Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Wodanaz
Registrato: 01/04/09 10:43 Età: 38 Messaggi: 36
|
Inviato: Mar 19 Mag 2009, 12:28 Oggetto: scilla molaceae (?)
Wodanaz Mar 19 Mag 2009, 12:28
|
|
|
scusate l'orrenda qualità delle foto...
sapreste dirmi qualcosa su questa pianta? su internet pare non esista... ma sul cartellino c'è scritto così... forse è sbagliato quello...
 
 
_________________ Be la volgra sola trobar,
que dormis, o·n fezes semblan,
per qu'e·lh embles un doutz baizar,
pus no valh tan qu'eu lo·lh deman |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mar 19 Mag 2009, 12:36 Oggetto:
patra Mar 19 Mag 2009, 12:36
|
|
|
No, non hai letto bene, è "Scilla violacea". altrimenti detta Ledebouria socialis.
Non ama il sole diretto, ma l'ombra e il fresco....
Ciao!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Mar 19 Mag 2009, 13:23 Oggetto:
marinaia 63 Mar 19 Mag 2009, 13:23
|
|
|
Vero...ce l'ho anche io...fra l'altro se la tieni al fresco questo è il periodo che dovrebbe fiorire..o almeno...la mia è già bella e pronta!!!!!!!!!
La scilla violacea ti darà un bel cespuglietto...stanne certo... heheheh
Non sò di quale città tu sia , ma adesso in tutta italia è il periodo più bello....
Ciaooooooooo
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
Wodanaz
Registrato: 01/04/09 10:43 Età: 38 Messaggi: 36
|
Inviato: Mar 19 Mag 2009, 16:40 Oggetto:
Wodanaz Mar 19 Mag 2009, 16:40
|
|
|
evidentemente devono aver sbagliato a scrivere il cartellino, che riporta proprio "scilla molaceae" ...
grazie mille per avermi chiarito il dilemma!
siccome è molto diversa dalle piante grasse che possiedo, voglio cercare su internet per informarmi meglio...
quindi cresce molto, marinaia?
sisi anche la mia è in fiore anche se non si vede molto perché ho preferito una fotografia col particolare delle foglie in modo che si vedesse meglio per l identificazione...
grazie mille
_________________ Be la volgra sola trobar,
que dormis, o·n fezes semblan,
per qu'e·lh embles un doutz baizar,
pus no valh tan qu'eu lo·lh deman |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
Wodanaz
Registrato: 01/04/09 10:43 Età: 38 Messaggi: 36
|
Inviato: Mar 19 Mag 2009, 18:43 Oggetto:
Wodanaz Mar 19 Mag 2009, 18:43
|
|
|
mi sono innamorata appena l ho vista, ti capisco... in questi giorni la metterò in un vaso leggermente più grande, perché in questo i bulbi escono dal vaso (dalla foto non si vede granché) ... quando ne avrà molti si possono staccare i bulbi gli uni dagli altri per fare vasi diversi?
_________________ Be la volgra sola trobar,
que dormis, o·n fezes semblan,
per qu'e·lh embles un doutz baizar,
pus no valh tan qu'eu lo·lh deman |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Mer 20 Mag 2009, 20:24 Oggetto:
Carlo Mer 20 Mag 2009, 20:24
|
|
|
Molto molto belle
|
|
Top |
|
 |
Wodanaz
Registrato: 01/04/09 10:43 Età: 38 Messaggi: 36
|
Inviato: Ven 22 Mag 2009, 11:01 Oggetto:
Wodanaz Ven 22 Mag 2009, 11:01
|
|
|
Grazie
e grazie ancora.. la vedo un po' accaldata in questo periodo... si "stanca" molto quando fiorisce?
ricordo un collezionista che mi disse che aveva lasciato la sua stampelia in fiore per 24 ore in ammollo perché si riprendesse... in effetti anche la mia ha fatto 12 fiori in settembre/ottobre e ancora non si è ripresa del tutto!
_________________ Be la volgra sola trobar,
que dormis, o·n fezes semblan,
per qu'e·lh embles un doutz baizar,
pus no valh tan qu'eu lo·lh deman |
|
Top |
|
 |
|
|
|