Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
laly
Registrato: 01/05/09 13:00 Messaggi: 7
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Gio 14 Mag 2009, 19:53 Oggetto:
ange Gio 14 Mag 2009, 19:53
|
|
|
1/15 gymno. 2 Parodia Buiningii, 3 forse Coryphanta, 4 Parodia mammulosa, 5 Mammillaria duoformis? 6 Mammillaria? 7/8 Astrophytum, 13 Echinopsis Oxigona?.
Di più non ti so dire, aspetta gli esperti, ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Ven 15 Mag 2009, 1:18 Oggetto:
Dr. Kakkro Ven 15 Mag 2009, 1:18
|
|
|
La 3 è un piccolo echinocactus grusonii.
la 1 un gymno bruchii.
la 2 quoto buiningii
la 4 quoto
la 12 direi un notocactus
la 10 un sempervivum
la 9 un echeveria
Ed ora vado a nanna... ^^
_________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Ven 15 Mag 2009, 8:48 Oggetto:
Antonietta Ven 15 Mag 2009, 8:48
|
|
|
Ciao.
1- quoto gymnocalycium bruchii
2- quoto parodia buiningii
3- quoto echinocactus grusonii
4- quoto parodia mammulosa
6- mammillaria aureilanata
7- astrophytum ornatum, fors ibrido (mancano le spine)
8- astrophytum myriostigma
9- echeveria setosa deminuta
10- quoto sempervivum
11- mammillaria rekoi leptacantha
12- parodia schlosseri
13- echinopsis sp.
15- gymnocalycium
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Ven 15 Mag 2009, 9:08 Oggetto:
Dr. Kakkro Ven 15 Mag 2009, 9:08
|
|
|
Per la 6 sscondo me non è una aureilanata: si vedono le spine uncinate che, mi sembra, manchino in questa mammi.
_________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Ven 15 Mag 2009, 10:45 Oggetto:
Alessandro Ven 15 Mag 2009, 10:45
|
|
|
le 6 è una Mammillaria bocasana multilanata.
|
|
Top |
|
 |
lucio Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05 Messaggi: 623 Residenza: Caulonia, Reggio calabria
|
Inviato: Ven 15 Mag 2009, 12:16 Oggetto:
lucio Ven 15 Mag 2009, 12:16
|
|
|
Ciao quoto gli altri
ma per la 5 direi Mammillaria rekoi ssp. rekoi
_________________ "Rammi tempu ca ti perciu !"....'nci rissa u surici alla nuci... |
|
Top |
|
 |
|
|
|