Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Tom Collaboratore


Registrato: 14/03/09 19:17 Età: 76 Messaggi: 92 Residenza: Palermo
|
Inviato: Sab 23 Mag 2009, 16:24 Oggetto: Avevo promesso foto 8 ....
Tom Sab 23 Mag 2009, 16:24
|
|
|
Oggi il Chamaecereus si presentava con fiori ben aperti ed una foto gliel'ho dedicata... solito nervoso per la fotocamera che mi pasticcia col rosso ma....
La Mammy theresae mi ha elargito due nuovi fiori in contemporanea e meritava anch'essa uno scatto...
altra Mammy ....
e, finalmente, una novità, un Notocactus che mi è stato riconosciuto come uebelmannianus ma che mi lascia dubbioso... secondo voi è quello?
Il fiore è molto diverso da quello che ho postato qui:
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=8038 e che, anche quello aihmè, è stato riconosciuto come uebelmannianus...
In ultimo una non cactacea, ma sempre abbastanza succulenta, con una spettacolare produzione di infiorescenze, la Scilla violacea:
E per oggi è tutto ma c'è molto in pentola, abbiate fede...  _________________ Tom |
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Sab 23 Mag 2009, 16:35 Oggetto:
ilga Sab 23 Mag 2009, 16:35
|
|
|
Mi piace particolarmente... il fiore della theresae
Il notocactus è l'uebelmannianus, ora parodia wernerii, ma è il flaviflorus la varietà a fiori gialli. _________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
astro-sk Prof


Registrato: 20/01/09 18:45 Messaggi: 2350 Residenza: Modena
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Sab 23 Mag 2009, 16:36 Oggetto:
-marco- Sab 23 Mag 2009, 16:36
|
|
|
complimentoni  |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Dom 24 Mag 2009, 8:11 Oggetto:
Carlo Dom 24 Mag 2009, 8:11
|
|
|
Strepitoseeee!!!  |
|
Top |
|
 |
alleathos Master


Registrato: 10/01/09 17:31 Età: 59 Messaggi: 1171 Residenza: Bologna
|
Inviato: Dom 24 Mag 2009, 12:00 Oggetto:
alleathos Dom 24 Mag 2009, 12:00
|
|
|
la super ciotola rosso pasticciata è bel colpo d'occhio!
bellissimi tutti!  |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Dom 24 Mag 2009, 12:48 Oggetto:
patra Dom 24 Mag 2009, 12:48
|
|
|
WOW!!!! Gran belle coltivazioni!!! _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
EsseEmme Master


Registrato: 09/06/08 16:43 Età: 57 Messaggi: 1063 Residenza: Corralejo - Fuerteventura
|
Inviato: Dom 24 Mag 2009, 13:29 Oggetto:
EsseEmme Dom 24 Mag 2009, 13:29
|
|
|
Bellissime!!!
La mammillaria nella terza foto è una matudae?  _________________ EsseEmme |
|
Top |
|
 |
Tom Collaboratore


Registrato: 14/03/09 19:17 Età: 76 Messaggi: 92 Residenza: Palermo
|
Inviato: Dom 24 Mag 2009, 16:10 Oggetto:
Tom Dom 24 Mag 2009, 16:10
|
|
|
EsseEmme ha scritto: | Bellissime!!!
La mammillaria nella terza foto è una matudae?  |
Io credo di sì e ti ringrazio per la tua opinione, è uno dei miei esemplari non ancòra identificato con l'aiuto dei Forum in rete. _________________ Tom |
|
Top |
|
 |
|
|
|