La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


rinvaso yucca

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Dom 17 Mag 2009, 19:17   Oggetto: rinvaso yucca
Generba Dom 17 Mag 2009, 19:17
Rispondi citando

dovrei rinvasare la yucca...consigli??!!


nn conosco assolutamente la composta adatta....fatemi sapere!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Lun 18 Mag 2009, 19:01   Oggetto:
Generba Lun 18 Mag 2009, 19:01
Rispondi citando

mi state deludendoooo!!!!


daiii!!


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
sunflower
Amministratore


Registrato: 01/03/08 16:51
Messaggi: 3466

Inviato: Lun 18 Mag 2009, 20:58   Oggetto:
sunflower Lun 18 Mag 2009, 20:58
Rispondi citando

Copio e incollo...
Si rinvasa ogni anno in primavera utilizzando un buon terriccio a base di torba.
Il rinvaso è importante perchè la pianta mano mano che cresce diventa sempre più pesante e ha pertanto necessità di un vaso sufficientemente grande per sorreggerla. In ogni caso la yucca è una pianta che ama lo spazio per le sue radici. Quando si raggiunge una dimensione del vaso di 50 cm è bene non procedere oltre come dimensioni ma limitarsi, ogni anno, a rimuovere i primi 4-5 cm di terriccio e rinnovarli con del terriccio fresco.

Pc Se poi vuoi saperne di più....guarda il link ! Ciao
PS:e non mi rispondere che anche tu avresti potuto fare una ricerca sull'web...


http://www.scarasciacactus.it/Yucca.htm

Top
Profilo Invia messaggio privato
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Lun 18 Mag 2009, 22:13   Oggetto:
Generba Lun 18 Mag 2009, 22:13
Rispondi citando

sunflower ha scritto:
Copio e incollo...
Si rinvasa ogni anno in primavera utilizzando un buon terriccio a base di torba.
Il rinvaso è importante perchè la pianta mano mano che cresce diventa sempre più pesante e ha pertanto necessità di un vaso sufficientemente grande per sorreggerla. In ogni caso la yucca è una pianta che ama lo spazio per le sue radici. Quando si raggiunge una dimensione del vaso di 50 cm è bene non procedere oltre come dimensioni ma limitarsi, ogni anno, a rimuovere i primi 4-5 cm di terriccio e rinnovarli con del terriccio fresco.

Pc Se poi vuoi saperne di più....guarda il link ! Ciao
PS:e non mi rispondere che anche tu avresti potuto fare una ricerca sull'web...


http://www.scarasciacactus.it/Yucca.htm
LOL LOL LOL LOL

anche io ho già letto su quel sito!! grazie sun, volevo magari qualche risposta di chi ha una certa esperienza con questa pianta!!

cmq rinvaserò in composta ricca, pochi inerti e terriccio universale! ciao e grazie ancora!

Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Mar 19 Mag 2009, 9:00   Oggetto:
marinaia 63 Mar 19 Mag 2009, 9:00
Rispondi citando

Ciao Generba...io ho due yucche che ormai hanno raggiunto circa i 5 metri di altezza, quindi di rinvaso non se ne parla più ormai....ma negli anni ogni volta che lo facevo mettevo sempre e solo la classica terra che compri universale e le concimavo a inizio primavera con una bella dose di stallatico....sono piante molto resistenti....e quando fioriscono...hanno un profumo che stordisce da quanto è forte!!!!!!!!!!
Auguri..... Ciao


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
alina
Master
Master


Registrato: 09/04/09 14:04
Messaggi: 1026
Residenza: TP

Inviato: Mar 19 Mag 2009, 9:26   Oggetto:
alina Mar 19 Mag 2009, 9:26
Rispondi citando

Ciao Generda Sorriso !!
Ti parlo da profana; alcuni anni fa ho trovato un tronchetto di yucca e l'ho piantato .
Dalla pianta sono spuntate diverse gemme che ho prelevato ed interrato, sempre in vasi ( alla fine molte le ho regalate perchè rischiavo di aprire un vivavio ).
Ho sempre rinvasato, ma quando ho notato che il tronco della madre era più sottile rispetto a quello delle figlie, ho deciso di piantarla in piena terra .
Ho fatto bene: è diventata enorme .
Quindi, ora, le mie yucca restano in vaso fino a quando raggiungono una certa altezza, poi passano in piena terra ( faccio in modo che la terra attorno a loro non sia dura ).
Ma forse non sono attendibile visto che vivo in Sicilia, e qui la temperature invernali non sono cosi basse come in altre parti più a nord .
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it