Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
|
Top |
|
 |
EsseEmme Master


Registrato: 09/06/08 16:43 Età: 57 Messaggi: 1063 Residenza: Corralejo - Fuerteventura
|
Inviato: Ven 27 Mar 2009, 17:15 Oggetto:
EsseEmme Ven 27 Mar 2009, 17:15
|
|
|
Belli i tuoi acquisti!!! Complimenti!!
_________________ EsseEmme |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Ven 27 Mar 2009, 20:46 Oggetto:
patra Ven 27 Mar 2009, 20:46
|
|
|
Acci!! Annina!! Begli acquisti!!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
astro-sk Prof


Registrato: 20/01/09 18:45 Messaggi: 2350 Residenza: Modena
|
Inviato: Ven 27 Mar 2009, 22:04 Oggetto:
astro-sk Ven 27 Mar 2009, 22:04
|
|
|
Complimenti
_________________ Daniela
www.cactusmodena.it |
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Sab 28 Mar 2009, 7:29 Oggetto:
Istrice Sab 28 Mar 2009, 7:29
|
|
|
Gran belle piante...ti invidio molto lo steno...
Per quel che ne capisco io, a giudicare dal portamento l'ultima potrebbe ben essere una glassii.
A quanto pare il fiore ha una discreta variabilità di colore, passando dal bianco a diverse tonalità di rosa, fino al carminio. Sul petalo aperto dovrebbe essere visibile una riga centrale più scura...(fiore molto bello, a mio giudizio )
Non riesco però a vederne la spinatura: dalle descrizioni "su internet" questa dovrebbe comporre la firma della specie. Sull'areola dovrebbe essere presente una spina centrale (normalmente uncinata, ma anche no) lunga fino a un centimetro, circondata da 6-8 spine sub-radiali comunque riconoscibili rispetto alle 40-120 radiali vere e proprie che compongono la peluria.
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Sab 28 Mar 2009, 8:39 Oggetto:
annina Sab 28 Mar 2009, 8:39
|
|
|
Grazie a tutti per gli apprezzamenti.
Gli steno mi piacciono molto e,benche' ne avessi 4 gia in boccio,questo mi e' subito saltato agli occhi perche' bello grosso.
L'ultima mammi credo e spero anche io che sia una glassii.I piccoli fiori non si sono ancora schiusi per controllare la riga piu' scura.
La mammi spinosissima crestata non ce l'avevo e a vederla e'bellissima ( in vaso da 15).Anche la carmenae mi mancava.Ora spero di trovare la pectinifera (ormai e' una fissa!).bene ciao a tutti e... .ai prossimi acquisti.
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Dom 29 Mar 2009, 10:32 Oggetto:
-marco- Dom 29 Mar 2009, 10:32
|
|
|
ottimi acquisti
|
|
Top |
|
 |
fabius Amministratore

Registrato: 17/04/08 18:57 Età: 38 Messaggi: 1579 Residenza: Catania
|
Inviato: Mer 08 Apr 2009, 21:01 Oggetto:
fabius Mer 08 Apr 2009, 21:01
|
|
|
Complimenti per lo steno! Anche a me piacciono molto!
_________________ Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...
One thing I can tell you is you got to be free!
Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco... |
|
Top |
|
 |
|
|
|