La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Macchie su Stenocereus Crestato

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mastrocinque
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 17/08/08 17:16
Età: 64
Messaggi: 72
Residenza: Lecce

Inviato: Mer 27 Mag 2009, 1:15   Oggetto: Macchie su Stenocereus Crestato
mastrocinque Mer 27 Mag 2009, 1:15
Rispondi citando

Chiedo ancora una volta l'aiuto di esperti al fine di identificare l'origine delle macchie sul mio Steno....
Io ritengo che possa trattarsi della conseguenza di una eccessiva umidità ambientale patita durante l'inverno...
Le pianta in questione si trova nella fioriera più piccola del mio giardino roccioso ( quello maggiore è stato oggetto di una completa risistemazione della quale documenterò successivamente).
Tornando al tema la fioriera in questione è riparata dalla pioggia è dotata di un ottimo drenaggiio ed esposta a sud est: durante l'inverno ho provveduto a ricoprire le mie crestate con un apposito tessuto non tessuto durante le notti più fredde...ma il problema probabilmente rimane quello di una modesta ventilazione che unitamente ad una umidità ambientale elevata e persistente durante l'inverno potrebbe aver dato origine alle macchie...si tratta di un fungo o cosa ?

Che pensare ?

Saluti

  La fioriera delle crestate che già conoscete...
    La pianta in questione...
   
    ancora....
    macchie...
    queste mi sembrano vecchie cicatrici, peraltro già presenti all'acquisto..


_________________
antonio mastrocinque
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 27 Mag 2009, 1:38   Oggetto:
beppe58 Mer 27 Mag 2009, 1:38
Rispondi citando

Ciao,non dovrebbero essere pericolose,se dovessero allargarsi e virare al nero,puoi coprirle con un rameico. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
mastrocinque
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 17/08/08 17:16
Età: 64
Messaggi: 72
Residenza: Lecce

Inviato: Mer 27 Mag 2009, 8:50   Oggetto:
mastrocinque Mer 27 Mag 2009, 8:50
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
Ciao,non dovrebbero essere pericolose,se dovessero allargarsi e virare al nero,puoi coprirle con un rameico. Ciao


Grazie Beppe per la veloce risposta..
Sorriso
Ma secondo te l'origine del problema è l'umidita ?

Saluti


_________________
antonio mastrocinque
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 27 Mag 2009, 13:09   Oggetto:
beppe58 Mer 27 Mag 2009, 13:09
Rispondi citando

mastrocinque ha scritto:
...Ma secondo te l'origine del problema è l'umidita ?..Saluti

Arriciao,si,sicuramente ha influito e parecchio.Ora non sono in grado di stabilire con precisione,forse septoriosi o antracnosi... Ciao Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
mastrocinque
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 17/08/08 17:16
Età: 64
Messaggi: 72
Residenza: Lecce

Inviato: Mer 27 Mag 2009, 17:06   Oggetto:
mastrocinque Mer 27 Mag 2009, 17:06
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
mastrocinque ha scritto:
...Ma secondo te l'origine del problema è l'umidita ?..Saluti

Arriciao,si,sicuramente ha influito e parecchio.Ora non sono in grado di stabilire con precisione,forse septoriosi o antracnosi... Ciao Ciao


Anche io ho pensato alla Septoriosi...devo trattare ?
Dodina o cosa?

Saluti


_________________
antonio mastrocinque
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 27 Mag 2009, 22:53   Oggetto:
beppe58 Mer 27 Mag 2009, 22:53
Rispondi citando

mastrocinque ha scritto:
Anche io ho pensato alla Septoriosi...devo trattare ? Dodina o cosa? Saluti

La dodina è efficace per entrambi,come anche il macozeb e lo ziram(quando era in libera vendita..) Dubbioso Con l'estate probabilmente non è necessario un sistemico,eventualmente comincerei con un rameico.Vedi tu.. Wink Ciauu

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
mastrocinque
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 17/08/08 17:16
Età: 64
Messaggi: 72
Residenza: Lecce

Inviato: Gio 28 Mag 2009, 14:46   Oggetto:
mastrocinque Gio 28 Mag 2009, 14:46
Rispondi citando

grazie Beppe, una spennellata di rameico rischia di lasciare tracce ( vedi macchie) permanenti? Saluti


_________________
antonio mastrocinque
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 29 Mag 2009, 1:16   Oggetto:
beppe58 Ven 29 Mag 2009, 1:16
Rispondi citando

mastrocinque ha scritto:
grazie Beppe, una spennellata di rameico rischia di lasciare tracce ( vedi macchie) permanenti? Saluti

Indelebili no,ma per un po' sarà "a pois" blu . Ciauu Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
mastrocinque
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 17/08/08 17:16
Età: 64
Messaggi: 72
Residenza: Lecce

Inviato: Ven 29 Mag 2009, 6:40   Oggetto:
mastrocinque Ven 29 Mag 2009, 6:40
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
mastrocinque ha scritto:
grazie Beppe, una spennellata di rameico rischia di lasciare tracce ( vedi macchie) permanenti? Saluti

Indelebili no,ma per un po' sarà "a pois" blu . Ciauu Ciao


grazie, avro' uno stenocereus crestato variegato.... Smile

saluti


_________________
antonio mastrocinque
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it