La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


insetticida biologico

 
   Indice forum -> Scatti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
astro-sk
Prof
Prof


Registrato: 20/01/09 18:45
Messaggi: 2350
Residenza: Modena

Inviato: Gio 16 Apr 2009, 17:11   Oggetto: insetticida biologico
astro-sk Gio 16 Apr 2009, 17:11
Rispondi citando

A dire il vero..io di cocciniglie non ne vedo......mi auguro solo che loro non abbiano la vista migliore della mia Confused

 
   


_________________
Daniela
www.cactusmodena.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Gio 16 Apr 2009, 18:40   Oggetto:
Alessandro Gio 16 Apr 2009, 18:40
Rispondi citando

sicuramente avranno la vista migliore della nostra e cmq se ci dovessero essere cocciniglie tranquilla provvede lei stessa a ripulire tutto...

Top
Profilo Invia messaggio privato
alleathos
Master
Master


Registrato: 10/01/09 17:31
Età: 59
Messaggi: 1171
Residenza: Bologna

Inviato: Gio 16 Apr 2009, 19:04   Oggetto:
alleathos Gio 16 Apr 2009, 19:04
Rispondi citando

fantastico questo insetticida bio! Sorriso per me è solo un controllo preventivo!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Gio 16 Apr 2009, 19:36   Oggetto:
Carlo Gio 16 Apr 2009, 19:36
Rispondi citando

Secondo me dopo un lungo volo si è solo voluta riposare sopra un soffice letto di spine Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Gio 16 Apr 2009, 20:31   Oggetto:
-marco- Gio 16 Apr 2009, 20:31
Rispondi citando

ma sulle mie non si vede mai nulla di nulla Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
astro-sk
Prof
Prof


Registrato: 20/01/09 18:45
Messaggi: 2350
Residenza: Modena

Inviato: Gio 16 Apr 2009, 21:01   Oggetto:
astro-sk Gio 16 Apr 2009, 21:01
Rispondi citando

Carlo ha scritto:
Secondo me dopo un lungo volo si è solo voluta riposare sopra un soffice letto di spine Very Happy
Erano una coppietta....chissa' se mi ritrovo anche i cuccioli Very Happy


_________________
Daniela
www.cactusmodena.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
astro-sk
Prof
Prof


Registrato: 20/01/09 18:45
Messaggi: 2350
Residenza: Modena

Inviato: Gio 16 Apr 2009, 21:04   Oggetto:
astro-sk Gio 16 Apr 2009, 21:04
Rispondi citando

alleathos ha scritto:
fantastico questo insetticida bio! Sorriso per me è solo un controllo preventivo!!!!
Lo spero proprio Alle


_________________
Daniela
www.cactusmodena.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
lulù
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/07/08 13:36
Età: 65
Messaggi: 341
Residenza: bologna

Inviato: Ven 17 Apr 2009, 1:36   Oggetto:
lulù Ven 17 Apr 2009, 1:36
Rispondi citando

Carlo ha scritto:
Secondo me dopo un lungo volo si è solo voluta riposare sopra un soffice letto di spine Very Happy
poi si è girata ha visto le macchioline bianche ,ma sarà rimasta a bocca asciutta....


_________________
Lucy,grassa e spinosa
Top
Profilo Invia messaggio privato
lucio
Amatore
Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05
Messaggi: 623
Residenza: Caulonia, Reggio calabria

Inviato: Ven 17 Apr 2009, 13:00   Oggetto:
lucio Ven 17 Apr 2009, 13:00
Rispondi citando

Ciao Daniela
mi dispiace deluderti ma quella che hai fotografato non è una coccinella divoratrice di cocciniglie. Neutral
Si tratta di Gonioctena fornicata un coleottero crisomelide dell'est Europa che da una sessantina di anni ha invaso l'Italia.
Si nutre quasi esclusivamente di erba medica e di poche altre leguminose foraggere ( con buona pace delle cocciniglie Molto arrabbiato )

Non è sicuramente un problema per i cactus ma se hai qualche pianta ornamentale affine all'erba medica potrebbe attaccarla.


_________________
"Rammi tempu ca ti perciu !"....'nci rissa u surici alla nuci...
Top
Profilo Invia messaggio privato
alleathos
Master
Master


Registrato: 10/01/09 17:31
Età: 59
Messaggi: 1171
Residenza: Bologna

Inviato: Ven 17 Apr 2009, 15:34   Oggetto:
alleathos Ven 17 Apr 2009, 15:34
Rispondi citando

Citazione:

mi dispiace deluderti ma quella che hai fotografato non è una coccinella divoratrice di cocciniglie.
Si tratta di Gonioctena fornicata un coleottero crisomelide dell'est Europa che da una sessantina di anni ha invaso l'Italia.

guarda questi carri-armati/coccinelle non li avevo mai visti! da me le coccinelle sono piccole e un pò sbiadite... Preoccupato avevo pensato ad un malessere da inquinamento... può darsi che allora siamo ancora a norma...

scusami l'invasione....

Top
Profilo Invia messaggio privato
astro-sk
Prof
Prof


Registrato: 20/01/09 18:45
Messaggi: 2350
Residenza: Modena

Inviato: Dom 19 Apr 2009, 17:37   Oggetto:
astro-sk Dom 19 Apr 2009, 17:37
Rispondi citando

Adesso capisco perche ' ce ne sono cosi' tante.....e a parte le piante aromatiche non ho altro. Se non mi mangiano quelle sono le benvenute


_________________
Daniela
www.cactusmodena.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Scatti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it