La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Monilaria Obconica

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Ire



Registrato: 31/03/09 21:35
Messaggi: 5

Inviato: Mar 31 Mar 2009, 21:45   Oggetto: Monilaria Obconica
Ire Mar 31 Mar 2009, 21:45
Rispondi citando

Salve a tutti.

Ho comprato da circa 4 mesi una monilaria obconica.
Purtroppo la piantina è andata deperendo con il tempo e non so cosa fare per farla riprendere.

Inizialmente la innaffiavo troppo poco per i suoi bisogni (credo) perché alcune "foglie" si sono seccate.

Successivamente ho cominciato a innaffiarla tutti i giorni e lei è migliorata.
Se non che la sua terra resta costantemente bagnata e io ho paura che marcisca.

Cosa faccio?
La tengo in un posto dove riceve luce tutto il giorno ma non è al sole diretto. Il terriccio è quello per piante grasse quindi è molto sabbioso.

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 01 Apr 2009, 1:59   Oggetto:
beppe58 Mer 01 Apr 2009, 1:59
Rispondi citando

Ciao Ire, Benvenuta !! Profano in materia ,ma copio/incollo da un cd di M.Cecarini.

Habitat: Africa del Sud: Capo Settentrionale e Occidentale, Knersvlakte, Namaqualand.
Descrizione: arbusti a cespuglio piccoli e compatti, con foglie globose, morbide, allungate, coniche o cilindriche; i fiori solitari, bianchi gialli o rossicci, compaiono dall’autunno alla primavera.
Terreno: formula minerale.
Esposizione: sole filtrato.
Temperatura: minima di 5-8°C.
Acqua: a secco da marzo ad agosto, regolare negli altri mesi.
Coltivazione: vegetano in autunno-inverno, allorché fra le foglie brevi, già seccate, crescono quelle lunghe nuove.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 01 Apr 2009, 10:43   Oggetto:
-marco- Mer 01 Apr 2009, 10:43
Rispondi citando

benvenuta Benvenuto!

beppe già ti ha detto tutto Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ire



Registrato: 31/03/09 21:35
Messaggi: 5

Inviato: Ven 03 Apr 2009, 10:36   Oggetto:
Ire Ven 03 Apr 2009, 10:36
Rispondi citando

Grazie!

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 05 Apr 2009, 0:46   Oggetto:
cactus Dom 05 Apr 2009, 0:46
Rispondi citando

Ciao Ire,

la Monilaria potrebbe sembrarti morta, ma non lo è.
Dando acqua potresti farla marcire.
Non sono piante facilissime.

Top
Profilo Invia messaggio privato
arteebotanica
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/02/09 23:51
Messaggi: 119
Residenza: Loria (TV)

Inviato: Mar 14 Apr 2009, 23:06   Oggetto:
arteebotanica Mar 14 Apr 2009, 23:06
Rispondi citando

ciao ire, non sforzarla adesso va in riposo , lasciala secca fino a metà settembre poi riprenderai a dare acqua in modo regolare fino a febbraio poi si sospende nuovamente, sembrano difficili in realtà basta rispettare il periodo categorico di riposo, fioriscono dopo alcuni anni, ma danno molta soddiefazione , ne ho da diversi anni e le ritengo molto più facili di altre piante


_________________
Lorenzo Stocco, vieni a visitare il mio sito:
http://www.arteebotanica.org
il forum dell'AIAS nazionale: www.cactus.it/forum venite a farci una visitina
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
arteebotanica
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/02/09 23:51
Messaggi: 119
Residenza: Loria (TV)

Inviato: Mar 14 Apr 2009, 23:10   Oggetto:
arteebotanica Mar 14 Apr 2009, 23:10
Rispondi citando

la crescita inizia con l'aperture delle foglie brevi dalle quali crescono quelle lunghe che seccheranno e protegeranno le nuove foglie brevi, puoi tenerle in serra fredda a temperature fino a 0 gradi di notte occasionali e veloci meno uno possono sopportarle, ma di giorno un pò di tepore e di sole è indispensabile per una buona fioritura anche se questa arriva dopo diversi anni


_________________
Lorenzo Stocco, vieni a visitare il mio sito:
http://www.arteebotanica.org
il forum dell'AIAS nazionale: www.cactus.it/forum venite a farci una visitina
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it