Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
EsseEmme Master


Registrato: 09/06/08 16:43 Età: 57 Messaggi: 1063 Residenza: Corralejo - Fuerteventura
|
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2277 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Mer 01 Apr 2009, 17:54 Oggetto:
dalunda Mer 01 Apr 2009, 17:54
|
|
|
Non so aiutarti con la specie,ma i fiori sono bellissimi!!
_________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Mer 01 Apr 2009, 18:09 Oggetto:
ilga Mer 01 Apr 2009, 18:09
|
|
|
è una mammi candida, bellissima fioritura, complimenti!!! la mia ancora
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Mer 01 Apr 2009, 18:17 Oggetto:
annina Mer 01 Apr 2009, 18:17
|
|
|
, io credevo fosse una lasiacantha!
Comunque e' molto bella.
|
|
Top |
|
 |
EsseEmme Master


Registrato: 09/06/08 16:43 Età: 57 Messaggi: 1063 Residenza: Corralejo - Fuerteventura
|
Inviato: Mer 01 Apr 2009, 18:51 Oggetto:
EsseEmme Mer 01 Apr 2009, 18:51
|
|
|
Forse è una candida, ma... anche la lasiachanta...
Ho in prestito da Tatella il libro sulle Mammillarie di Pilbeam, e, confrontandole, forse il fiore è più simile alla candida...
ma la differenza è minima...
_________________ EsseEmme |
|
Top |
|
 |
rosellina50 Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08 Età: 74 Messaggi: 481 Residenza: Sardegna - Sassari
|
Inviato: Mer 01 Apr 2009, 20:50 Oggetto:
rosellina50 Mer 01 Apr 2009, 20:50
|
|
|
ma è uguale alla mia!!!
 
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 01 Apr 2009, 21:47 Oggetto:
Antonietta Mer 01 Apr 2009, 21:47
|
|
|
Quella di rosellina credo sia una candida, quella di esseEmme potrebbe anche essere una splendida magallani.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 47 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
|
Top |
|
 |
Camelia60 Partecipante


Registrato: 14/09/07 14:11 Età: 65 Messaggi: 316 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 02 Apr 2009, 8:44 Oggetto:
Camelia60 Gio 02 Apr 2009, 8:44
|
|
|
Secondo me è una candida, anche se non faccio molto testo...è comunque molto bella Paolo!
_________________ Patrizia |
|
Top |
|
 |
EsseEmme Master


Registrato: 09/06/08 16:43 Età: 57 Messaggi: 1063 Residenza: Corralejo - Fuerteventura
|
Inviato: Gio 02 Apr 2009, 12:29 Oggetto:
EsseEmme Gio 02 Apr 2009, 12:29
|
|
|
Beh... che dire?
Ho guardato bene il fiore, nel pistillo lo stilo è di un rosa quasi shocking;
mi sembra che nella lasiacantha subsp. magallani i fiori non abbiano lo stilo di quel colore, mentre nella candida sì.
Che ne pensate?
_________________ EsseEmme |
|
Top |
|
 |
EasySqueezy Partecipante


Registrato: 17/07/08 12:43 Età: 53 Messaggi: 162 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 02 Apr 2009, 13:05 Oggetto:
EasySqueezy Gio 02 Apr 2009, 13:05
|
|
|
Bellissima...uff la mia non ha messa ancora neanche un bocciolo...sono triste...mentre i gymnocalicium sono già pieni di boccioli...
|
|
Top |
|
 |
lucio Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05 Messaggi: 623 Residenza: Caulonia, Reggio calabria
|
Inviato: Gio 02 Apr 2009, 23:44 Oggetto:
lucio Gio 02 Apr 2009, 23:44
|
|
|
Ciao anche io sono propenso per una M.candida, nella magallani le spine mi sembrano molto più appressate al corpo e le centrali sono rare, qui mi pare si distinguano parecchie spine centrali o almeno così mi sembra. ciao
_________________ "Rammi tempu ca ti perciu !"....'nci rissa u surici alla nuci... |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 03 Apr 2009, 18:56 Oggetto:
cactus Ven 03 Apr 2009, 18:56
|
|
|
Quoto Mammillaria candida
|
|
Top |
|
 |
|
|
|