Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
eli86 Partecipante

Registrato: 27/05/08 17:47 Età: 38 Messaggi: 119 Residenza: varese
|
Inviato: Gio 07 Mag 2009, 9:32 Oggetto: help echeveria!!!
eli86 Gio 07 Mag 2009, 9:32
|
|
|
Ciao a tutti, ma perchè io non riesco a coltivere le echeveria??
ho provato con la setosa e mi è già morta due volte, sia durante la stagione estiva che durante quella invernale mi perde tutte le foglie e non si riprende più, lo stesso vale per altri tipi di echeveria..cosa posso fare??
grazie a tutti
_________________ ELISA |
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Gio 07 Mag 2009, 19:02 Oggetto:
Generba Gio 07 Mag 2009, 19:02
|
|
|
ciao ely!
non so io ho la setosa, e si accresce con grande velocità in questo periodo, forse fiorirà anche...
io la tratto così, terreno classico 2/3 inerti 1/3 terreno (anche + ricco credo vada bene), esposizione ombra, primavera-estate fuori, inverno serra fredda!
la bagno + spesso dei cactus in genere una volta la settimana d'estate..
_________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
medma Partecipante

Registrato: 15/04/08 19:02 Messaggi: 405 Residenza: Calabria VV
|
Inviato: Gio 07 Mag 2009, 21:03 Oggetto:
medma Gio 07 Mag 2009, 21:03
|
|
|
io la coltivo senza particolari precauzioni, stando sempre attento al pericolo "marciume", ma senza strafare con risultati soddisfacenti.
Se si tratta di piante comprate in vivai non specializzati potrebbe darsi che siano state accresciute con una massiccia dose di fertilizzanti ricchi di azoto e spesso il risultato è quello di vedersi morire piante che apparentemente godevano di ottima salute al momento dell'acquisto.
Se non è il tuo caso, la cosa mi incuriosisce...e anche parecchio, dove le tieni???
ciao
_________________ non essere schiavo della tua libertà
L'ultima modifica di medma il Ven 08 Mag 2009, 11:43, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Ven 08 Mag 2009, 7:46 Oggetto:
patra Ven 08 Mag 2009, 7:46
|
|
|
Anche io non ho mai avuto problemi con le Echeverie.....
Anzi!! Mi sembrano abbastanza facili. Raccontaci come e dove le tieni.
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
medma Partecipante

Registrato: 15/04/08 19:02 Messaggi: 405 Residenza: Calabria VV
|
Inviato: Sab 09 Mag 2009, 16:45 Oggetto:
medma Sab 09 Mag 2009, 16:45
|
|
|
ecco una foto pessima di una mia pianta pronta per fiorire,
il terreno è bagnato perchè appena innaffiate
 
_________________ non essere schiavo della tua libertà |
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Sab 09 Mag 2009, 19:22 Oggetto:
Istrice Sab 09 Mag 2009, 19:22
|
|
|
medma ha scritto: | ecco una foto pessima di una mia pianta pronta per fiorire,
il terreno è bagnato perchè appena innaffiate |
In effetti, non è delle migliori....
|
|
Top |
|
 |
medma Partecipante

Registrato: 15/04/08 19:02 Messaggi: 405 Residenza: Calabria VV
|
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
|
Top |
|
 |
medma Partecipante

Registrato: 15/04/08 19:02 Messaggi: 405 Residenza: Calabria VV
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mer 13 Mag 2009, 17:42 Oggetto:
-marco- Mer 13 Mag 2009, 17:42
|
|
|
prova ad usare la funzione macro e a mettere a fuoco la pianta e non a terra
|
|
Top |
|
 |
medma Partecipante

Registrato: 15/04/08 19:02 Messaggi: 405 Residenza: Calabria VV
|
Inviato: Mer 13 Mag 2009, 18:04 Oggetto:
medma Mer 13 Mag 2009, 18:04
|
|
|
ci provo -marco-
grazie
_________________ non essere schiavo della tua libertà |
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Gio 14 Mag 2009, 22:15 Oggetto:
Istrice Gio 14 Mag 2009, 22:15
|
|
|
medma ha scritto: |
non mi sono offeso ... |
Son proprio senza speranza!
La seconda foto, comunque, è decisamente migliore...ciao e scusa ancora.
_________________________
Eli86...a fine inverno, sono andato a vedere la mia (presunta) setosa, posseduta da un anno, e l'ho trovata pressocchè stecchita. Son restati due polloncini messi male, che per fortuna si son ripresi, altrimenti, direi, sarebbe stata la prima echeveria morta in mano mia per ragioni diverse dall'annegamento. E ne ho maltrattate parecchie! Ciò mi fa supporre che sia effettivamente più delicata di altre...
|
|
Top |
|
 |
|
|
|