La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Sono nuova :)
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Wodanaz



Registrato: 01/04/09 10:43
Età: 38
Messaggi: 36

Inviato: Ven 03 Apr 2009, 19:11   Oggetto: Sono nuova :)
Wodanaz Ven 03 Apr 2009, 19:11
Rispondi citando

salve a tutti,
posseggo una settantina di piante grasse ^^
e non conosco il nome di molte di loro e vi sarei grata se sapreste aiutarmi...

tranquilli, non ve le inserisco tutte in un colpo Razz


chiedo scusa per le foto non troppo belle ma mi si è fuso l hard disk e le ho perse quasi tutte Triste (anche di quelle piante che poi ho perso negli anni... Triste)

se smettesse di piovere e ci fosse luce potrei fare qualche altra foto

..grazie mille

 
   
   
   


_________________
Be la volgra sola trobar,
que dormis, o·n fezes semblan,
per qu'e·lh embles un doutz baizar,
pus no valh tan qu'eu lo·lh deman
Top
Profilo Invia messaggio privato
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Ven 03 Apr 2009, 19:25   Oggetto:
Generba Ven 03 Apr 2009, 19:25
Rispondi citando

ciao! e benvenuta!


non sono molto forte nelle identificazioni, mi potrei buttare su un paio, ma non vorrei spararle grosse!

però ti posso dire che vedo delle composte non idonee per le piante grasse, troppa torba e pochi o nessun inerte!

per questo ti rimando alla sezione coltivazione dove puoi trovare la sezione dei rinvasi e darti da fare, proprio adesso è uno dei migliori periodi per i rinvasi!

Benvenuto!

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 03 Apr 2009, 20:08   Oggetto:
-marco- Ven 03 Apr 2009, 20:08
Rispondi citando

benvenuta Brindisi

ti ho ridimensionato le foto,erano troppo grandi, max 800x600
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=1621

quoto occorre un buon terreno e un rinvaso...dai un occhio qui
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2784

e qui per capire i vari inerti
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2057

Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Ven 03 Apr 2009, 20:51   Oggetto:
Istrice Ven 03 Apr 2009, 20:51
Rispondi citando

Benvenuto! Ciao

La prima (fiori rossi) dovrebbe essere una rebutia marsoneri, l'ultima una stapelia.

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Ven 03 Apr 2009, 21:09   Oggetto:
Antonietta Ven 03 Apr 2009, 21:09
Rispondi citando

Ciao e benvenuta fra noi!
1- rebutia
2- mammillaria gracilis
3- orbea decaisneana
4- orbea variegata.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Ven 03 Apr 2009, 22:12   Oggetto:
Istrice Ven 03 Apr 2009, 22:12
Rispondi citando

Istrice ha scritto:
Benvenuto! Ciao

La prima (fiori rossi) dovrebbe essere una rebutia marsoneri, l'ultima una stapelia.



ooooops...ovviamente la r. non può essere una marsoneri (ha il fiore giallo!!!). Potrebbe essere una fabrisii.

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Ven 03 Apr 2009, 22:31   Oggetto:
Lele123 Ven 03 Apr 2009, 22:31
Rispondi citando

benvenuto!
a me l'ultima è stata cartellinata come tridentea


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Wodanaz



Registrato: 01/04/09 10:43
Età: 38
Messaggi: 36

Inviato: Sab 04 Apr 2009, 19:37   Oggetto:
Wodanaz Sab 04 Apr 2009, 19:37
Rispondi citando

Generba ha scritto:
ciao! e benvenuta!


non sono molto forte nelle identificazioni, mi potrei buttare su un paio, ma non vorrei spararle grosse!

però ti posso dire che vedo delle composte non idonee per le piante grasse, troppa torba e pochi o nessun inerte!

per questo ti rimando alla sezione coltivazione dove puoi trovare la sezione dei rinvasi e darti da fare, proprio adesso è uno dei migliori periodi per i rinvasi!

Benvenuto!



ciao, ti ringrazio per il consiglio sul terriccio; posso dirti che l'ultima foto era di una pianta che non avevo messo io in vaso, ma mi era stata data così e non sentendomi sicura a rinvasarla "tardi" (verso agosto) l'avevo lasciata in quel terriccio: le ho poi sostituito vaso e terra Sorriso
per la prima pianta invece, ho utilizzato terriccio datomi da un collezionista di piante grasse che aveva una serra veramente grande, con piante che arrivavano a 3 metri di altezza, per cui credo sia idoneo...
le due piante centrali invece hanno un terriccio per piante grasse (di quelli comprati nei supermercati, ma per piante grasse Surprised )

io credo che tu principalmente ti riferisca all'ultima, cmq, giusto? lì in effetti c'è molta terra scura ma è solo un velo in alto: sotto ha terriccio universale unito a sabbia di fiume... posso supporre che con le annaffiature il livello della terra si fosse abbassato e per compensare abbiano coperto con torba a basso costo (dato che la maggiorparte delle radici è più basso Sorriso )

grazie mille Sorriso


_________________
Be la volgra sola trobar,
que dormis, o·n fezes semblan,
per qu'e·lh embles un doutz baizar,
pus no valh tan qu'eu lo·lh deman
Top
Profilo Invia messaggio privato
Wodanaz



Registrato: 01/04/09 10:43
Età: 38
Messaggi: 36

Inviato: Sab 04 Apr 2009, 19:38   Oggetto:
Wodanaz Sab 04 Apr 2009, 19:38
Rispondi citando

Istrice ha scritto:
Benvenuto! Ciao

La prima (fiori rossi) dovrebbe essere una rebutia marsoneri, l'ultima una stapelia.


dato l'odore dei fiori avevo pensato anche io a una stapelia; tuttavia non ho trovato foto di stapelie simili...


_________________
Be la volgra sola trobar,
que dormis, o·n fezes semblan,
per qu'e·lh embles un doutz baizar,
pus no valh tan qu'eu lo·lh deman
Top
Profilo Invia messaggio privato
Wodanaz



Registrato: 01/04/09 10:43
Età: 38
Messaggi: 36

Inviato: Sab 04 Apr 2009, 19:42   Oggetto:
Wodanaz Sab 04 Apr 2009, 19:42
Rispondi citando

-marco- ha scritto:
benvenuta Brindisi

ti ho ridimensionato le foto,erano troppo grandi, max 800x600
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=1621

quoto occorre un buon terreno e un rinvaso...dai un occhio qui
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2784

e qui per capire i vari inerti
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2057



chiedo scusa per le dimensioni e per averti fatto lavorare... le prossime saranno più piccole... in realtà non ero nemmeno sicura di riuscire a inserirle e sono abituata ad aggiungere foto da imageshack, che permette mentre le carica di rimpicciolirle... cmq prometto che dalla prossima volta non sgarrerò Esatto

per gli inerti...dove posso trovarli? Triste le serre che ho vicino casa non li vendono! dove altro potrei trovarli...?

grazie a tutti per le informazioni


_________________
Be la volgra sola trobar,
que dormis, o·n fezes semblan,
per qu'e·lh embles un doutz baizar,
pus no valh tan qu'eu lo·lh deman
Top
Profilo Invia messaggio privato
wicactus
Master
Master


Registrato: 06/08/07 07:45
Età: 70
Messaggi: 1666
Residenza: Livorno

Inviato: Sab 04 Apr 2009, 23:29   Oggetto:
wicactus Sab 04 Apr 2009, 23:29
Rispondi citando

Ciao Wodanaz,
benvenuta anche da parte mia...Ciao
Gli inerti puoi trovarli dove vendono materiali per l'edilizia...
Di solito hanno sabbia di varia granulometria, pomice, argilla espansa e lapillo...
Altrimenti nei vari Castorama e simili (non so se ne hai dove abiti...)

Gabri

p.s.: in che lingua è la frase in calce al tuo messaggio?


_________________
Gabri da Livorno

"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
rosellina50
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08
Età: 74
Messaggi: 481
Residenza: Sardegna - Sassari

Inviato: Dom 05 Apr 2009, 14:16   Oggetto:
rosellina50 Dom 05 Apr 2009, 14:16
Rispondi citando

quoto Antonietta
aggiungo solo rebutia fiebrigi
dimenticavo... benvenuta Benvenuto!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Wodanaz



Registrato: 01/04/09 10:43
Età: 38
Messaggi: 36

Inviato: Dom 05 Apr 2009, 14:49   Oggetto:
Wodanaz Dom 05 Apr 2009, 14:49
Rispondi citando

wicactus ha scritto:
Ciao Wodanaz,
benvenuta anche da parte mia...Ciao
Gli inerti puoi trovarli dove vendono materiali per l'edilizia...
Di solito hanno sabbia di varia granulometria, pomice, argilla espansa e lapillo...
Altrimenti nei vari Castorama e simili (non so se ne hai dove abiti...)

Gabri

p.s.: in che lingua è la frase in calce al tuo messaggio?



grazie mille per il benvenuto ed il consiglio! non avevo mai pensato all'edilizia... non credo ci siano dei castorama nella mia zona, al massimo trovo l' obi; lì non vi ho mai trovato inerti, perlomeno nella sezione relativa alle piante (di solito non hanno nemmeno la terra per le piante grasse Confused ) ma proverò a cercare meglio anche in altri scompartimenti...

la frase è tratta da una lirica di Bernart de Ventadorn, ed è dunque in provenzale antico...studio filologia romanza, per questo conosco francese e provenzale antichi ^^
significa "vorrei davvero trovarla mentre dorme o facesse finta di dormire per strapparle un dolce bacio perché non ho l ardire di domandargliene uno"


_________________
Be la volgra sola trobar,
que dormis, o·n fezes semblan,
per qu'e·lh embles un doutz baizar,
pus no valh tan qu'eu lo·lh deman
Top
Profilo Invia messaggio privato
Wodanaz



Registrato: 01/04/09 10:43
Età: 38
Messaggi: 36

Inviato: Dom 05 Apr 2009, 14:52   Oggetto:
Wodanaz Dom 05 Apr 2009, 14:52
Rispondi citando

rosellina50 ha scritto:
quoto Antonietta
aggiungo solo rebutia fiebrigi
dimenticavo... benvenuta Benvenuto!


grazie ^_^


ps: avevo tante euphorbiae perché erano le mie preferite, ma le ho regalate quando ho preso con me un micino, dato che per questi animali sono piante tossiche Confused


_________________
Be la volgra sola trobar,
que dormis, o·n fezes semblan,
per qu'e·lh embles un doutz baizar,
pus no valh tan qu'eu lo·lh deman
Top
Profilo Invia messaggio privato
wicactus
Master
Master


Registrato: 06/08/07 07:45
Età: 70
Messaggi: 1666
Residenza: Livorno

Inviato: Dom 05 Apr 2009, 20:58   Oggetto:
wicactus Dom 05 Apr 2009, 20:58
Rispondi citando

"vorrei davvero trovarla mentre dorme o facesse finta di dormire per strapparle un dolce bacio perché non ho l ardire di domandargliene uno"

Grazie, bellissima frase, complimenti per la scelta...Applauso


_________________
Gabri da Livorno

"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it