Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ice.sea

Registrato: 14/04/09 21:09 Età: 60 Messaggi: 31 Residenza: Cagliari
|
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Mer 15 Apr 2009, 18:49 Oggetto:
sonoiosara Mer 15 Apr 2009, 18:49
|
|
|
cavoli, io oggi ho comperato una piantina esattamente identica a quella della foto 1, che ovviamente non so cos'è e stavo per postare la foto!
_________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Mer 15 Apr 2009, 19:31 Oggetto:
Dr. Kakkro Mer 15 Apr 2009, 19:31
|
|
|
buonasera... nella foto 3 c'è un bel ferocactus... che però necessità di un bel rinvaso per potersi esprimere al meglio!
_________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
|
Top |
|
 |
chicca79 Collaboratore

Registrato: 05/02/09 21:23 Età: 46 Messaggi: 58 Residenza: BENE VAGIENNA (CN)
|
Inviato: Mer 15 Apr 2009, 20:02 Oggetto:
chicca79 Mer 15 Apr 2009, 20:02
|
|
|
Ciao, ci provo...
la 3: echinocactus texensis;
la 4: gymnocalycium bruchii
Ma non fidarti troppo di me.. aspetta pareri più esperti
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Mer 15 Apr 2009, 21:40 Oggetto:
cactofilo Mer 15 Apr 2009, 21:40
|
|
|
Ciao
La 3 è un Ferocactus latispinus v. flavispinus
Se rinvasato in terriccio idoneo e posizionato in un luogo ben soleggiato
tra un 2-3 anni potrebbe anche fiorire.
|
|
Top |
|
 |
ice.sea

Registrato: 14/04/09 21:09 Età: 60 Messaggi: 31 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Gio 16 Apr 2009, 22:34 Oggetto: Ho qualche dubbio
ice.sea Gio 16 Apr 2009, 22:34
|
|
|
Ciao a tutti e grazie x le vostre indicazioni. Sulla prima pianta che vi ho presentato ho però qualche dubbio perchè l'ho trovata molto somigliante anche ad una Chamaecereus silvestri crestata. Cosa ne pensate?
_________________ Marina |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Ven 17 Apr 2009, 16:27 Oggetto:
marinaia 63 Ven 17 Apr 2009, 16:27
|
|
|
Ciao ice...credo sia una cleistocactus jujuyensis v. cristato ..o almeno io la mia l'ho identificata così dopo vari giri in rete...eccotela, credo sia proprio la stessa.... ...ciao.
 
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
|
|
|