La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Che cosa sono???

 
   Indice forum -> Mr spina & miss succulenta
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
theallamenta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/09/08 08:55
Età: 45
Messaggi: 199
Residenza: Torino

Inviato: Gio 23 Apr 2009, 8:06   Oggetto: Che cosa sono???
theallamenta Gio 23 Apr 2009, 8:06
Rispondi citando

cosa sono quelle zone più 'pelose'? sta bene? Shocked

Grazie dell'aiuto! Sorriso

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 41
Messaggi: 1687
Residenza: Torino

Inviato: Gio 23 Apr 2009, 8:37   Oggetto:
Dr. Kakkro Gio 23 Apr 2009, 8:37
Rispondi citando

A me sembra stia benissimo!
QUella "lanetta" è normale, molte piante ce l'hanno alla base delle spine... (anche quella nella parte apicale è normale).

E' una mia impressione, ma forse dovresti bagnarla un po' di più (una volta ogni 10 giorni, ma bene: finchè l'acqua non esce dai fori sotto il vaso... mi raccomando niente sottovaso!).


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
theallamenta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/09/08 08:55
Età: 45
Messaggi: 199
Residenza: Torino

Inviato: Gio 23 Apr 2009, 9:36   Oggetto:
theallamenta Gio 23 Apr 2009, 9:36
Rispondi citando

grazie! mi sembrava che fossero tipo dei buchi, non so, mi sembravano più grandi degli altri... ma ilmetodo di bagnare finchè non esce l'acqua vale per tutti?
mannaggia mi sa che devo proprio farmi un riepilogo, mi perdo in continuazione...

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Gio 23 Apr 2009, 11:07   Oggetto:
-marco- Gio 23 Apr 2009, 11:07
Rispondi citando

si vale per tutte...ammesso che ci sia un buon terreno però

Top
Profilo Invia messaggio privato
theallamenta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/09/08 08:55
Età: 45
Messaggi: 199
Residenza: Torino

Inviato: Gio 23 Apr 2009, 11:43   Oggetto:
theallamenta Gio 23 Apr 2009, 11:43
Rispondi citando

allora nel weekend bagno tutto! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 41
Messaggi: 1687
Residenza: Torino

Inviato: Gio 23 Apr 2009, 12:08   Oggetto:
Dr. Kakkro Gio 23 Apr 2009, 12:08
Rispondi citando

Quando ho cominciato ad appassionarmi alle cicce ero uno che innaffiava praticamente con il contagocce...
Risultato: crescita scarsa e molte perdite per seccamento (per non parlare dei fiori praticamente mai visti).

Dalla mia esperienza (dopo sentiti i vari consigli) ho visto che è fondamentale capire quanto in fretta si asciuga la terra sul tuo balcone/terrazzo/giardino per distanziare correttamente le innaffiature ed evitare di bagnare troppo frequentemente; per quanto riguarda la quantità di acqua con cui innaffiare, invece, ho visto che le piante apprezzano comunque l'acqua, ma quella che bagna sul serio.
Ormai la mia tecnica è di innaffiare finchè non esce l'acqua da sotto (l'anno scorso ho avuto poche perdite e quelle che ho avuto son state per miei errori)... fondamentale come ha detto Marco è un terriccio idoneo (e sicuramente quello di Milena lo è) e, anche se per la pulizia del terrazzo/balcone non è il massimo, niente sottovasi... il ristagno di acqua è da evitare quando possibile.

Per farti un esempio: la luethyi sta benone e viene bagnata abbondantemente ogni 15-20 giorni...
Secondo me ci sono poche piante davvero difficili da gestire in campo di innaffiature.


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Ven 24 Apr 2009, 19:28   Oggetto:
Carlo Ven 24 Apr 2009, 19:28
Rispondi citando

Molto bello Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
theallamenta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/09/08 08:55
Età: 45
Messaggi: 199
Residenza: Torino

Inviato: Lun 27 Apr 2009, 9:15   Oggetto:
theallamenta Lun 27 Apr 2009, 9:15
Rispondi citando

anche io tendo a fare la "braccina corta" di acqua...

nel dubbio ho 'annegato' solo le piante di Milena, e aspetto di vedere cosa succede. Ora sono in pieno rinvaso di piante, quindi sto mettendo il terreno giusto anche alle altre.

grazie! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Sabrina



Registrato: 21/06/09 20:48
Messaggi: 41

Inviato: Lun 27 Lug 2009, 21:17   Oggetto:
Sabrina Lun 27 Lug 2009, 21:17
Rispondi citando

Sai che anche la mia neoporteria paucicostata fa la stessa lanuggine subito dopo la fioritura, quando cadono i fiori secchi??

Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Mar 11 Ago 2009, 19:50   Oggetto:
Istrice Mar 11 Ago 2009, 19:50
Rispondi citando

Sta benissimo. Che bella! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mr spina & miss succulenta Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it