dalunda Lun 25 Mag 2009, 9:40
Rispondi citando

lulù ha scritto:
Ciao Dalunda, carini gli acquisti deliziosa la bocasana Fiore


Grazie.
E' piccolissima(qualche cm),ma piace tanto anche a me.
Antonietta,volevo farti un'ultima domanda.
La bocasana è la mia prima pianta "pelosa",devo nebulizzare oppure devo bagnarla tutta dall'alto?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it