Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
astro-sk Prof


Registrato: 20/01/09 18:45 Messaggi: 2350 Residenza: Modena
|
|
Top |
|
 |
aury Senior

Registrato: 08/09/08 13:58 Messaggi: 749 Residenza: Camporosso (IM)
|
Inviato: Sab 09 Mag 2009, 17:06 Oggetto:
aury Sab 09 Mag 2009, 17:06
|
|
|
Dal tipo di fiore e dalla sua posizione verso l'apice assomiglia di più ad un gimnocalycium che ad una sulcorebutia
_________________ Aury |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Dom 10 Mag 2009, 7:31 Oggetto:
patra Dom 10 Mag 2009, 7:31
|
|
|
Infatti!!! Un bruchii?....
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Dom 10 Mag 2009, 8:54 Oggetto:
marinaia 63 Dom 10 Mag 2009, 8:54
|
|
|
....per il fiore opterei anche io per un gymno, ma per le coste e le spine...mi sembra davvero una sulcorebuzia...la più somigliante che ho trovato a parte il colore del fiore è questa...
http://www.cactuspro.com/photos.php?action=afficher&id=1943
ma io non sono una esperta...hehehehe...magari sbaglio...
Ciaooooooo
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
astro-sk Prof


Registrato: 20/01/09 18:45 Messaggi: 2350 Residenza: Modena
|
Inviato: Dom 10 Mag 2009, 17:58 Oggetto:
astro-sk Dom 10 Mag 2009, 17:58
|
|
|
Ragazze vi ringrazio tanto...Patra hai ragione tu...mi sono accorta di avere due polloncini di g.bruchii ma talmente piccoli che ho dovuto confrontare la spinagione con la lente d'ingrandimento e sono uguali. Quel vivaista non e' la prima volta che mi frega e ancora ci casco. Allego la foto di quelli che sicuramente sono g.bruchii....che ne dite e' lui ?
 
_________________ Daniela
www.cactusmodena.it |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 10 Mag 2009, 19:53 Oggetto:
cactus Dom 10 Mag 2009, 19:53
|
|
|
Gymnocalycium bruchii confermo
|
|
Top |
|
 |
astro-sk Prof


Registrato: 20/01/09 18:45 Messaggi: 2350 Residenza: Modena
|
Inviato: Lun 18 Mag 2009, 16:45 Oggetto:
astro-sk Lun 18 Mag 2009, 16:45
|
|
|
Scusate se riapro questo vecchio topic...ma sto guardando i fiori dei g. bruchii che state mandando in questo periodo e non sono convinta che lo sia anche il mio.In effetti la disposizione delle spine coincide ma i fiori no . C'e' qualcuno che ha qualche idea ? Ancora grazie
 
 
_________________ Daniela
www.cactusmodena.it
L'ultima modifica di astro-sk il Lun 18 Mag 2009, 16:48, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Lun 18 Mag 2009, 16:48 Oggetto:
Dr. Kakkro Lun 18 Mag 2009, 16:48
|
|
|
Avevo pensato ad un gymno erinaceum, ma quest'ultimo ha le spine uguali a quello da te postato... solo che non sono "a virgola"... ancora un mistero...
_________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
astro-sk Prof


Registrato: 20/01/09 18:45 Messaggi: 2350 Residenza: Modena
|
Inviato: Lun 18 Mag 2009, 18:03 Oggetto:
astro-sk Lun 18 Mag 2009, 18:03
|
|
|
Grazie doc ...in effetti anche la lunghezza dello stelo del fiore sembra anomala per un gymno . Per il momento rimarra' una povera sconosciuta
_________________ Daniela
www.cactusmodena.it |
|
Top |
|
 |
tricinn
Registrato: 03/05/09 19:50 Età: 43 Messaggi: 42 Residenza: Ferrara
|
|
Top |
|
 |
astro-sk Prof


Registrato: 20/01/09 18:45 Messaggi: 2350 Residenza: Modena
|
Inviato: Lun 18 Mag 2009, 20:57 Oggetto:
astro-sk Lun 18 Mag 2009, 20:57
|
|
|
Ti ringrazio tricinn....bella galleria...mi sono rifatta gli occhi. Il sospetto che non fosse una sulcorebutia l'ho avuto vedendo i fiori spuntare dall'apice.
_________________ Daniela
www.cactusmodena.it |
|
Top |
|
 |
tricinn
Registrato: 03/05/09 19:50 Età: 43 Messaggi: 42 Residenza: Ferrara
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mar 19 Mag 2009, 7:13 Oggetto:
patra Mar 19 Mag 2009, 7:13
|
|
|
Vai a vedere in "Fiori", nel post di Tom, "avevo promesso foto 6...", la seconda foto: Gymnocalycium quehlianum.......
A me pare che si assomigliamo molto!!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
astro-sk Prof


Registrato: 20/01/09 18:45 Messaggi: 2350 Residenza: Modena
|
Inviato: Mar 19 Mag 2009, 22:23 Oggetto:
astro-sk Mar 19 Mag 2009, 22:23
|
|
|
Grazie per il vostro interessamento....sulco o gymno ? per il momento sara'NN
_________________ Daniela
www.cactusmodena.it |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 21 Mag 2009, 20:57 Oggetto:
cactus Gio 21 Mag 2009, 20:57
|
|
|
E' sicuramente un Gymnocalycium. Le Sulcorebutia non fioriscono dall'apice.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|