La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Sorpresa inaspettata

 
   Indice forum -> Angolo nuovi acquisti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ombretta66
Ospite





Inviato: Mer 08 Apr 2009, 20:11   Oggetto: Sorpresa inaspettata
ombretta66 Mer 08 Apr 2009, 20:11
Rispondi citando

Stavamo aspettando queste due piante, viste solo tramite foto, quando sono arrivate (con largo anticipo Yeah!! ) siamo rimasti senza parole perchè sono molto meglio di quello che credavamo Shocked Shocked

  Ariocarpus Fissuratus particolare del fittone
    Ariocarpus Fissuratus
Ariocarpus già nella sua casetta
Ariocarpus Fissuratus   Lophophora particolare delle radici (che specie è per voi?)
    Lophophora già nella sua casetta

Top
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 08 Apr 2009, 20:30   Oggetto:
-marco- Mer 08 Apr 2009, 20:30
Rispondi citando

bellissimi... Sbav dei fittoni incredibili

Top
Profilo Invia messaggio privato
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Mer 08 Apr 2009, 21:50   Oggetto:
MEZ-CALzett Mer 08 Apr 2009, 21:50
Rispondi citando

molto belle...l'ario è speciale
la lopho l'avrei messa un po piu a fondo,con solo lapillo attorno al collo...ma non è detto che io abbia ragione


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Mer 08 Apr 2009, 23:08   Oggetto:
Alessandro Mer 08 Apr 2009, 23:08
Rispondi citando

io interrerei ancora molto sia l'ario che la lopho fino a coprire tutto il colletto della pianta..

Top
Profilo Invia messaggio privato
Camelia60
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/09/07 14:11
Età: 65
Messaggi: 316
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 09 Apr 2009, 11:21   Oggetto:
Camelia60 Gio 09 Apr 2009, 11:21
Rispondi citando

Bellissime piante, anche se io le avrei interrate di più, per quel che ne so degli ario devono rimanese fuori solo i tubercoli, nei periodi di secca quasi "sprofondano" nel terreno. Idem pe la lopho, però aspetta qualcyno più esperto di me Sorriso


_________________
Patrizia
Top
Profilo Invia messaggio privato
aajooo
Prof
Prof


Registrato: 17/06/08 15:39
Messaggi: 2660
Residenza: sassari

Inviato: Gio 09 Apr 2009, 11:47   Oggetto:
aajooo Gio 09 Apr 2009, 11:47
Rispondi citando

Bellissime!! (anche io le avrei interrate sino al colletto)
Ciao


_________________
Davide

"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Gio 09 Apr 2009, 12:25   Oggetto:
Carlo Gio 09 Apr 2009, 12:25
Rispondi citando

Wow! Meravigliose! Sbav
L'ario interralo di più mentre credo che la lopo sia solo lignificata poichè ha le aoreole anche nella zona senza clorofilla... Dubbioso
Applauso Standing ovation

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Gio 09 Apr 2009, 13:08   Oggetto:
Generba Gio 09 Apr 2009, 13:08
Rispondi citando

belle piante! ottimi acquisti bravi!


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
astro-sk
Prof
Prof


Registrato: 20/01/09 18:45
Messaggi: 2350
Residenza: Modena

Inviato: Gio 09 Apr 2009, 16:27   Oggetto:
astro-sk Gio 09 Apr 2009, 16:27
Rispondi citando

Ultimamente solo acquisti SUPER per voi


_________________
Daniela
www.cactusmodena.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Gio 09 Apr 2009, 17:21   Oggetto:
patra Gio 09 Apr 2009, 17:21
Rispondi citando

Bellissime piante!!! Applauso (Anch'io direi di interrarle di più...)


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurodani
Senior
Senior


Registrato: 10/08/07 15:12
Età: 67
Messaggi: 987
Residenza: Legnano MI

Inviato: Ven 10 Apr 2009, 22:21   Oggetto:
maurodani Ven 10 Apr 2009, 22:21
Rispondi citando

ciao sicuro che devi coprire fino a dove c'è il segno
che splendide piante


_________________
Mauro M

http://s9.photobucket.com/albums/a55/maurino/
Top
Profilo Invia messaggio privato
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Dom 12 Apr 2009, 11:37   Oggetto:
MEZ-CALzett Dom 12 Apr 2009, 11:37
Rispondi citando

Citazione:

credo che la lopo sia solo lignificata poichè ha le aoreole anche nella zona senza clorofilla

credo che comunque sia meglio coprirla,quella parte
magari non con la composta ma solo con del lapillo grossolano...insomma uno strato di pacciamatura piuttosto profondo


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ombretta66
Ospite





Inviato: Dom 12 Apr 2009, 21:08   Oggetto:
ombretta66 Dom 12 Apr 2009, 21:08
Rispondi citando

MEZ-CALzett ha scritto:
Citazione:

credo che la lopo sia solo lignificata poichè ha le aoreole anche nella zona senza clorofilla

credo che comunque sia meglio coprirla,quella parte
magari non con la composta ma solo con del lapillo grossolano...insomma uno strato di pacciamatura piuttosto profondo

Quando l'abbiamo comprata, nel vaso era interrata come nella foto che vedete. così io l'ho rinvasata interrandola fino a quel punto, che è comunque lignificato Pensieroso
Mentre per l'areo ho seguito i vostri consigli aggiungendo dell'inerte fino a coprire tutto il fittone Esatto Esatto

Top
Agave80
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/08 00:35
Età: 45
Messaggi: 213
Residenza: Frattamaggiore NA

Inviato: Mar 14 Apr 2009, 22:04   Oggetto:
Agave80 Mar 14 Apr 2009, 22:04
Rispondi citando

Bellissime. . .


_________________
Agave.80
Top
Profilo Invia messaggio privato
lucio
Amatore
Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05
Messaggi: 623
Residenza: Caulonia, Reggio calabria

Inviato: Mer 15 Apr 2009, 10:13   Oggetto:
lucio Mer 15 Apr 2009, 10:13
Rispondi citando

Ciao piante grandiose!
da quello che ne so gli ariocarpus sono tra le cactaceae che sviluppano un caudex sotterraneo, quindi dovrebbe essere sotterrato anche sopra il colletto quindi per una visione un pò più naturale interrare fino ai tubercoli, anche se ho visto su vari siti piante cresciute di proposito un pò fuori terra.


_________________
"Rammi tempu ca ti perciu !"....'nci rissa u surici alla nuci...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Angolo nuovi acquisti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it