Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Lun 13 Apr 2009, 14:05 Oggetto: parere.....
marinaia 63 Lun 13 Apr 2009, 14:05
|
|
|
Ciao a tutti... da un pò di tempo ho preso l'abitudine di mettere sopra il terriccio dei sassi di mare....pensate sia innoquo?..vedo che tutti usano varie soluzioni, e questo per me è un esperimento.....per farvi un esempio...
 
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Lun 13 Apr 2009, 16:15 Oggetto:
cactofilo Lun 13 Apr 2009, 16:15
|
|
|
Ciao
Secondo il mio parere dei sassi così grandi (anche se molto belli) rischiano
di ostacolare un po l'evaporazione dell'acqua trattenendo sotto di essi
umidità!
Personalmente credo che il lapillo in granulometria 2-6 mm. sia la
soluzione migliore
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Lun 13 Apr 2009, 17:14 Oggetto:
marinaia 63 Lun 13 Apr 2009, 17:14
|
|
|
Grazie Ferokat.....in questi giorni stò effettuando la pulizia dei vasi, i vari trasferimenti e provvederò a levare i sassi......domani andrò a prendere il lapillo..e provvederò a mettere quello....
Ciao e grassie...
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Lun 13 Apr 2009, 19:30 Oggetto:
Carlo Lun 13 Apr 2009, 19:30
|
|
|
Quoto ferokat....complimenti; belissima pianta
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Lun 13 Apr 2009, 19:41 Oggetto:
-marco- Lun 13 Apr 2009, 19:41
|
|
|
quoto anche io...e aggiungo che il lapillo ci vorrebbe anche nella composta
|
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 14 Apr 2009, 8:06 Oggetto:
MEZ-CALzett Mar 14 Apr 2009, 8:06
|
|
|
anche a me piace molto l'effetto dei sassi perciò nei vasi più grandi faccio spesso lo strato d pacciamatura mescolando,con molto lapillo grossolano,un po d sassi..non grossi come quelli,però,perchè come t ha detto fero,potrebbero trattenere umidità..
ps.come s chiama la pianta?ne ho una uguale e la devo identificare
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mar 14 Apr 2009, 11:14 Oggetto:
patra Mar 14 Apr 2009, 11:14
|
|
|
Citazione: |
ps.come s chiama la pianta?ne ho una uguale e la devo identificare
|
Ciao!!
Parodia magnifica (o è una warasii???? Non sono mai sicurissima....)
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Mar 14 Apr 2009, 14:05 Oggetto:
annina Mar 14 Apr 2009, 14:05
|
|
|
Una bella warasii!
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Mar 14 Apr 2009, 14:59 Oggetto:
marinaia 63 Mar 14 Apr 2009, 14:59
|
|
|
annina ha scritto: | Una bella warasii!  | Ops!!!!!! dite che è una warasii??????????
Accidenti...per diversi anni ho pensato fosse..un ferocactus glaucescens!!!!!!!!!
( adesso sì che Ferokat mi sgrida)....vado a cambiargli il nome....hahaha
Ciao e grazie a tutti...
Inutile...le amo, ma per dargli il nome giusto sono proprio negata!!!!!!!!!!!!
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
Astromarcus Partecipante


Registrato: 11/04/07 17:55 Età: 45 Messaggi: 314 Residenza: tra Milano e Lodi
|
Inviato: Mar 14 Apr 2009, 15:50 Oggetto:
Astromarcus Mar 14 Apr 2009, 15:50
|
|
|
Cio Marinaia63!
Forse che i sassi di mare, oltre ad essere salati e molto calcarei, e quindi non proprio adatti, potrebbero essere vettori di alghe e quant'altro..
Però l'effetto è davvero bello!
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Mar 14 Apr 2009, 21:09 Oggetto:
Istrice Mar 14 Apr 2009, 21:09
|
|
|
patra ha scritto: | ....
Parodia magnifica (o è una warasii???? Non sono mai sicurissima....) |
Concordo...Annina, come riesci a distinguerle a colpo d'occhio?
|
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Mar 14 Apr 2009, 22:38 Oggetto:
scriciolo_28 Mar 14 Apr 2009, 22:38
|
|
|
Ciao Marinaia,
bellissima pianta e ... non sei l'unica a far fatica a riconoscere le piante, credimi...
ciriciao
_________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
|
|
|