Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
GoRdo6lSiCl6 Collaboratore

Registrato: 16/03/09 23:22 Età: 43 Messaggi: 70 Residenza: Lugo (Ra)
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mer 01 Apr 2009, 12:44 Oggetto:
patra Mer 01 Apr 2009, 12:44
|
|
|
Ciao!!
La 2 dietro è una Crassula ovata, mentre la 4 davanti è un'Opuntia (vulgaris?)
I cartellini io li prendo dal mio vivaista. _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Mer 01 Apr 2009, 13:11 Oggetto:
Dr. Kakkro Mer 01 Apr 2009, 13:11
|
|
|
A me la 3 ricorda i melocactus! _________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
GoRdo6lSiCl6 Collaboratore

Registrato: 16/03/09 23:22 Età: 43 Messaggi: 70 Residenza: Lugo (Ra)
|
Inviato: Mer 01 Apr 2009, 18:20 Oggetto:
GoRdo6lSiCl6 Mer 01 Apr 2009, 18:20
|
|
|
l' opuntia vulgaris ha le foglie più schiacciate, questa sono tutte cicciottelle e tondeggianti, è sempre un opuntia vulgaris? |
|
Top |
|
 |
GoRdo6lSiCl6 Collaboratore

Registrato: 16/03/09 23:22 Età: 43 Messaggi: 70 Residenza: Lugo (Ra)
|
Inviato: Mer 01 Apr 2009, 18:23 Oggetto:
GoRdo6lSiCl6 Mer 01 Apr 2009, 18:23
|
|
|
la 3 sembra anche a me un melocactus sai?  |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mer 01 Apr 2009, 19:40 Oggetto:
patra Mer 01 Apr 2009, 19:40
|
|
|
GoRdo6lSiCl6 ha scritto: | l' opuntia vulgaris ha le foglie più schiacciate, questa sono tutte cicciottelle e tondeggianti, è sempre un opuntia vulgaris? |
No no!!, Io non ero per nulla sicura.....  _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 03 Apr 2009, 18:48 Oggetto:
cactus Ven 03 Apr 2009, 18:48
|
|
|
La prima dal bocciolo mi sembra un Gymnocalycium |
|
Top |
|
 |
|
|
|