Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 15 Apr 2009, 20:15 Oggetto: sempre la maledetta cocciniglia
MEZ-CALzett Mer 15 Apr 2009, 20:15
|
|
|
ciao a tutti
durante il periodo dei rinvasi ho trovato tra le radici(e a volte nella parte aerea) di alcune piante (soprattutto mammy) degli animaletti piccoli e bianchi,forma ovale,consistenza molliccia nonostante a guardarle sembrassero protette da una sorta di corazza...
io li ho identificati come cocciniglia.mi confermate la diagnosi?
come me ne posso sbarazzare?io per ora ho pulito le radici infestate
a casa ho un prodotto da spruzzare che contiene olio minerale e non so che veleno
pensate che vada bene per combattere la bestia?? anche se questa si annida tra le radici???
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
Astromarcus Partecipante


Registrato: 11/04/07 17:55 Età: 45 Messaggi: 314 Residenza: tra Milano e Lodi
|
Inviato: Gio 16 Apr 2009, 11:39 Oggetto:
Astromarcus Gio 16 Apr 2009, 11:39
|
|
|
Ciao!
Da come l'hai descritta sembra proprio lei..
Ci sono prodotti specifici in commercio, tipo il reldan (Fenix era il migliore ma non è più sul mercato... ma in qualche vivaio se hai la fortuna ancora persiste..) .
Se hai già pulito le radici hai fatto molto, però purtroppo l'olio minerale non va bene perchè ostacola la respirazione..
Ci vuole una bella doccia, una spruzzata di reldan (ti diranno gli altri le valide alternative) oppure le intingi addirittura nella soluzione e le lasci aciugare in luogo riparato, luminoso, ventilato e non al sole.
Magari per stare sicuro tutto dopo 15 giorni, le piante non soffrono troppo la nudità!
Altri sicuramente avranno consigli più specifici, ci sono anche metodi naturali che non richiedo farmaci.. comunque in bocca al lupo!
Tieni duro sarà una lotta continua
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Ven 17 Apr 2009, 22:47 Oggetto:
beppe58 Ven 17 Apr 2009, 22:47
|
|
|
MEZ-CALzett ha scritto: | .. un altro flacone di una roba che si chiama PYRINEX,qualcuno lo conosce?.. |
Ciao Mez,sono andato a cercare.. E' a base di clorpifos,simile al clorpirifos- metile,insetticida usato anche come geodidinfestante.Sono 3 i pyrinex in commercio,il pyrinex quick ha in più la deltametrina.
Usa quello tranquillamente.
|
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Sab 18 Apr 2009, 6:59 Oggetto:
MEZ-CALzett Sab 18 Apr 2009, 6:59
|
|
|
mitico beppe!!!sei un vero stregone
ho proprio il Pyrinex quick...mi daresti un po d consigli su come utilizzarlo in modo efficace per eliminare la cocciniglia anche dalle radici?
il tipo che me l'ha venduto (ma l'ho comprato per gli agrumi,anche se ha detto che andava bene anche per le grasse) ha detto di mischiarlo con l'olio vegetale estivo e spruzzarlo...faccio così o devo fare il bagnetto alle piante(il che mi scoccerebbe alquanto visto che le ho appena rinvasate)?uso le concentrazioni indicate sulla confezione o alleggerisco un po?
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Sab 18 Apr 2009, 12:51 Oggetto:
beppe58 Sab 18 Apr 2009, 12:51
|
|
|
Arriciao Mez,io lo userei nelle dosi indicate in una abbondante innaffiatura,senza olio m. Se ho letto giusto il p.a è meno degradabile del cl.-metile,quindi presumo non necessario ripetere il trattamento. In più la deltametrina è un sistemico,qualcosa dovrebbe farlo pure lei..
|
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Sab 18 Apr 2009, 12:58 Oggetto:
MEZ-CALzett Sab 18 Apr 2009, 12:58
|
|
|
innaffio anzicchè nebulizzare?ho anche una di quelle pompe che sembrano lanciafiamme...che dici uso quella per far piovere o je do giu di volgare innaffiatoio?
come faccio a capire se una volta per tutte basta o se devo ripetere?
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 19 Apr 2009, 1:22 Oggetto:
beppe58 Dom 19 Apr 2009, 1:22
|
|
|
MEZ-CALzett ha scritto: | innaffio anzicchè nebulizzare?ho anche una di quelle pompe che sembrano lanciafiamme...che dici uso quella per far piovere o je do giu di volgare innaffiatoio?
come faccio a capire se una volta per tutte basta o se devo ripetere? |
Arriciao,è indifferente,l'importante è che almeno una volta la bagni in ogni sua parte.Poi per un bel po' non dovresti aver problemi.
|
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 19 Apr 2009, 9:53 Oggetto:
MEZ-CALzett Dom 19 Apr 2009, 9:53
|
|
|
perfetto!!allora credo che col lanciafiamme glie ne farò piovere un bel po in modo da bagnare bene sia la parte aerea che la terra...
grazie mille beppe
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
berke
Registrato: 21/05/08 12:19 Messaggi: 28 Residenza: Emilia
|
Inviato: Lun 20 Apr 2009, 17:02 Oggetto:
berke Lun 20 Apr 2009, 17:02
|
|
|
Scusate se mi inserisco nella discussione...
Le macchioline ritratte in queste foto possono essere cocciniglia?
Se sì, come le tratto? Ho il Confidor, sciacquo le radici e le metto ammollo in una soluzione di Confidor? Per quanto tempo?
Grazie...
 
 
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 20 Apr 2009, 18:43 Oggetto:
beppe58 Lun 20 Apr 2009, 18:43
|
|
|
berke ha scritto: | ..Le macchioline ritratte in queste foto possono essere cocciniglia?.....
Se sì, come le tratto? Ho il Confidor, sciacquo le radici e le metto ammollo in una soluzione di Confidor? Per quanto tempo?
Grazie... |
Ciao,forse si,ma dalle foto non si capisce Prova a smuovere ste parti bianche,per capire se sono loro.Se si puoi lavare bene le radici e poi nebulizzarle.oppure metterle a mollo per alcuni minuti.0,6 cc per litro d'acqua mi pare. Il clorpirifos-metile è più specifico per le cocciniglie
|
|
Top |
|
 |
berke
Registrato: 21/05/08 12:19 Messaggi: 28 Residenza: Emilia
|
Inviato: Lun 20 Apr 2009, 19:09 Oggetto:
berke Lun 20 Apr 2009, 19:09
|
|
|
Grazie! Ormai le ho sciacquate e messe in ammollo, ma secondo me sono loro. Perchè, altrimenti, in un intero anno (sono talee dello scorso maggio) avrebbero messo pochissime radici e crescita zero?
|
|
Top |
|
 |
|
|
|