Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
tricinn
Registrato: 03/05/09 19:50 Età: 43 Messaggi: 42 Residenza: Ferrara
|
|
Top |
|
 |
EasySqueezy Partecipante


Registrato: 17/07/08 12:43 Età: 53 Messaggi: 162 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 12 Mag 2009, 12:45 Oggetto:
EasySqueezy Mar 12 Mag 2009, 12:45
|
|
|
La 2 è un Tephrocactus articulatus...a me sta mettendo nuove pallette, come le chiamo io...e fa spine papiracee |
|
Top |
|
 |
tricinn
Registrato: 03/05/09 19:50 Età: 43 Messaggi: 42 Residenza: Ferrara
|
|
Top |
|
 |
daniele Master


Registrato: 20/09/08 12:29 Età: 38 Messaggi: 1335 Residenza: Agliano Terme
|
Inviato: Mar 12 Mag 2009, 13:15 Oggetto:
daniele Mar 12 Mag 2009, 13:15
|
|
|
Si, è la varietà papyracanthus!Il semplice articulatus fa spine meno spesse _________________ Life, it's seems will fade away, drifting further everyday... |
|
Top |
|
 |
Jenny Partecipante


Registrato: 18/05/08 14:04 Età: 61 Messaggi: 209 Residenza: Bra
|
Inviato: Mar 12 Mag 2009, 14:54 Oggetto:
Jenny Mar 12 Mag 2009, 14:54
|
|
|
Ciao! La 4 è una crassula capitella  |
|
Top |
|
 |
EasySqueezy Partecipante


Registrato: 17/07/08 12:43 Età: 53 Messaggi: 162 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 12 Mag 2009, 15:33 Oggetto:
EasySqueezy Mar 12 Mag 2009, 15:33
|
|
|
yes avevo omesso papyracanthus...attento perchè sembrano tanto morbide ma in fondo nascondono la sorpresina pungente...ogni tanto non ci penso e mi massacra... |
|
Top |
|
 |
tricinn
Registrato: 03/05/09 19:50 Età: 43 Messaggi: 42 Residenza: Ferrara
|
Inviato: Mar 12 Mag 2009, 18:01 Oggetto:
tricinn Mar 12 Mag 2009, 18:01
|
|
|
ok grazie per avermelo detto ..... ti ringraziano sopratutto le mie dita  |
|
Top |
|
 |
tricinn
Registrato: 03/05/09 19:50 Età: 43 Messaggi: 42 Residenza: Ferrara
|
|
Top |
|
 |
EasySqueezy Partecipante


Registrato: 17/07/08 12:43 Età: 53 Messaggi: 162 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 12 Mag 2009, 18:43 Oggetto:
EasySqueezy Mar 12 Mag 2009, 18:43
|
|
|
La 4 avevo pensato ad una crassula perforata, ci assomiglia ma non mi sembra le... |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mar 12 Mag 2009, 19:56 Oggetto:
patra Mar 12 Mag 2009, 19:56
|
|
|
Ciao Easy!!
la 1 è una Parodia, penso haselbergii
la 2 quoto
la 3 è una Mammillaria, ma la specie?
la 4 è una Crassula, ma la specie? (mi fa pensare alla pellucida, ma.... )
la 5 è una Faucaria tuberculosa
la 6 è un Astrophytum myriostigma (forse strongilogonum) _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 13 Mag 2009, 18:57 Oggetto:
cactus Mer 13 Mag 2009, 18:57
|
|
|
La Mammillaria credo sia una bocasana un pò allungata. |
|
Top |
|
 |
tricinn
Registrato: 03/05/09 19:50 Età: 43 Messaggi: 42 Residenza: Ferrara
|
|
Top |
|
 |
tricinn
Registrato: 03/05/09 19:50 Età: 43 Messaggi: 42 Residenza: Ferrara
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Gio 14 Mag 2009, 7:09 Oggetto:
patra Gio 14 Mag 2009, 7:09
|
|
|
Prova a confrontare anche la seideliana.....  _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
|
|
|