La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


rinvaso Lithops come faccio?

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
sommerkamp_74



Registrato: 03/08/08 17:51
Età: 51
Messaggi: 39
Residenza: Como

Inviato: Mer 01 Apr 2009, 10:45   Oggetto: rinvaso Lithops come faccio?
sommerkamp_74 Mer 01 Apr 2009, 10:45
Rispondi citando

dovrei rinvare questo piccolo Lithops il quale sembrerebbe cresciuto in torba (possibile?)





premetto che ho letto la guida rinvaso sul forum però so anche che i Lithops sono un pò particolari...consigli?
ciao e grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 01 Apr 2009, 10:47   Oggetto:
-marco- Mer 01 Apr 2009, 10:47
Rispondi citando

segui la guida..l'unica cosa stai molto attento alle radici che sono sottilissime e molto delicate

Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Mer 01 Apr 2009, 11:40   Oggetto:
dalunda Mer 01 Apr 2009, 11:40
Rispondi citando

Dato che è ancora in muta,io cercherei di non bagnare le radici.


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 03 Apr 2009, 19:01   Oggetto:
cactus Ven 03 Apr 2009, 19:01
Rispondi citando

Io credo che le radici dei Lithops siano molto robuste.

Toglierei tutto il pane duro senza problemi.

Un poco di attenzione occorre farla con i Conophytum che invece hanno il problema delle radici. C'è anche chi non li rinvasa mai.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Ven 03 Apr 2009, 19:30   Oggetto:
Generba Ven 03 Apr 2009, 19:30
Rispondi citando

sfrutto questo topic per chiedere una cosa...visto che ho appena preso 3 lithops da milena...quando devo dargli l'acqua la prima volta?!


l'ho appena rinvasati in terriccio specifico per lithops...praticamente la terra nn c'è all'interno...vi torna come cosa?


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Sab 04 Apr 2009, 17:38   Oggetto:
dalunda Sab 04 Apr 2009, 17:38
Rispondi citando

Generba ha scritto:
sfrutto questo topic per chiedere una cosa...visto che ho appena preso 3 lithops da milena...quando devo dargli l'acqua la prima volta?!


l'ho appena rinvasati in terriccio specifico per lithops...praticamente la terra nn c'è all'interno...vi torna come cosa?


Si inizia a dare acqua dopo la muta!!
I lithops hanno bisogno di terreno molto drenante,quindi fatto per la maggior parte di inerti

Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Sab 11 Apr 2009, 11:15   Oggetto: Re: rinvaso Lithops come faccio?
Istrice Sab 11 Apr 2009, 11:15
Rispondi citando

sommerkamp_74 ha scritto:
dovrei rinvare questo piccolo Lithops il quale sembrerebbe cresciuto in torba (possibile?)


Vediamo un po', se non dico sciocchezze troppo grosse... le piante appena seminate vanno tenute in ambiente molto umido e soffrono quindi in maniera particolare gli attacchi di funghi, muffe & licheni: un terreno torboso offre al vivaista superiori possibilità di attecchimento.
Quando però la pianta è svezzata ed incomincia ad avere necessità superiori di nutrienti, è indispensabile levare la torba che ne limita fortemente lo sviluppo radicale.

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 11 Apr 2009, 13:54   Oggetto:
cactus Sab 11 Apr 2009, 13:54
Rispondi citando

Aggiungo anche che le piante nella torba crescono molto in fretta.

La torba viene usata dalla grande distribuzione, è vantaggiosa anche per la somministrazione di chimici, fertilizzanti ecc.

Top
Profilo Invia messaggio privato
arteebotanica
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/02/09 23:51
Messaggi: 119
Residenza: Loria (TV)

Inviato: Mar 14 Apr 2009, 23:17   Oggetto:
arteebotanica Mar 14 Apr 2009, 23:17
Rispondi citando

come hanno detto altri sgretola senza paura la torba, le radici sottili dei lithops seccano ogni anno e le puoi togliere senza problemi, lascia solo le più grosse e lava via tutta la torba per poi metterlo in terreno minerale, i vivaisti ( quelli normali dei garden e grossisti non quelli che trattano con gli apassionati) crescono sempre tutto in torba, ma poi per noi in casa sono problemi, la si può usare per i radicamenti veloci ma poi meglio passare al minerale, noi non usiamo tutti i prodotti dei vivaisti e la torba ci sarebbe solo di intralcio nel tempo oltre a farci marcire o crescere male le piante, per la sua capacità di trattenere troppo l'umidità o di seccare troppo drasticamente, per l'acqua io in primavera la do appena teapiantato, questo se ha fatto la muta altrimenta appena ha finito


_________________
Lorenzo Stocco, vieni a visitare il mio sito:
http://www.arteebotanica.org
il forum dell'AIAS nazionale: www.cactus.it/forum venite a farci una visitina
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it