Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
federica99 Partecipante

Registrato: 02/07/08 09:51 Età: 52 Messaggi: 220 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 06 Mag 2009, 19:53 Oggetto: titanopsis calcarea malata?
federica99 Mer 06 Mag 2009, 19:53
|
|
|
vi posto le foto di questa titanopsis: alcune foglie sembrano mangiate. inoltre tra due foglie ho trovato qualcosa di molto simile ad una ragnatela. secondo voi di cosa si tratta? e cosa devo fare?
spero che dalle foto si capisca...
grazie
 
 
|
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Gio 07 Mag 2009, 19:20 Oggetto:
Generba Gio 07 Mag 2009, 19:20
|
|
|
non ti so dire che sia successo, ma la pianta non la vedo malissimo...
aspettiamo qualche utente più capace però...io non fo testo!
_________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
federica99 Partecipante

Registrato: 02/07/08 09:51 Età: 52 Messaggi: 220 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 07 Mag 2009, 20:04 Oggetto:
federica99 Gio 07 Mag 2009, 20:04
|
|
|
Generba ha scritto: | non ti so dire che sia successo, ma la pianta non la vedo malissimo...
aspettiamo qualche utente più capace però...io non fo testo! |
infatti a parte quelle 3-4 foglie smangiucchiate, la pianta ha un bell'aspetto. solo che questa cosa è comparsa da poco, e non sapendo di cosa si tratti non so nemmeno come intervenire.
comunque grazie e grazie a qualche super esperto che vorrà darmi una mano!
fede
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Gio 07 Mag 2009, 21:13 Oggetto:
ange Gio 07 Mag 2009, 21:13
|
|
|
Per le foglie mangiucchiate, non credo che ci siano problemi, le ragnatele, che non riesco a vedere, tienile d'occhio e controlla che non ci siano ragnetti rossi, nel caso intervieni. Penso alla mia Titanopsis che sono riuscito a far morire! la pianta è bella, speriamo nella sua fioritura, ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
federica99 Partecipante

Registrato: 02/07/08 09:51 Età: 52 Messaggi: 220 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 07 Mag 2009, 21:51 Oggetto:
federica99 Gio 07 Mag 2009, 21:51
|
|
|
ange ha scritto: | Per le foglie mangiucchiate, non credo che ci siano problemi, le ragnatele, che non riesco a vedere, tienile d'occhio e controlla che non ci siano ragnetti rossi, nel caso intervieni. Penso alla mia Titanopsis che sono riuscito a far morire! la pianta è bella, speriamo nella sua fioritura, ciao. |
ma chi o cosa potrebbe averle mangiate?
dalla foto la "ragnatela" purtroppo non si vede. come lo riconosco il ragnetto rosso? a occhio nudo non si vede niente.
grazie
fede
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Gio 07 Mag 2009, 23:13 Oggetto:
ange Gio 07 Mag 2009, 23:13
|
|
|
E' un ragnetto microscopico, rosso, comunque se sono sulla pianta li vedi senz'altro, ma siamo sicuri che le foglie siano mangiate? non potrebbero essere
delle ferite dovute a una qualche causa esterna accidentale?
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Ven 08 Mag 2009, 0:23 Oggetto:
beppe58 Ven 08 Mag 2009, 0:23
|
|
|
federica99 ha scritto: | ..ma chi o cosa potrebbe averle mangiate?
dalla foto la "ragnatela" purtroppo non si vede. come lo riconosco il ragnetto rosso? a occhio nudo non si vede niente.
grazie.fede |
Ciao Fede,io non vedo grossi problemi,l'apice vegetativo mi sembra in forma.Disastri da ragnetto non ci sono.La foglia basale mangiucchiata? Booh ? Vatti a sapere di chi è la colpa.. Se le rosicchiate non aumentano non mi preoccuperei piùdi tanto.La pianta non tarderà a perderla,come è normale che sia.Mi permetto:l'ultimo strato è meglio di inerti puri(ghiaia o altro).Sono abbastanza delicate a livello del colletto...
|
|
Top |
|
 |
alina Master


Registrato: 09/04/09 14:04 Messaggi: 1026 Residenza: TP
|
Inviato: Ven 08 Mag 2009, 6:13 Oggetto:
alina Ven 08 Mag 2009, 6:13
|
|
|
Ciao Federica!!!
La colpevole potrebbe essere una lumaca ( a me è successa la stessa cosa con una hawortia ) .
_________________ Corruptio optimi pessima
Le mie piante |
|
Top |
|
 |
federica99 Partecipante

Registrato: 02/07/08 09:51 Età: 52 Messaggi: 220 Residenza: Padova
|
Inviato: Ven 08 Mag 2009, 21:55 Oggetto:
federica99 Ven 08 Mag 2009, 21:55
|
|
|
grazie a tutti.
la terro' d'occhio e se le cose peggiorano vi chiedero' nuovamente consiglio.
e intanto provvedo ad aggiustare l'ultimo strato come mi ha suggerito beppe.
ciao
|
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Ven 08 Mag 2009, 22:20 Oggetto:
Tonino Ven 08 Mag 2009, 22:20
|
|
|
Concordo con quanto ti hanno già suggerito beppe ed alina.
Forse una lumaca, ha provato ad assaggiare la tua Titanopsis, ma non mi sembra abbia gradito...perchè la tua pianta sta bene, benissimo.
E' una pianta che fiorisce in autunno, ma ha vegetazione prevalentemente primaverile...dalle acqua e sole e controlla che l'ospite indesiderato abbia sloggiato definitivamente ( dai un'occhiata sotto e lungo i bordi del vaso)!
_________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
|
|
|