Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
jollyroger

Registrato: 18/04/09 22:25 Età: 57 Messaggi: 37 Residenza: Lastra a Signa (FI)
|
Inviato: Sab 25 Apr 2009, 21:28 Oggetto: Nomi esatti
jollyroger Sab 25 Apr 2009, 21:28
|
|
|
Ciao, sono nuovo, ho scoperto da pochi giorni questo appassionante sito e ne approfitto per dare il nome corretto alle mie piante.
1 Astrophytum myriostigma?
2 Ferocactus Glaucescens F. Inermis?
3 Monvillea Spegazzini Monstruosa?
4 Stenocereus Marginatus Crestata?
5 Stetsonia Coryne?
6 ??
7 Mammillaria Longimamma?
8 Espostoa Lanata?
Grazie per il momento
L'ultima modifica di jollyroger il Gio 30 Apr 2009, 21:30, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
jollyroger

Registrato: 18/04/09 22:25 Età: 57 Messaggi: 37 Residenza: Lastra a Signa (FI)
|
Inviato: Sab 25 Apr 2009, 21:29 Oggetto:
jollyroger Sab 25 Apr 2009, 21:29
|
|
|
scusate, ho invertito l'ordine delle foto e non sono neppure venute molto bene col cellulare. Quqndo avrò i nomi esatti le posterò di nuovo per metterle in galleria. Grazie ancora. _________________ Sandro |
|
Top |
|
 |
jollyroger

Registrato: 18/04/09 22:25 Età: 57 Messaggi: 37 Residenza: Lastra a Signa (FI)
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Sab 25 Apr 2009, 21:38 Oggetto:
Antonietta Sab 25 Apr 2009, 21:38
|
|
|
Ciao, benvenuto innanzitutto, ti ho numerato le foto.
1- ok
2- ok
3- ok
4- ok
5- ok
6- cereus peruvianus f. monstruosus
7- non si vede bene
8- cleistocactus strausii _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
jollyroger

Registrato: 18/04/09 22:25 Età: 57 Messaggi: 37 Residenza: Lastra a Signa (FI)
|
Inviato: Sab 25 Apr 2009, 21:42 Oggetto:
jollyroger Sab 25 Apr 2009, 21:42
|
|
|
Grazie, il Ferocactus Glaucescens F. Inermis fiorisce? Io ce l'ho da circa 5 anni e non l'ho mai visto. _________________ Sandro |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Sab 25 Apr 2009, 21:48 Oggetto:
Antonietta Sab 25 Apr 2009, 21:48
|
|
|
Sì, che fiorisce, come tutte le piante. La testa più grande, ormai, potrebbe cominciare a fiorire, col giusto nutrimento e la giusta esposizione. _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
jollyroger

Registrato: 18/04/09 22:25 Età: 57 Messaggi: 37 Residenza: Lastra a Signa (FI)
|
Inviato: Sab 25 Apr 2009, 21:58 Oggetto:
jollyroger Sab 25 Apr 2009, 21:58
|
|
|
OK, mi studio le guide del sito per vedere se sbaglio qualcosa.
Grazie mille per adesso, a presto. Anzi già che ci sono faccio una domanda, anche se non so se è giusto farla qui. Ho un Ferocactus Latispinus che da due anni non riesce a fiorire a causa del sopraggiungere del freddo a metà ottobre, cosa mi consigli di fare per ammirare gli splendidi fiori viola? _________________ Sandro |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Sab 25 Apr 2009, 22:01 Oggetto:
Antonietta Sab 25 Apr 2009, 22:01
|
|
|
E' un problema abbastanza frequente. L'ideale sarebbe una serretta dove tenerlo al calduccio da quando mostra i boccioli. _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
jollyroger

Registrato: 18/04/09 22:25 Età: 57 Messaggi: 37 Residenza: Lastra a Signa (FI)
|
Inviato: Sab 25 Apr 2009, 22:15 Oggetto:
jollyroger Sab 25 Apr 2009, 22:15
|
|
|
ho pure quella dove trovano rifugio tutte le piante del giardino. Ho temuto che non fosse in perfetta salute, però arriva sempre a produrre i boccioli.
In ogni caso ti ringrazio nuovamente per la gentilezza e disponibilità. A presto, Sandro. _________________ Sandro |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 25 Apr 2009, 22:41 Oggetto:
tommaso76 Sab 25 Apr 2009, 22:41
|
|
|
ciao . Il cleistocactus e bellissimo quanto e alto e quanto inpiega a crescere? _________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 26 Apr 2009, 6:50 Oggetto:
MEZ-CALzett Dom 26 Apr 2009, 6:50
|
|
|
ciao tommaso..
il cleisto in foto non lo conosco per così dire di persona...
so che a crescere è mediamente rapido per un cactus,ma non rapidissimo..
alle nostre latitudini credo cresca dell'ordine di una 10-15ina di cm all'anno,sicuramente piu di molti altri cacti,anche colonnari,ma non quanto i piu veloci tricho (qui un pachanoi cresce una 30 cm,in habitat tranquillamente mezzo metro)
vedo che t piacciono le colonnari...anche a me molto
ciauuu _________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
danielacarla Partecipante


Registrato: 01/02/09 08:58 Età: 66 Messaggi: 430 Residenza: Ragusa
|
Inviato: Dom 26 Apr 2009, 14:27 Oggetto:
danielacarla Dom 26 Apr 2009, 14:27
|
|
|
3 Monvillea Spegazzini
Daniela |
|
Top |
|
 |
jollyroger

Registrato: 18/04/09 22:25 Età: 57 Messaggi: 37 Residenza: Lastra a Signa (FI)
|
Inviato: Dom 26 Apr 2009, 16:53 Oggetto:
jollyroger Dom 26 Apr 2009, 16:53
|
|
|
tommaso76 ha scritto: | ciao . Il cleistocactus e bellissimo quanto e alto e quanto inpiega a crescere? |
ciao, adesso quello a sinistra in foto, il più alto, misura 90 cm e sta per fiorire per la prima volta, io l'ho comprato nel 2002 ed era una decina di cm. La crescita dipende dal clima quindi dalla possibilità di essere all'aperto tutto l'anno, a San Vincenzo (LI) ce ne sono piantati in terra che oltrepassano i 2 metri. |
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Dom 26 Apr 2009, 18:45 Oggetto:
Istrice Dom 26 Apr 2009, 18:45
|
|
|
Se non sbaglio, la crestata (4) ha...perso la cresta su un ramo!
Adesso il ramo in questione cresce sbilanciato...forse ti conviene utilizzarlo per far talee o rischi che finisca con lo spezzarsi... |
|
Top |
|
 |
jollyroger

Registrato: 18/04/09 22:25 Età: 57 Messaggi: 37 Residenza: Lastra a Signa (FI)
|
Inviato: Dom 26 Apr 2009, 19:01 Oggetto:
jollyroger Dom 26 Apr 2009, 19:01
|
|
|
Istrice ha scritto: | Se non sbaglio, la crestata (4) ha...perso la cresta su un ramo!
Adesso il ramo in questione cresce sbilanciato...forse ti conviene utilizzarlo per far talee o rischi che finisca con lo spezzarsi... |
mi sto chiedendo da tempo il da farsi. Il mio rivenditore di fiducia mi consiglia di non intervenire, però ho paura che possa rompersi. lo scorso anno dopo l'inverno ha iniziato a svilupparsi in alto e sta tuttora crescendo. Non so neppure come intervenire, chiedo consigli. Adesso ho intenzione di dare un nome a tutte e poi consigli su travasi etc. |
|
Top |
|
 |
|
|
|