Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
rokko4ever Partecipante


Registrato: 26/07/07 14:10 Età: 48 Messaggi: 167 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Mer 25 Mar 2009, 12:28 Oggetto:
Alessandro Mer 25 Mar 2009, 12:28
|
|
|
allora provo a correggere qualche cosa
la 4 dovrebbe essere un gymnocalycium damsi
la 6 non è una mammillaria ma un thelocactus bicolor???
la 7 mammillaria plumosa
la 9 dovrebbe essere una mammillaria matudae??
la 11 e la 12 sono due stenocactus (anzi 2 foto uguali) ma non conosco la specie
L'ultima modifica di Alessandro il Mer 25 Mar 2009, 12:32, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
Jackopo! Partecipante


Registrato: 26/03/08 23:14 Messaggi: 254 Residenza: Bologna
|
Inviato: Mer 25 Mar 2009, 12:28 Oggetto:
Jackopo! Mer 25 Mar 2009, 12:28
|
|
|
Ciao Rocco,
innanzitutto credo che l'ultima foto non si quella giusta perché è uguale alla precedente ed è uno stenocactus o echinofossulocactus come hai giustamente scritto tu ed arrischierei anche a dire e. arrigens o sinonimo steno. crispatus
poi io ti rispondo su quello che sono più sicuro
1 echinocereus viridiflorus
2 echinocereus adustus (potrebbe essere la ssp. schwarzii)
3 echinocereus rigidissimus (ma faccio confusione tra i due, vedrai che Angelo aggiusterà il tiro)
6 thelocactus lausseri (vedrai che bellissima pianta ti diventerà)
Nu salutu alli massicci
Jack _________________ "Non sopporto niente e nessuno.
Neanche me stesso. Soprattutto me stesso.
Solo una cosa sopporto.
La sfumatura."
Mimmo Repetto (all'aurora del giorno in cui ha compiuto cento anni)  |
|
Top |
|
 |
rokko4ever Partecipante


Registrato: 26/07/07 14:10 Età: 48 Messaggi: 167 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 25 Mar 2009, 12:35 Oggetto:
rokko4ever Mer 25 Mar 2009, 12:35
|
|
|
Grazie a tutti e due per le identificazioni... aspetterò qualche news anche per le altre.
(Ho corretto l'ultima foto) _________________ ciao da... Rocco
Roots - Rokko - Reggae |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Mer 25 Mar 2009, 16:05 Oggetto:
angelo Mer 25 Mar 2009, 16:05
|
|
|
quoto Jacopo anche per la ssp, schwarzii, l'altro è un rigidissimus ssp. rubispinus
11-Stenocactus pentacanthus
12 ok. _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 25 Mar 2009, 19:05 Oggetto:
Antonietta Mer 25 Mar 2009, 19:05
|
|
|
Ciao, Rocco, aggiungo:
5- gymnocalycium bruchii
7- mammillaria credo duwei. _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Mer 25 Mar 2009, 20:47 Oggetto:
Alessandro Mer 25 Mar 2009, 20:47
|
|
|
per la mammillaria ho un dubbio che effettivamente sia una plumosa credo anche io sia una duwei... potresti fare una foto dall'alto e più vicina cosi da risolvere questo dubbio? |
|
Top |
|
 |
|
|
|