Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
titta Senior


Registrato: 29/03/09 21:40 Età: 64 Messaggi: 861 Residenza: Padova
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Mar 05 Mag 2009, 9:42 Oggetto:
ange Mar 05 Mag 2009, 9:42
|
|
|
Ciao, la 2 mi "sembra" una mammi Duwei, Quella con la lanuggine bianca potrebbe essere una Espostoa Lanata, però come vedi uso il condizionale!
ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mar 05 Mag 2009, 11:37 Oggetto:
Antonietta Mar 05 Mag 2009, 11:37
|
|
|
Ciao, Titta, la 2 è una mammillaria schiedeana.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Mar 05 Mag 2009, 13:17 Oggetto:
marinaia 63 Mar 05 Mag 2009, 13:17
|
|
|
Ciao titta... la 3 è una caralluma melanantha...la 2 per me potrebbe essere una mammi plumosa...nella foto 1 sono indecisa...l'espostoa potrebbe anche essere una melanostele viste le spinette...l'altra non ho ancora capito bene... ciaoooooo
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
wicactus Master


Registrato: 06/08/07 07:45 Età: 70 Messaggi: 1666 Residenza: Livorno
|
Inviato: Mar 05 Mag 2009, 15:05 Oggetto:
wicactus Mar 05 Mag 2009, 15:05
|
|
|
Ciao Titta,
per la 2 quoto Anto,
la 3 a mio avviso potrebbe essere qualunque cosa: senza vedere il fiore è difficile anche dire a che genere appartenga...
_________________ Gabri da Livorno
"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili" |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Mar 05 Mag 2009, 17:52 Oggetto:
marinaia 63 Mar 05 Mag 2009, 17:52
|
|
|
wicactus ha scritto: | Ciao Titta,
per la 2 quoto Anto,
la 3 a mio avviso potrebbe essere qualunque cosa: senza vedere il fiore è difficile anche dire a che genere appartenga... | Wicactus... non me ne volere...ma è una pianta che a me piace molto...e l'ho riconosciuta da qui...
http://www.cactuspro.com/photos.php?action=afficher&id=2040
forse mi sbaglio, ma mi sembra proprio lei...
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
wicactus Master


Registrato: 06/08/07 07:45 Età: 70 Messaggi: 1666 Residenza: Livorno
|
Inviato: Mar 05 Mag 2009, 21:42 Oggetto:
wicactus Mar 05 Mag 2009, 21:42
|
|
|
Citazione: |
Wicactus... non me ne volere...ma è una pianta che a me piace molto...e l'ho riconosciuta da qui...
|
E perché dovrei volertene?
Potrebbe benissimo essere quella, però ripeto che è estremamente difficile determinare una Asclepiadacea da una foto, di un esemplare giovane, oltretutto senza fiori...credo sia più facile indovinare un terno al lotto...
_________________ Gabri da Livorno
"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili" |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 06 Mag 2009, 17:35 Oggetto:
cactus Mer 06 Mag 2009, 17:35
|
|
|
Anche per me la 2 è una schiedeana
|
|
Top |
|
 |
titta Senior


Registrato: 29/03/09 21:40 Età: 64 Messaggi: 861 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 10 Mag 2009, 22:12 Oggetto:
titta Dom 10 Mag 2009, 22:12
|
|
|
Rieccomi, dopo qualche giorno: confermo caralluma melanantha, anche se non ha mai fiorito; mammillaria schiedeana, espostoa lanata. per ringraziarvi ecco la seconda pianta della foto 3 con i fiori.bellissima, vero?
Ho il dubbio che siano due piante diverse, perchè quella più alta con i fiori rosa è meno pelosa. E' una mammillaria bocasana, vero?
Ancora grazie
 
_________________ Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina |
|
Top |
|
 |
Jenny Partecipante


Registrato: 18/05/08 14:04 Età: 61 Messaggi: 209 Residenza: Bra
|
Inviato: Mar 12 Mag 2009, 15:07 Oggetto:
Jenny Mar 12 Mag 2009, 15:07
|
|
|
Ciao Titta! Ho notato che i fiori della bocasana sono di due colori. Anche la mia ha fiori di colore diverso, proprio come la tua. Sarà una caratteristica della pianta?
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 12 Mag 2009, 15:59 Oggetto:
tatella2000 Mar 12 Mag 2009, 15:59
|
|
|
Jenny ha scritto: | Ciao Titta! Ho notato che i fiori della bocasana sono di due colori. Anche la mia ha fiori di colore diverso, proprio come la tua. Sarà una caratteristica della pianta? |
La bocasana ha i fiori giallo-crema, ma recentemente è stata introdotta anche la varietà a fiore rosa.
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
Jenny Partecipante


Registrato: 18/05/08 14:04 Età: 61 Messaggi: 209 Residenza: Bra
|
Inviato: Mer 13 Mag 2009, 17:56 Oggetto:
Jenny Mer 13 Mag 2009, 17:56
|
|
|
tatella2000 ha scritto: | Jenny ha scritto: | Ciao Titta! Ho notato che i fiori della bocasana sono di due colori. Anche la mia ha fiori di colore diverso, proprio come la tua. Sarà una caratteristica della pianta? |
La bocasana ha i fiori giallo-crema, ma recentemente è stata introdotta anche la varietà a fiore rosa.  |
Quindi quella che credevo fosse una pianta sola in realtà sono due?
|
|
Top |
|
 |
|
|
|