La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Tagli su fero.

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Gio 21 Mag 2009, 21:11   Oggetto: Tagli su fero.
annina Gio 21 Mag 2009, 21:11
Rispondi citando

Sin dall'anno scorso sono comparsi questi segni sul mio fero.Cosa sono?

 
   
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Gio 21 Mag 2009, 21:28   Oggetto:
cactofilo Gio 21 Mag 2009, 21:28
Rispondi citando

Ciao...
A me non sembrano tagli! cioè nel senso che non credo siano stati
procurati da agenti esterni...
Probabilmente solo un piccolo accrescimento anomalo della pianta....
Comunque niente di preoccupante. Sorriso

Top
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Gio 21 Mag 2009, 21:41   Oggetto:
annina Gio 21 Mag 2009, 21:41
Rispondi citando

Francesco sono sollevata dalla tua risposta,anche se dal lato estetico que segni son proprio brutti,ne e' piena tutta la pianta! comunque,pensi sia meglio non somministrare fertilizzante,per quest'anno?
grazie mille e... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Gio 21 Mag 2009, 21:48   Oggetto:
cactofilo Gio 21 Mag 2009, 21:48
Rispondi citando

annina ha scritto:
Francesco sono sollevata dalla tua risposta,anche se dal lato estetico que segni son proprio brutti,ne e' piena tutta la pianta! comunque,pensi sia meglio non somministrare fertilizzante,per quest'anno?
grazie mille e... Ciao


Se la pianta crescerà in modo normale quei segni tra qualche anno non
si vedranno più!
Se hai usato un terriccio abbastanza ricco meglio farne a meno se è povero
un po di fertilizzante ci vuole... Sorriso

Top
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Gio 21 Mag 2009, 22:11   Oggetto:
annina Gio 21 Mag 2009, 22:11
Rispondi citando

Ok Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Gio 21 Mag 2009, 23:16   Oggetto:
ilga Gio 21 Mag 2009, 23:16
Rispondi citando

Hai controllato se la pianta è salda nel terreno? Scusa ferokat se mi intrometto ma è capitato anche a me . Quando il mio echidne raphaelensis ha cominciato a presentare quei segni, simili ad unghiate, ho pensato ad una forte disidratazione e non vedendolo migliorare l'ho svasato e trovato quasi privo di radici. Combatto dallo scorso autunno e solo ora le cose cominciano a migliorare; confesso che durante l'inverno alcune volte l'ho portato in casa e nebulizzato e lo scorso mese l'ho lasciato un giorno intero alla pioggia battente; solo ora i segni appaiono attenuati e sta addirittura portando avanti un boccio, anche se molto in ritardo. Ti allego una foto del periodo in cui ha cominciato ad evidenziare il problema.

p.s. dimenticavo di aggiungere che fidandomi, a torto, del vivaista non l'avevo rinvasato dopo l'acquisto e la composta.....

 


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Ven 22 Mag 2009, 6:36   Oggetto:
annina Ven 22 Mag 2009, 6:36
Rispondi citando

Ilga hanno gli stessi segni! Io pero' ho cambiato la composta l'anno scorso,cerchero tuttavia di vedere se e' ben saldo al terreno.
Un saluto. Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it