La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Echinocactus grandis

 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
aajooo
Prof
Prof


Registrato: 17/06/08 15:39
Messaggi: 2660
Residenza: sassari

Inviato: Mer 13 Mag 2009, 15:51   Oggetto: Echinocactus grandis
aajooo Mer 13 Mag 2009, 15:51
Rispondi citando

Piccolo (2 anni) ma con tanta voglia di crescere
E. platyacanthus (grandis)

Ciaoo Sorriso


_________________
Davide

"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone)
Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2277
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Mer 13 Mag 2009, 16:48   Oggetto:
dalunda Mer 13 Mag 2009, 16:48
Rispondi citando

Bellissimo!!!!


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 13 Mag 2009, 17:43   Oggetto:
-marco- Mer 13 Mag 2009, 17:43
Rispondi citando

super Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Gio 14 Mag 2009, 19:45   Oggetto:
Carlo Gio 14 Mag 2009, 19:45
Rispondi citando

Ha un bellissimo colore! Sbav

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
aajooo
Prof
Prof


Registrato: 17/06/08 15:39
Messaggi: 2660
Residenza: sassari

Inviato: Ven 15 Mag 2009, 8:12   Oggetto:
aajooo Ven 15 Mag 2009, 8:12
Rispondi citando

Grazie a tutti ragazzi!!
Ciaooo


_________________
Davide

"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone)
Top
Profilo Invia messaggio privato
stefano_p



Registrato: 13/05/09 10:52
Età: 48
Messaggi: 4
Residenza: Prov. di Pisa

Inviato: Ven 15 Mag 2009, 9:35   Oggetto:
stefano_p Ven 15 Mag 2009, 9:35
Rispondi citando

Davide, ma hai mai provato a metterne qualcuno in piena terra?
Li dalle tue parti non dovrebbero avere grandi(s) problemi di temperature...
Una aiuoletta coperta e potresti fare concorrenza a Brack!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
aajooo
Prof
Prof


Registrato: 17/06/08 15:39
Messaggi: 2660
Residenza: sassari

Inviato: Ven 15 Mag 2009, 9:55   Oggetto:
aajooo Ven 15 Mag 2009, 9:55
Rispondi citando

stefano_p ha scritto:
Davide, ma hai mai provato a metterne qualcuno in piena terra?
Li dalle tue parti non dovrebbero avere grandi(s) problemi di temperature...
Una aiuoletta coperta e potresti fare concorrenza a Brack!

Ciao Stefano, in effetti ci ho pensato e' sto facedo anche qualche esperimento in piena terra. le temperature come dici tu, lo consentono. Il problema e' l'umidita' e quindi bisognerebbe prevedere una tettoia che pero' non mi ispirerebbe troppo dal puto di vista estetico. l'anno scorso ho trapiantato in piena terra ed in balia degli agenti atmosferici, qualche colonnare un trichocereus chiloensis, alcuni echinopsis, dei cereus ed un goebbellianus, quest'ultimo e' l'unico che e' defunto (si e' seccato!!!!)
Magari posto qualche foto.
Ciao e grazie Sorriso


_________________
Davide

"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone)
Top
Profilo Invia messaggio privato
stefano_p



Registrato: 13/05/09 10:52
Età: 48
Messaggi: 4
Residenza: Prov. di Pisa

Inviato: Ven 15 Mag 2009, 10:21   Oggetto:
stefano_p Ven 15 Mag 2009, 10:21
Rispondi citando

aajooo ha scritto:
... un goebbellianus, quest'ultimo e' l'unico che e' defunto (si e' seccato!!!!)


E te credo!
I Coleocephalocereus praticamente sono melocactus colonnari! Neanche il vostro clima benedetto arriva a tanto!
(Anche io ne ho ammazzati diversi, e sotto serra per giunta)

Comunque si, qualche foto la vedrei molto volentieri.

Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
aajooo
Prof
Prof


Registrato: 17/06/08 15:39
Messaggi: 2660
Residenza: sassari

Inviato: Lun 18 Mag 2009, 9:01   Oggetto:
aajooo Lun 18 Mag 2009, 9:01
Rispondi citando

stefano_p ha scritto:
aajooo ha scritto:
... un goebbellianus, quest'ultimo e' l'unico che e' defunto (si e' seccato!!!!)


E te credo!
I Coleocephalocereus praticamente sono melocactus colonnari! Neanche il vostro clima benedetto arriva a tanto!
(Anche io ne ho ammazzati diversi, e sotto serra per giunta)

Comunque si, qualche foto la vedrei molto volentieri.

Ciao


Ecco allora qualche pianta in terra.
La piu' grande, dono della mia amica Serena che la teneva in vaso. (+Livia e Giulia per la scala):


Colonnari in parte da seme:



Non avendo alcun riparo sulla testa, hanno tutte preso acqua a gogo questo inverno. Spero che ora crescano un po'.
Ciaooo


_________________
Davide

"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Lun 18 Mag 2009, 19:36   Oggetto:
Carlo Lun 18 Mag 2009, 19:36
Rispondi citando

Belissimi colonnari Daivide! Applauso Standing ovation

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
aajooo
Prof
Prof


Registrato: 17/06/08 15:39
Messaggi: 2660
Residenza: sassari

Inviato: Mar 19 Mag 2009, 8:32   Oggetto:
aajooo Mar 19 Mag 2009, 8:32
Rispondi citando

Carlo ha scritto:
Belissimi colonnari Daivide! Applauso Standing ovation

Grazie Carlo, spero sopravvivano alla "Natura" Sorriso Sorriso


_________________
Davide

"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it