Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ombretta66 Ospite
|
|
Top |
|
 |
astro-sk Prof


Registrato: 20/01/09 18:45 Messaggi: 2350 Residenza: Modena
|
Inviato: Mer 08 Apr 2009, 17:57 Oggetto:
astro-sk Mer 08 Apr 2009, 17:57
|
|
|
Ciao ragazzi....la 2 e'una williamsii come la mia ...quella che ha fatto un frutto e che ho seminato . Vedrete che quel fiorellino fara' i semi
_________________ Daniela
www.cactusmodena.it |
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 08 Apr 2009, 18:56 Oggetto:
MEZ-CALzett Mer 08 Apr 2009, 18:56
|
|
|
la 1 williamsi cespitosa
la 2 williamsi
la 3 credo anche
la 4 nn saprei...
la 5 penso williamsi
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 08 Apr 2009, 18:57 Oggetto:
MEZ-CALzett Mer 08 Apr 2009, 18:57
|
|
|
tutte molto belle comunque
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
ombretta66 Ospite
|
|
Top |
|
 |
ombretta66 Ospite
|
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 08 Apr 2009, 22:07 Oggetto:
MEZ-CALzett Mer 08 Apr 2009, 22:07
|
|
|
probabile che hai ragione,la 3 e la 4 potrebbero essere fricii
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
astro-sk Prof


Registrato: 20/01/09 18:45 Messaggi: 2350 Residenza: Modena
|
|
Top |
|
 |
|
|
|