Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lulù Partecipante


Registrato: 28/07/08 13:36 Età: 65 Messaggi: 341 Residenza: bologna
|
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Ven 24 Apr 2009, 15:04 Oggetto:
ilga Ven 24 Apr 2009, 15:04
|
|
|
1 bombicina
2 carmenae
3 compressa
6 duwei
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
lucio Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05 Messaggi: 623 Residenza: Caulonia, Reggio calabria
|
Inviato: Ven 24 Apr 2009, 15:10 Oggetto:
lucio Ven 24 Apr 2009, 15:10
|
|
|
Ciao
quoto ilga
e aggiungo
4 hahniana
5 prolifera
_________________ "Rammi tempu ca ti perciu !"....'nci rissa u surici alla nuci... |
|
Top |
|
 |
lulù Partecipante


Registrato: 28/07/08 13:36 Età: 65 Messaggi: 341 Residenza: bologna
|
Inviato: Ven 24 Apr 2009, 17:39 Oggetto:
lulù Ven 24 Apr 2009, 17:39
|
|
|
grazie ilga e lucio , quindi quelle della 4 sono gemelle?
_________________ Lucy,grassa e spinosa |
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Ven 24 Apr 2009, 19:50 Oggetto:
Dr. Kakkro Ven 24 Apr 2009, 19:50
|
|
|
La 3 è una magnimamma secondo me. Per le altre quoto.
_________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
paso Master


Registrato: 26/03/08 21:30 Messaggi: 1129 Residenza: Carmagnola (Torino)
|
Inviato: Ven 24 Apr 2009, 20:21 Oggetto:
paso Ven 24 Apr 2009, 20:21
|
|
|
la 3 e' una compressa o affine.il gruppo magnimamma ha la centrale uncinata,la forma dei tubercoli piu' appiattita.
_________________ Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/ |
|
Top |
|
 |
lucio Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05 Messaggi: 623 Residenza: Caulonia, Reggio calabria
|
Inviato: Ven 24 Apr 2009, 20:43 Oggetto:
lucio Ven 24 Apr 2009, 20:43
|
|
|
ciao gemelle non lo so, può darsi, però sono la stessa specie
_________________ "Rammi tempu ca ti perciu !"....'nci rissa u surici alla nuci... |
|
Top |
|
 |
lulù Partecipante


Registrato: 28/07/08 13:36 Età: 65 Messaggi: 341 Residenza: bologna
|
Inviato: Sab 25 Apr 2009, 1:03 Oggetto:
lulù Sab 25 Apr 2009, 1:03
|
|
|
sono un po' confusa, tra magnimamma e compressa non sono capace a trovare differenze, ho letto che la magnimamma fai fiori bianchi variegati di rosa, vi risulta?in realtà se osservo foto a confronto non scopro differenza se non ci sono fiori, non ho l'occhio allenato; le due della foto 4 che sono?o meglio quella di destra che mammi è? sempre grazie per l'attenzione- una leggenda per le caratteristiche di ogni specie. dove la trovo?tipo quella sui fero di ferokat per intenderci-
_________________ Lucy,grassa e spinosa |
|
Top |
|
 |
lucio Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05 Messaggi: 623 Residenza: Caulonia, Reggio calabria
|
Inviato: Sab 25 Apr 2009, 2:00 Oggetto:
lucio Sab 25 Apr 2009, 2:00
|
|
|
Ciao Lucy allora , la magnimamma ha fiori che vanno DA bianco crema variegato A porpora-rosa scuro,
per quanto riguarda la distinzione non è semplicissima, per vari motivi,
innanzitutto sono specie abbastanza variabili con molte forme diverse più o meno somiglianti, e poi i caratteri discriminanti non sono sempre subito intuibili dalle descrizioni che si trovano.
cmq qui www.mammillarias.net puoi trovare le descrizioni per le Mammillarie, sono in inglese e striminzite, e nn sempre aiutano, ciao
_________________ "Rammi tempu ca ti perciu !"....'nci rissa u surici alla nuci... |
|
Top |
|
 |
lulù Partecipante


Registrato: 28/07/08 13:36 Età: 65 Messaggi: 341 Residenza: bologna
|
Inviato: Sab 25 Apr 2009, 2:06 Oggetto:
lulù Sab 25 Apr 2009, 2:06
|
|
|
lo conosco quel sito ,beh il mio inglese è scolastico, ma sai ho abbandonato la scuola circa 30 anni fa
_________________ Lucy,grassa e spinosa |
|
Top |
|
 |
|
|
|