La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Cactus delle foreste

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
opuntia
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/11/08 17:51
Messaggi: 106
Residenza: cagliari

Inviato: Lun 23 Mar 2009, 19:37   Oggetto: Cactus delle foreste
opuntia Lun 23 Mar 2009, 19:37
Rispondi citando

Ciao a tutti
qualche giorno fa in un giardino nei pressi di casa stavano potando queste piante ....ed ho pensato di prendere delle talee LOL LOL
Ho capito che sono i così detti cactus delle foreste ma non ne possiedo neanche uno.....qualcuno di voi mi dice come si chiamano e come devo preparare il vaso e ogni altra informazione?????



Grazie

1)questo so solo che è rosso



2)




3)


_________________
....di tutti i vostri consigli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
EsseEmme
Master
Master


Registrato: 09/06/08 16:43
Età: 57
Messaggi: 1063
Residenza: Corralejo - Fuerteventura

Inviato: Lun 23 Mar 2009, 19:47   Oggetto:
EsseEmme Lun 23 Mar 2009, 19:47
Rispondi citando

Ciao, mi sembrano Euphorbia, non so dirti di più.


_________________
EsseEmme
Top
Profilo Invia messaggio privato
opuntia
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/11/08 17:51
Messaggi: 106
Residenza: cagliari

Inviato: Lun 23 Mar 2009, 19:52   Oggetto:
opuntia Lun 23 Mar 2009, 19:52
Rispondi citando

Forse le foto non rendono....ma non sono euhorbie....

la prima dovrebbe essere un Epiphyllum rosso ma non so altro


_________________
....di tutti i vostri consigli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Lun 23 Mar 2009, 20:36   Oggetto:
patra Lun 23 Mar 2009, 20:36
Rispondi citando

Infatti!! Secondo me sono tutti Epiphyllum, ma per quanto riguarda le specie..... navigo nelle nebbie!!
Ciao ciao!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 23 Mar 2009, 20:53   Oggetto:
beppe58 Lun 23 Mar 2009, 20:53
Rispondi citando

Prova a cercarlo anche come Lepismium,forse... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lucio
Amatore
Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05
Messaggi: 623
Residenza: Caulonia, Reggio calabria

Inviato: Lun 23 Mar 2009, 21:22   Oggetto:
lucio Lun 23 Mar 2009, 21:22
Rispondi citando

Ciao il primo sembra Epiphyllum, il secondo Selenicereus forse
l'ultimo è di sicuro Hylocereus ,con tutta probabilità Hylocereus undatus.
ma non escludo che siano tutti rami di quest'ultimo, Dubbioso provenivano dalla stessa piante?, ho notato che hanno una certa variabilità in base a come sono esposti.
Sono proprio i cactus delle foreste Ok , si arrampicano sugli alberi o ci vivono direttamente sopra.


_________________
"Rammi tempu ca ti perciu !"....'nci rissa u surici alla nuci...
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 23 Mar 2009, 21:29   Oggetto:
beppe58 Lun 23 Mar 2009, 21:29
Rispondi citando

lucio ha scritto:
..l'ultimo è di sicuro Hylocereus ,con tutta probabilità Hylocereus undatus..

Embarassed Già... Hylocereus...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
opuntia
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/11/08 17:51
Messaggi: 106
Residenza: cagliari

Inviato: Lun 23 Mar 2009, 21:54   Oggetto:
opuntia Lun 23 Mar 2009, 21:54
Rispondi citando

lucio ha scritto:
Ciao il primo sembra Epiphyllum, il secondo Selenicereus forse
l'ultimo è di sicuro Hylocereus ,con tutta probabilità Hylocereus undatus.
ma non escludo che siano tutti rami di quest'ultimo, Dubbioso provenivano dalla stessa piante?, ho notato che hanno una certa variabilità in base a come sono esposti.
Sono proprio i cactus delle foreste Ok , si arrampicano sugli alberi o ci vivono direttamente sopra.



Erano tre piante diverse, molto grandi. Effettivamente erano tutti posizionati all'ombra di grandi alberi..
Il terzo è sicuramente un Hylocereus, ma guardando bene le foto su google credo sia la varietà "guatemalensis" in quanto è molto grande come "foglia".

Anche gli altri 2 sono quelli che tu mi indichi paragonando le mie talee alle foto di google.

Hanno bisogno di cure diverse rispetto alle altre piante grasse in generale??


_________________
....di tutti i vostri consigli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
lucio
Amatore
Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05
Messaggi: 623
Residenza: Caulonia, Reggio calabria

Inviato: Lun 23 Mar 2009, 22:24   Oggetto:
lucio Lun 23 Mar 2009, 22:24
Rispondi citando

Vogliono una posizione più ombreggiata e un terreno acido con molta più sostanza organica degli altri cactus, innaffiature più frequenti, ma per il resto so dirti poco, io ho solo l'Hylocereus e ho visto che è una pianta piuttosto adattabile.
Sia a Reggio che nella provincia ne ho visti degli esemplari fantastici coltivati in piena terra, che si arrampicano per parecchi metri sugli alberi e puntualmente fanno fiori enormi

  questo era all'orto botanico di Messina , anche se non è il migliore tra quelli che ho visto

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mar 24 Mar 2009, 8:00   Oggetto:
patra Mar 24 Mar 2009, 8:00
Rispondi citando

WOW!!!! Che meraviglia!!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it