Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
marta Partecipante

Registrato: 11/06/08 18:19 Messaggi: 164 Residenza: Paola (CS)
|
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Sab 16 Mag 2009, 20:10 Oggetto:
scriciolo_28 Sab 16 Mag 2009, 20:10
|
|
|
ma che belle......
mi incuriosisce quella a fiore giallo dietro alla rebutia, cos'è?
quando si aprono ben nene i fiori la riposti??
ciriciao
_________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Sab 16 Mag 2009, 20:48 Oggetto:
annina Sab 16 Mag 2009, 20:48
|
|
|
Elisa,la pianta di cui parli e' una mammillaria longimamma.
Marta,sono tanto belle le tue piantine,ma,non le hai ancora rinvasate?
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Dom 17 Mag 2009, 8:51 Oggetto:
Alessandro Dom 17 Mag 2009, 8:51
|
|
|
marta che piante sono le due uguali a fiori rosa al centro????
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Dom 17 Mag 2009, 9:12 Oggetto:
-marco- Dom 17 Mag 2009, 9:12
|
|
|
molto belli
|
|
Top |
|
 |
marta Partecipante

Registrato: 11/06/08 18:19 Messaggi: 164 Residenza: Paola (CS)
|
|
Top |
|
 |
marta Partecipante

Registrato: 11/06/08 18:19 Messaggi: 164 Residenza: Paola (CS)
|
Inviato: Dom 17 Mag 2009, 9:59 Oggetto:
marta Dom 17 Mag 2009, 9:59
|
|
|
Alessandro ha scritto: | marta che piante sono le due uguali a fiori rosa al centro???? |
Ciao Ale. Me le hanno identificate come gymno bruchii. C'è un mio post nella sezione identificazioni.
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Dom 17 Mag 2009, 10:07 Oggetto:
Alessandro Dom 17 Mag 2009, 10:07
|
|
|
ma cmq marta non si rinvasa solo per dare spazio alle piante...
si fa nel caso di acquisti appena fatti perchè di solito le piante si trovano in troppa torba che rende il terreno poco permeabile all'acqua con il risultato che innaffiando bagni solo lo strato superficiale e quelli laterali senza però che l'acqua penetri dentro il panetto di terra che resta asciutto...
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Dom 17 Mag 2009, 10:27 Oggetto:
Groucho Dom 17 Mag 2009, 10:27
|
|
|
Ciao Marta, belle fioriture.
annina ha scritto: |
Elisa,la pianta di cui parli e' una mammillaria longimamma.
|
Elisa la trovi anche con il vecchio nome Dolichothele (genere inglobato poi in Mammillaria) longimamma. Ce l'ho anch'io e fa dei fiori davvero stupendi, molto grandi. Dovrebbe essere a radice fittonante per cui marta quando la rinvasi vaso profondo.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Dom 17 Mag 2009, 12:56 Oggetto:
Carlo Dom 17 Mag 2009, 12:56
|
|
|
Molto belle
|
|
Top |
|
 |
EsseEmme Master


Registrato: 09/06/08 16:43 Età: 57 Messaggi: 1063 Residenza: Corralejo - Fuerteventura
|
Inviato: Dom 17 Mag 2009, 13:41 Oggetto:
EsseEmme Dom 17 Mag 2009, 13:41
|
|
|
Che bei colori!!! Complimenti!!!
_________________ EsseEmme |
|
Top |
|
 |
marta Partecipante

Registrato: 11/06/08 18:19 Messaggi: 164 Residenza: Paola (CS)
|
Inviato: Lun 18 Mag 2009, 10:31 Oggetto:
marta Lun 18 Mag 2009, 10:31
|
|
|
Alessandro ha scritto: | ma cmq marta non si rinvasa solo per dare spazio alle piante...
si fa nel caso di acquisti appena fatti perchè di solito le piante si trovano in troppa torba che rende il terreno poco permeabile all'acqua con il risultato che innaffiando bagni solo lo strato superficiale e quelli laterali senza però che l'acqua penetri dentro il panetto di terra che resta asciutto... |
Sì, Ale, lo so. Volevo solo ironizzare sulla faticaccia che sto facendo per manutenzionare i nuovi acquisti, che sono davvero tanti (ultimamente ho perso il controllo! ). In ogni caso, quelle della foto sono state acquistate da La Rosa del deserto, che usa un terreno ottimo per cui credo che non dovrebbero soffrire più di tanto se rimangono ancora un po' nel loro vecchio vaso.
Baci
|
|
Top |
|
 |
marta Partecipante

Registrato: 11/06/08 18:19 Messaggi: 164 Residenza: Paola (CS)
|
Inviato: Lun 18 Mag 2009, 10:32 Oggetto:
marta Lun 18 Mag 2009, 10:32
|
|
|
Dimenticavo: grazie a tutti per i complimenti e per i consigli! Mi atterrò scrupolosamente, come sempre faccio con le vostre dritte.
|
|
Top |
|
 |
astro-sk Prof


Registrato: 20/01/09 18:45 Messaggi: 2350 Residenza: Modena
|
|
Top |
|
 |
|
|
|