Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
EsseEmme Master


Registrato: 09/06/08 16:43 Età: 57 Messaggi: 1063 Residenza: Corralejo - Fuerteventura
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Dom 26 Apr 2009, 16:39 Oggetto:
Antonietta Dom 26 Apr 2009, 16:39
|
|
|
Non so se sia un'albiflora, ma è bellissima!
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
wicactus Master


Registrato: 06/08/07 07:45 Età: 70 Messaggi: 1666 Residenza: Livorno
|
Inviato: Dom 26 Apr 2009, 16:40 Oggetto:
wicactus Dom 26 Apr 2009, 16:40
|
|
|
Non mi pare lei Paolo, ma è molto bella...
L'hai presa a Lucca? Ce ne sono per caso altre?
_________________ Gabri da Livorno
"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili" |
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Dom 26 Apr 2009, 21:32 Oggetto:
Tonino Dom 26 Apr 2009, 21:32
|
|
|
Non è lei... la R. albiflora è piuttosto pelosetta.
La tua, mi sembra una R. krainziana var.albiflora.
PS: Se dai un'occhiata alla nostra galleria, ci sono entrambi... potrai così, farne un confronto.
_________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
EsseEmme Master


Registrato: 09/06/08 16:43 Età: 57 Messaggi: 1063 Residenza: Corralejo - Fuerteventura
|
Inviato: Lun 27 Apr 2009, 11:57 Oggetto:
EsseEmme Lun 27 Apr 2009, 11:57
|
|
|
wicactus ha scritto: |
L'hai presa a Lucca? Ce ne sono per caso altre? |
Ciao Gabriele, l'ho comprata a Lucca, al mercato dei
fiori di S. Zita, e comunque quel vivaio che esponeva
è fuori Lucca, a Marlia.
_________________ EsseEmme |
|
Top |
|
 |
EsseEmme Master


Registrato: 09/06/08 16:43 Età: 57 Messaggi: 1063 Residenza: Corralejo - Fuerteventura
|
Inviato: Lun 27 Apr 2009, 12:02 Oggetto:
EsseEmme Lun 27 Apr 2009, 12:02
|
|
|
Tonino ha scritto: | Non è lei... la R. albiflora è piuttosto pelosetta.
La tua, mi sembra una R. krainziana var.albiflora.
|
E' vero, la albiflora è pelosetta, e anche su un libro che
ho si vede bene... Grazie!!!
_________________ EsseEmme |
|
Top |
|
 |
EsseEmme Master


Registrato: 09/06/08 16:43 Età: 57 Messaggi: 1063 Residenza: Corralejo - Fuerteventura
|
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Mer 29 Apr 2009, 11:21 Oggetto:
Tonino Mer 29 Apr 2009, 11:21
|
|
|
A me, quei fiori gialli, ricordano una Rebutia marsoneri.
_________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
EsseEmme Master


Registrato: 09/06/08 16:43 Età: 57 Messaggi: 1063 Residenza: Corralejo - Fuerteventura
|
Inviato: Mer 29 Apr 2009, 13:43 Oggetto:
EsseEmme Mer 29 Apr 2009, 13:43
|
|
|
Tonino ha scritto: | A me, quei fiori gialli, ricordano una Rebutia marsoneri.  |
Ma marsoneri e krainziana sono sinonimi?
cercando in rete ho trovato un sito dove le dà come sinonimo.. (marsoneri, krainziana o senilis)
_________________ EsseEmme |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 29 Apr 2009, 13:45 Oggetto:
tatella2000 Mer 29 Apr 2009, 13:45
|
|
|
<Quest'altra rebutia è dunque una krainziana?>
Paolo, io credo che la krainziana abbia le spine un pò più lunghe (aderenti comunque al corpo) ma
soprattutto più bianche...almeno la mia lo è...
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Mer 29 Apr 2009, 21:46 Oggetto:
Tonino Mer 29 Apr 2009, 21:46
|
|
|
EsseEmme ha scritto: | Ma marsoneri e krainziana sono sinonimi?
cercando in rete ho trovato un sito dove le dà come sinonimo.. (marsoneri, krainziana o senilis)  |
La marsoneri, fiorisce in giallo.
La krainziana, in rosso.
La senilis, in rosso...ma ha tutta un'altra spinagione.
PS: Lo so, lo so... che la tassonomia, ha fatto una rivoluzione con queste povere "cenerentole".
_________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
|
|
|