Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
marco85 Partecipante

Registrato: 23/03/09 20:34 Messaggi: 369 Residenza: veneto
|
Inviato: Gio 14 Mag 2009, 18:06 Oggetto: Euonymus Aurea
marco85 Gio 14 Mag 2009, 18:06
|
|
|
Ciao a tutti,temo di avere fatto un errore:
ho comprato qualche vasone di Euonymus Aurea per fare una siepe nel giardinetto. Mi avevano detto che è sempreverde, resistente e ...mi sono fidato. Ma ora, controllando in un libro, ho letto che ha un difetto: ha la tendenza ad essere attaccata dai parassiti!! Sono stato un cretino a fare l'acquisto fidandomi del vivaista? o è una pianta resistente? Tra l'altro non sono sono esattamente a buon mercato....
....Marco... (sono un po' demoralizzato) |
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Dom 17 Mag 2009, 10:19 Oggetto: Re: Euonymus Aurea
Istrice Dom 17 Mag 2009, 10:19
|
|
|
marco85 ha scritto: | Ciao a tutti,temo di avere fatto un errore:
ho comprato qualche vasone di Euonymus Aurea per fare una siepe nel giardinetto. Mi avevano detto che è sempreverde, resistente e ...mi sono fidato. Ma ora, controllando in un libro, ho letto che ha un difetto: ha la tendenza ad essere attaccata dai parassiti!! Sono stato un cretino a fare l'acquisto fidandomi del vivaista? o è una pianta resistente? Tra l'altro non sono sono esattamente a buon mercato....
....Marco... (sono un po' demoralizzato) |
Ne ha una siepe una mia zia, da alcune decine di anni (io ho vaghi ricordi di quando era stata piantata). E' molto bella. Che io sappia non l'ha mai trattata nè concimata e non ha mai avuto nessun tipo di problema.
Ciao |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
|
Top |
|
 |
marco85 Partecipante

Registrato: 23/03/09 20:34 Messaggi: 369 Residenza: veneto
|
Inviato: Gio 11 Giu 2009, 21:18 Oggetto:
marco85 Gio 11 Giu 2009, 21:18
|
|
|
avevate ragione: fo fatto un ciclo di trattamento preventivo anti mal bianco e le piante sono uno splendore.... |
|
Top |
|
 |
marco85 Partecipante

Registrato: 23/03/09 20:34 Messaggi: 369 Residenza: veneto
|
Inviato: Dom 05 Lug 2009, 7:44 Oggetto:
marco85 Dom 05 Lug 2009, 7:44
|
|
|
Altra domanda:
ho notato che le piante messe in terra, nel giardino, sotto il sole e la pioggia, sono belle rigogliose. Mentre i 2 esemplari che si trovano in vaso sotto un balcone (quindi mai al sole diretto, ma con luce indiretta costante ed abbondante), hanno le foglie malaticce, in parte addirittura tendenti al marroncino, nonostante i regolari "abbeveraggi" settimanali.
Troppa acqua? poco sole diretto?
A livello estetico, gli esemplari in vaso sono comunque belli, solo che non vorrei che la situazione degenerasse. Idee? grazie.... |
|
Top |
|
 |
Momy Amministratore
Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
|
Inviato: Lun 06 Lug 2009, 10:53 Oggetto:
Momy Lun 06 Lug 2009, 10:53
|
|
|
Io ne ho 3 piante ed ho notato come te, che quelle al sole e alla pioggia sono più rigogliose.
Ma sulla loro forza non ho dubbi, quella sul mio terrazzo l'ho dovuta potare in modo incredibile e lei di tutta risposta è diventata più bella che mai!!!
Mia madre ne ha due da circa 20 anni, in vaso, ed ancora sono lì...
Tranquillo, andrà bene. _________________ A Presto |
|
Top |
|
 |
marco85 Partecipante

Registrato: 23/03/09 20:34 Messaggi: 369 Residenza: veneto
|
Inviato: Ven 17 Lug 2009, 11:56 Oggetto:
marco85 Ven 17 Lug 2009, 11:56
|
|
|
grazie Momy ma...
ho dovuto spostare le 2 piante che erano nel sottoscala per metterle sotto il sole.
stanno morendo. hanno perso ancora foglie e, quelle rimaste, sono mezze marroncine. anche i germogli sono appassiti. confermo che ho dato acqua e vitamine, al solito. ora aspetto e vedo se si riprendono, ma in caso negativo moriranno. sono davvero messe male. dopo faccio una foto e la posto. sono molto amareggiato. credo che al loro posto mettero' 2 photlilie. o aspetto vs consigli. |
|
Top |
|
 |
marco85 Partecipante

Registrato: 23/03/09 20:34 Messaggi: 369 Residenza: veneto
|
Inviato: Ven 17 Lug 2009, 18:37 Oggetto:
marco85 Ven 17 Lug 2009, 18:37
|
|
|
mi spiace ma non riesco a postare le foto che mostrano le foglie "bruciate"... non capisco, ma mi da error |
|
Top |
|
 |
marco85 Partecipante

Registrato: 23/03/09 20:34 Messaggi: 369 Residenza: veneto
|
Inviato: Mar 17 Nov 2009, 0:00 Oggetto:
marco85 Mar 17 Nov 2009, 0:00
|
|
|
ciao a tutti,
desidero dirvi com'è andata a finire con questi euonymus japonicus aureus:
avendo notato che i 2 esemplari in vaso stavano soffrendo, li ho messi al sole, ma
una è morta lo stesso a fine luglio. non c'è stato nulla da fare, e non ho capito come mai. la "gemella" in vaso si è invece ripresa benissimo e tuttora si trova in un mega vaso in attesa di essere messa in terra.
Le altre 5 piante - che si trovano in giardino - stanno benissimo.
Ho capito che si tratta di piante soggette al mal bianco, quindi in primavera farò un
trattamento sistemico preventivo, anche se mi scoccia molto usare prodotti chimici.
Tempo fa, un passante mi ha chiesto notizie su queste piante e mi pareva interessato: stava pensando di usarle come bordatura. ma, sinceramente, non gliel'ho consigliate...gli ho detto di optare per una pianta più robusta e rustica, in grado di cavarsela senza tanti aiuti chimici. tornassi indietro metterei una bella siepe di nandine: sono bellissime e molto resistenti!!! |
|
Top |
|
 |
|
|
|