La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


di nuovo sul ferox
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Dani
Partecipante
Partecipante


Registrato: 12/05/09 17:36
Messaggi: 131
Residenza: Roma

Inviato: Sab 23 Mag 2009, 9:42   Oggetto: di nuovo sul ferox
Dani Sab 23 Mag 2009, 9:42
Rispondi citando

vi posto altre foto del mio ferocactus
ho trovato centiaia forse migliaia di piccolissime uova bianche in fondo al vaso e in superficie vicino la pianta
ma chi potrebbe essere che prolifica così abbondantemente tra le mie piante??? Molto arrabbiato Molto arrabbiato

 

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactofilo
Ospite





Inviato: Sab 23 Mag 2009, 10:55   Oggetto:
cactofilo Sab 23 Mag 2009, 10:55
Rispondi citando

Non si vede molto bene ma sembra opera delle formiche Sorriso

Top
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Sab 23 Mag 2009, 11:51   Oggetto:
odino_84 Sab 23 Mag 2009, 11:51
Rispondi citando

ciao dani...se non sbaglio vedo in fondo alla terra dei pezzi di terracotta!! per caso vuoi bloccare i fori del fondo del vaso? beh se si allora te lo sconsiglierei di fare!! il ristagno d'acqua non è molto positivo, l'acqua in eccesso deve poter defluire liberamente, e inoltre il terriccio deve essere drenante!

Ciao


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Dani
Partecipante
Partecipante


Registrato: 12/05/09 17:36
Messaggi: 131
Residenza: Roma

Inviato: Sab 23 Mag 2009, 12:26   Oggetto:
Dani Sab 23 Mag 2009, 12:26
Rispondi citando

non credo sia opera delle formiche...sul mio balcone non le ho mai viste.
si odino ci sono anche dei pezzi di terracotta Abbattuto quando ho rinvasato il ferox non sapevo assolutamente nulla di queste piante Triste ora sto cercando di recuperare gli errori/orrori passati
volevo chiedervi un consiglio: in che proporzioni devo diluire il confidor???
è la prima volta che lo uso! Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Sab 23 Mag 2009, 12:36   Oggetto:
odino_84 Sab 23 Mag 2009, 12:36
Rispondi citando

sulla confezione c'è scritto! io leggo la dose per le piante ornamentali! Intesa


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Dani
Partecipante
Partecipante


Registrato: 12/05/09 17:36
Messaggi: 131
Residenza: Roma

Inviato: Sab 23 Mag 2009, 12:41   Oggetto:
Dani Sab 23 Mag 2009, 12:41
Rispondi citando

sulla confezione ci sono indicate le dosi per uccidere tutto tranne la cocciniglia!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 23 Mag 2009, 12:48   Oggetto:
beppe58 Sab 23 Mag 2009, 12:48
Rispondi citando

Dani ha scritto:
....volevo chiedervi un consiglio: in che proporzioni devo diluire il confidor??? è la prima volta che lo uso! Esatto

non sono larve di formica, il dosaggio del confidor lo ricordo.. 0,6 cc/litro Comodissimo da misurare con una siringa !! Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Sab 23 Mag 2009, 12:49   Oggetto:
odino_84 Sab 23 Mag 2009, 12:49
Rispondi citando

eh eh...in teoria il confindor (imidacloprid) non "dovrebbe" uccidere le cocciniglie! però in realtà lo fa! Sorriso
se pensi lo stesso p.a. è usato nell' Advantix, prodotto per cani e gatti, contro pulci e zecche! Sorriso

Ciao


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Dani
Partecipante
Partecipante


Registrato: 12/05/09 17:36
Messaggi: 131
Residenza: Roma

Inviato: Sab 23 Mag 2009, 13:01   Oggetto:
Dani Sab 23 Mag 2009, 13:01
Rispondi citando

domanda tecnica...come si fà a inserire una citazione in un messaggio????
cioè quello che ha appena fatto beppe x rispondermi!
nn ci riesco Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Dani
Partecipante
Partecipante


Registrato: 12/05/09 17:36
Messaggi: 131
Residenza: Roma

Inviato: Sab 23 Mag 2009, 13:05   Oggetto:
Dani Sab 23 Mag 2009, 13:05
Rispondi citando

x beppe
potrebbe essere la cocciniglia ad aver fatto quella miriade di uova?? visto che ne ho un infestazione in corso...
oramai appena vedo bianco penso subito alla bestiaccia! mi è venuta la fobia...Aiutoo!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Sab 23 Mag 2009, 13:17   Oggetto:
ange Sab 23 Mag 2009, 13:17
Rispondi citando

Dani ha scritto:
domanda tecnica...come si fà a inserire una citazione in un messaggio????
cioè quello che ha appena fatto beppe x rispondermi!
nn ci riesco Triste


clicca su "riporta" in alto a destra del topic, e rispondi, ciao.

Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 23 Mag 2009, 16:11   Oggetto:
beppe58 Sab 23 Mag 2009, 16:11
Rispondi citando

Dani ha scritto:
x beppe
potrebbe essere la cocciniglia ad aver fatto quella miriade di uova?? visto che ne ho un infestazione in corso...
oramai appena vedo bianco penso subito alla bestiaccia! mi è venuta la fobia...Aiutoo!!!

Calma e sangue freddo.. Very Happy Very Happy E' difficile identificare da quì,potrebbero essere...Ci sono dei "batuffoli cotonosi " ? Ciauu Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Dani
Partecipante
Partecipante


Registrato: 12/05/09 17:36
Messaggi: 131
Residenza: Roma

Inviato: Sab 23 Mag 2009, 21:56   Oggetto:
Dani Sab 23 Mag 2009, 21:56
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
Dani ha scritto:

Ci sono dei "batuffoli cotonosi " ?

si si. un sacco di batuffoli Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Sab 23 Mag 2009, 22:01   Oggetto:
odino_84 Sab 23 Mag 2009, 22:01
Rispondi citando

allora è lei! Sorriso

ti conviene pulire il vaso, togliere la terra, pulire per bene le radici e rinvasare! poi dare per prevenzione fra una settimana il confindor o il reldan o un altro!! Intesa


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Dani
Partecipante
Partecipante


Registrato: 12/05/09 17:36
Messaggi: 131
Residenza: Roma

Inviato: Sab 23 Mag 2009, 22:10   Oggetto:
Dani Sab 23 Mag 2009, 22:10
Rispondi citando

odino_84 ha scritto:
allora è lei! Sorriso

ti conviene pulire il vaso, togliere la terra, pulire per bene le radici e rinvasare! poi dare per prevenzione fra una settimana il confindor o il reldan o un altro!! Intesa


già fatto Esatto Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it