Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
wicactus Master


Registrato: 06/08/07 07:45 Età: 70 Messaggi: 1666 Residenza: Livorno
|
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Mar 31 Mar 2009, 19:51 Oggetto:
scriciolo_28 Mar 31 Mar 2009, 19:51
|
|
|
è semplicemente stupendo....
|
|
Top |
|
 |
ario29 Master

Registrato: 18/05/08 22:10 Messaggi: 1138 Residenza: Provincia di Bologna
|
Inviato: Mar 31 Mar 2009, 20:03 Oggetto:
ario29 Mar 31 Mar 2009, 20:03
|
|
|
Gabri "questo soldino di cacio" come lo chiami tu,
è stupendo!!!!!!!!!!!
Ne voglio uno anch'io
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mar 31 Mar 2009, 20:32 Oggetto:
-marco- Mar 31 Mar 2009, 20:32
|
|
|
un vero spettacolo
|
|
Top |
|
 |
astro-sk Prof


Registrato: 20/01/09 18:45 Messaggi: 2350 Residenza: Modena
|
Inviato: Mar 31 Mar 2009, 20:41 Oggetto:
astro-sk Mar 31 Mar 2009, 20:41
|
|
|
molto bello il colore del fiore.
_________________ Daniela
www.cactusmodena.it |
|
Top |
|
 |
maurodani Senior


Registrato: 10/08/07 15:12 Età: 67 Messaggi: 987 Residenza: Legnano MI
|
Inviato: Mar 31 Mar 2009, 20:53 Oggetto:
maurodani Mar 31 Mar 2009, 20:53
|
|
|
a mee i piccoli gioielli piacciono un sacco e questo lo è
il colore del fiore a volte indica la località, questa è più diffusa nel versante del Nuevo Leon, Mex
_________________ Mauro M
http://s9.photobucket.com/albums/a55/maurino/ |
|
Top |
|
 |
gbrodes Senior


Registrato: 12/10/08 23:46 Età: 57 Messaggi: 765 Residenza: VI
|
Inviato: Mar 31 Mar 2009, 22:21 Oggetto:
gbrodes Mar 31 Mar 2009, 22:21
|
|
|
Non ho parole, fiore e pianta davvero stupendi.
_________________ Gianni |
|
Top |
|
 |
Camelia60 Partecipante


Registrato: 14/09/07 14:11 Età: 65 Messaggi: 316 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 01 Apr 2009, 16:19 Oggetto:
Camelia60 Mer 01 Apr 2009, 16:19
|
|
|
Bella Gabri, io ho il fratellino di questo, lo puoi vedere nel post sul mio "svenamento" a Verde Mura
_________________ Patrizia |
|
Top |
|
 |
wicactus Master


Registrato: 06/08/07 07:45 Età: 70 Messaggi: 1666 Residenza: Livorno
|
Inviato: Mer 01 Apr 2009, 18:01 Oggetto:
wicactus Mer 01 Apr 2009, 18:01
|
|
|
Citazione: |
Bella Gabri, io ho il fratellino di questo, lo puoi vedere nel post sul mio "svenamento" a Verde Mura
|
Grazie Pat, l'ho visto...sono entrambi figli di padre tetesco di Cermania...
_________________ Gabri da Livorno
"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili" |
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Ven 03 Apr 2009, 13:02 Oggetto:
Generba Ven 03 Apr 2009, 13:02
|
|
|
e che....molto carino!!!
_________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Ven 03 Apr 2009, 13:16 Oggetto:
patra Ven 03 Apr 2009, 13:16
|
|
|
Mi era scappato.... è un amore!!!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
wicactus Master


Registrato: 06/08/07 07:45 Età: 70 Messaggi: 1666 Residenza: Livorno
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Mar 07 Apr 2009, 19:26 Oggetto:
Dr. Kakkro Mar 07 Apr 2009, 19:26
|
|
|
Molto belloooooooooooooooooo!!!
Domanda tecnica: ma ci son 3 varietà\ssp di psudopectinatus?
O solo 2?
Io non ho ancora capito se l'albiflorus, il jarmilae e lo pseudopectinatus puro son da considerarsi 3 piante differenti.
Mi aiutate?
_________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Mar 07 Apr 2009, 22:55 Oggetto:
Tonino Mar 07 Apr 2009, 22:55
|
|
|
Antonietta ha scritto: | Dovrebbe essere la ssp. jarmilae (fiore viola). |
Non credo, Antonietta, che basti il colore del fiore per classificarlo.
Riporto testualmente:
" Il fiore è grande, molto simile al T. valdezianus, di colore variabile dal bianco al magenta con spesso una stria scura al centro dei petali; a questo proposito non ha alcun senso effettuare distinzioni tassonomiche sulla base
del colore del fiore (T. pseudipectinatus ssp. jarmilae), in quanto il passaggio da un fiore completamente bianco ad uno magenta è molto graduale e passa attraverso molte popolazioni con colorazioni intermedie,
senza che vi sia una netta distinzione geografica"
Per avvalorare la tesi, gli autori mostrano quattro piante fiorite, della stessa popolazione, con quattro fioriture, appunto, di colore diverso.
Tutto ciò premesso...una bellissima pianta, Gabri!
PS: Che rompi...che son diventato!
_________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
|
|
|