| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		aury Senior
  
 
  Registrato: 08/09/08 13:58 Messaggi: 749 Residenza: Camporosso   (IM)
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		lucio Amatore
  
  
  Registrato: 16/05/07 16:05 Messaggi: 623 Residenza: Caulonia, Reggio calabria
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 24 Apr 2009, 14:16   Oggetto: 
				   
				  
				  	lucio Ven 24 Apr 2009, 14:16
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ma quanti boccioli ha quella Soehrensia!!!!   
 
come al solito fioriture da podio   complimenti
  _________________ "Rammi tempu ca ti perciu !"....'nci rissa u surici alla nuci... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		annina Prof
  
  
  Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 24 Apr 2009, 14:25   Oggetto: 
				   
				  
				  	annina Ven 24 Apr 2009, 14:25
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Aury!!!!! sono meravigliose!!!!!   
 
 La soherensia,quanti  fiori!!! io ne ho due belle grandi che non hanno mai fiorito.
 
Mi faresti vedere tutta la pianta?
 
stupende....  
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		astro-sk Prof
  
  
  Registrato: 20/01/09 18:45 Messaggi: 2350 Residenza: Modena
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Carlo Amministratore
  
  Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Antonietta Amministratore
 
  Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Istrice Prof
  
  
  Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3007 Residenza: Novara
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		maurodani Senior
  
  
  Registrato: 10/08/07 15:12 Età: 67 Messaggi: 987 Residenza: Legnano MI
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		gbrodes Senior
  
  
  Registrato: 12/10/08 23:46 Età: 57 Messaggi: 765 Residenza: VI
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 24 Apr 2009, 21:27   Oggetto: 
				   
				  
				  	gbrodes Ven 24 Apr 2009, 21:27
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				troppo belli!!!!  
  _________________ Gianni | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		-marco- Prof
  
  
  Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 24 Apr 2009, 21:41   Oggetto: 
				   
				  
				  	-marco- Ven 24 Apr 2009, 21:41
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				  bellissimi  
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Ekinon Partecipante
  
 
  Registrato: 03/10/08 20:32 Età: 41 Messaggi: 100 Residenza: Collegno ( TO )
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 24 Apr 2009, 21:55   Oggetto: 
				   
				  
				  	Ekinon Ven 24 Apr 2009, 21:55
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La Soherentia ha raccolto immediatamente le mie attenzioni.....un bell'esemplare   
 
Anche a me piacerebbe sapere qualcosa sullo stainesii.
 
ciao!!
  _________________ Andrea | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cactofilo Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 24 Apr 2009, 22:10   Oggetto: 
				   
				  
				  	cactofilo Ven 24 Apr 2009, 22:10
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Complimenti soprattutto per il Fero pilosus!! (stainesii)...  
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		sunflower Amministratore
  
  Registrato: 01/03/08 16:51 Messaggi: 3466
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cactofilo Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 25 Apr 2009, 8:14   Oggetto: 
				   
				  
				  	cactofilo Sab 25 Apr 2009, 8:14
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | maurodani ha scritto: | 	 		  ciao grandi  e belle
 
il pilosus a che dimensione ha cominciato a fiorire? | 	  
 
 
Provo a risponderti io...
 
Se gli vengono date le adeguate condizioni climatiche e colturali 
 
il Ferocactus pilosus ( stainesii ) può fiorire al raggiungimento di 
 
25 cm di diametro ed altrettanti di altezza.   
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		dalunda Prof
  
  
  Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2282 Residenza: Barletta/Brianza
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 25 Apr 2009, 8:18   Oggetto: 
				   
				  
				  	dalunda Sab 25 Apr 2009, 8:18
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Hai delle piante bellissime!!      
 
 
Ferokat(scusate se faccio la domanda in questo post),il wislizeni che diametro deve raggiungere per fiorire?
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |