Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
pectinifera Partecipante


Registrato: 26/08/08 18:59 Messaggi: 226 Residenza: sardegna
|
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Gio 30 Apr 2009, 20:15 Oggetto:
Istrice Gio 30 Apr 2009, 20:15
|
|
|
Orrore e disgusto!
Credo, comunque, che il danno possa essere trattato come una qualsiasi altra ferita della pianta.
|
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Gio 30 Apr 2009, 21:20 Oggetto:
Generba Gio 30 Apr 2009, 21:20
|
|
|
ah..si si...credo sia un marzianum cactuspaolinum....li manda il boss da casa sua alle piante degli utonti del forum....
_________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Gio 30 Apr 2009, 23:08 Oggetto:
Dr. Kakkro Gio 30 Apr 2009, 23:08
|
|
|
Credo sia più brutto che pericoloso...
X Generba: uTONTO sarai tu!
_________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 01 Mag 2009, 8:39 Oggetto:
MEZ-CALzett Ven 01 Mag 2009, 8:39
|
|
|
non vorrei sembrare un po terrorista,ma non vorrei che ci sia un "tremor" che scorrazza dentro il tuo bell'aztekium
una volta ho avuto un vermiciattolo molto discreto che si stava mangiando tutto l'interno di una lopho senza che da fuori si vedesse nulla se non un minuscolissimo buchino
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 01 Mag 2009, 11:33 Oggetto:
cactus Ven 01 Mag 2009, 11:33
|
|
|
Che brutto buco.... io comunque darei un insetticida per precauzione.
|
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Ven 01 Mag 2009, 11:56 Oggetto:
Dr. Kakkro Ven 01 Mag 2009, 11:56
|
|
|
Mez, questo però sembra avere le ali... una sorta di vespa?
_________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Ven 01 Mag 2009, 12:51 Oggetto:
beppe58 Ven 01 Mag 2009, 12:51
|
|
|
Dr. Kakkro ha scritto: | Mez, questo però sembra avere le ali... una sorta di vespa? |
dovrebbe essere quanto rimasto della crisalide,in una fase della muta di chissà quale insetto.
|
|
Top |
|
 |
pectinifera Partecipante


Registrato: 26/08/08 18:59 Messaggi: 226 Residenza: sardegna
|
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Dom 03 Mag 2009, 21:51 Oggetto:
Lele123 Dom 03 Mag 2009, 21:51
|
|
|
ma pectinifera queste cose dovrebbero succedere solo a me! eheheheh
la pianta non mi pare così messa male...
io insetticiderei dappertutto
_________________ alcune mie piante
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight= |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
|
Top |
|
 |
|
|
|