La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Gymnocalycium

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
EasySqueezy
Partecipante
Partecipante


Registrato: 17/07/08 12:43
Età: 53
Messaggi: 162
Residenza: Roma

Inviato: Mar 19 Mag 2009, 10:35   Oggetto: Gymnocalycium
EasySqueezy Mar 19 Mag 2009, 10:35
Rispondi citando

Lo avevamo identificato come stenopleurum...oggi fiorisce ma il fiore non lo capisco...cercando in giro su google lo trovo con questo nome Gymnocalycium friedrichii
(Syn: Gymnocalycium mihanovichii var. friedrichii)

Confermate? Avete notizie migliori al riguardo?

Strano il fiore eh?....e la cosa strana è che ieri era verde...oggi tende un po' più al rosso ma il centro non si è ancora completamente schiuso...mah

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mar 19 Mag 2009, 10:49   Oggetto:
lampughi Mar 19 Mag 2009, 10:49
Rispondi citando

dovrebbero essere sinonimi

Gymnocalycium stenopleurum
Synonym(s): Gymnocalycium mihanovichii var friedrichii

l'ultima classificazione è:

Scientific Name: Gymnocalycium mihanovichii (Fric & Gürke) Britton & Rose
Synonym: Echinocactus mihanovichii, Gymnocalycium mihanovichii var. stenogonum, Gymnocalycium stenogonum

Ci sono molti cultivar


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 19 Mag 2009, 10:53   Oggetto:
-marco- Mar 19 Mag 2009, 10:53
Rispondi citando

quoto gymnocalycium mihanovichii

Top
Profilo Invia messaggio privato
EasySqueezy
Partecipante
Partecipante


Registrato: 17/07/08 12:43
Età: 53
Messaggi: 162
Residenza: Roma

Inviato: Mar 19 Mag 2009, 11:03   Oggetto:
EasySqueezy Mar 19 Mag 2009, 11:03
Rispondi citando

eh mamma mia quanto è complicato Razz

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
EasySqueezy
Partecipante
Partecipante


Registrato: 17/07/08 12:43
Età: 53
Messaggi: 162
Residenza: Roma

Inviato: Mar 19 Mag 2009, 11:03   Oggetto:
EasySqueezy Mar 19 Mag 2009, 11:03
Rispondi citando

Grazie comunque

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mar 19 Mag 2009, 11:24   Oggetto:
Antonietta Mar 19 Mag 2009, 11:24
Rispondi citando

Ciao, è un gymnocalycium mihanovichii. Lo stenopleurum fa i fiori rosa. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Mar 19 Mag 2009, 15:00   Oggetto:
ange Mar 19 Mag 2009, 15:00
Rispondi citando

Ma allora quello che avevo io, cos'era? Cartellinato come gymno mihanovichii v. friedrichii, innestato su hilocereus, colore rosso molto scuro e fiori rosa pallido che non si aprivano, mà! non ci capisco niente, ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Mar 19 Mag 2009, 19:52   Oggetto:
Istrice Mar 19 Mag 2009, 19:52
Rispondi citando

ange ha scritto:
Ma allora quello che avevo io, cos'era? Cartellinato come gymno mihanovichii v. friedrichii, innestato su hilocereus, colore rosso molto scuro e fiori rosa pallido che non si aprivano, mà! non ci capisco niente, ciao.


Non conosco la variabilità del fiore del g.mihanovichii.
Io ho un g.damsii che, nella forma, ben si confonde con quello di EasySqueezy (ma come fiore non c'entra nulla). Il fiore è rosa chiaro e il corpo, forse perchè tenuto troppo al sole, l'anno scorso mi è diventato di un bel violetto.
A quanto pare però ne esistono varietà anche più colorite, guarda un po' qui http://www.cactus-art.biz/schede/GYMNOCALYCIUM/Gymnocalycium_damsii/Gymnocalycium_damsii_tucavocense_red/Gymnocalycium_damsii_tucavocense_red.htm

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 19 Mag 2009, 21:32   Oggetto:
-marco- Mar 19 Mag 2009, 21:32
Rispondi citando

quello che vedete di quei colori innaturali sono piante bombardate di raggi B in modo che perdano la clorofilla e assumano quei colori

Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Mar 19 Mag 2009, 22:31   Oggetto:
Istrice Mar 19 Mag 2009, 22:31
Rispondi citando

-marco- ha scritto:
quello che vedete di quei colori innaturali sono piante bombardate di raggi B in modo che perdano la clorofilla e assumano quei colori


C'e' il trucco quindi! In pratica gli intensificano gli effetti dell'irraggiamento solare...pensavo fossero semplicemente varietà extra-selezionate.

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
EasySqueezy
Partecipante
Partecipante


Registrato: 17/07/08 12:43
Età: 53
Messaggi: 162
Residenza: Roma

Inviato: Mar 19 Mag 2009, 23:15   Oggetto:
EasySqueezy Mar 19 Mag 2009, 23:15
Rispondi citando

Oddio...povere piante ma perchè?

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 20 Mag 2009, 10:21   Oggetto:
-marco- Mer 20 Mag 2009, 10:21
Rispondi citando

EasySqueezy ha scritto:
Oddio...povere piante ma perchè?


perchè tutti sono attratti da quei colori così sgargianti, purtroppo pur di vendere....per non parlare di quelli che pittano le piante con bombolette spray Molto arrabbiato

Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2277
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Mer 20 Mag 2009, 10:42   Oggetto:
dalunda Mer 20 Mag 2009, 10:42
Rispondi citando

-marco- ha scritto:
EasySqueezy ha scritto:
Oddio...povere piante ma perchè?


perchè tutti sono attratti da quei colori così sgargianti, purtroppo pur di vendere....per non parlare di quelli che pittano le piante con bombolette spray Molto arrabbiato


Si vedono un sacco di echeverie colorate in giro soprattutto nel periodo natalizio

Top
Profilo Invia messaggio privato
Isabella



Registrato: 13/05/09 22:29
Età: 39
Messaggi: 49

Inviato: Mer 20 Mag 2009, 12:12   Oggetto:
Isabella Mer 20 Mag 2009, 12:12
Rispondi citando

..scusate se mi intrometto ma allora quei gymno che si vedono innestati di quei colori sgargianti tipo rosa o giallo sono sottoposti a raggi B, è per questo che hanno vita così breve? ...a parte il fatto che io sono una scarpa con gli innesti..cominciano a spuntarmi polloni da ogni parte dalla pianta portante...
http://www.bakker-it.com/images/Catalog/normal/large/11748.jpg


_________________
Isabella Sorriso
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
EasySqueezy
Partecipante
Partecipante


Registrato: 17/07/08 12:43
Età: 53
Messaggi: 162
Residenza: Roma

Inviato: Mer 20 Mag 2009, 12:33   Oggetto:
EasySqueezy Mer 20 Mag 2009, 12:33
Rispondi citando

a me innestato non piace nulla, infatti evito l'acquisto...è + forte di me...non mi piacciono proprio...

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it