La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ultime!!!

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Ecclesiaste
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/07/07 17:04
Età: 42
Messaggi: 498
Residenza: Badia Polesine (RO)

Inviato: Mer 11 Lug 2007, 11:03   Oggetto: Ultime!!!
Ecclesiaste Mer 11 Lug 2007, 11:03
Rispondi citando

Ciao a tutti...come promesso (o come minacciato?) ecco le ultime mai postate...alla fine farò un riassunto fotografico di quelle che, per un motivo o per l'altro, proprio non sono riuscito ad identificare...cercherò di fare delle foto migliori, così magari si capisce meglio Sorriso

1




2 Weingartia? fa dei fiorellini gialli




3




4



5 Agave...fino ad adesso la consideravo filifera, ma non ne sono più sicuro



6



7 Aloe ferox ?



8 Titanopsis...



9



10 Aloe...



11



12 Gymnocalycium saglionis o pflanzii ?



13



14 Crassula "Morgan's beauty" ?



15 Penso sia un Melocactus...



16



17 Aloe...



18 Sempervivum tectorum ?


_________________
Vanità delle vanità, tutto è vanità.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mer 11 Lug 2007, 11:25   Oggetto:
Antonietta Mer 11 Lug 2007, 11:25
Rispondi citando

Ciao, dunque:
2 - sì, è una weingartia, ce l'ho anche io uguale, fa fiori gialli molto simili a quelli della mammillaria longimamma, ma non so la specie... forse è la volta buona che anche io la identifico... Rolling Eyes
4 - potrebbe essere una espostoa lanata
5 - può essere una agave filifera, ma dipende dalla lunghezza delle foglie, se è sui 30 cm almeno è lei, se è minore no
7 - sì, è un'aloe ferox
9 - mammillaria
11 - potrebbe essere un gymnocalycium monvillei
12 - troppo piccolo per determinarlo
13 - mammillaria gracilis
15 - sì, anche per me potrebbe essere un melocactus
16 - potrebbe essere un ferocactus hystryx, bell'esemplare
Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ecclesiaste
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/07/07 17:04
Età: 42
Messaggi: 498
Residenza: Badia Polesine (RO)

Inviato: Mer 11 Lug 2007, 12:15   Oggetto:
Ecclesiaste Mer 11 Lug 2007, 12:15
Rispondi citando

16 - potrebbe essere un ferocactus hystryx, bell'esemplare

Ho un Ferocactus histrix (foto sotto)...non riesco a capire se sono uguali o no...


_________________
Vanità delle vanità, tutto è vanità.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 12 Lug 2007, 0:01   Oggetto:
cactus Gio 12 Lug 2007, 0:01
Rispondi citando

1. Non mi sovviene il nome
2. Weinghatia potrebbe essere lanata
3. Bellissima Pensieroso dal portamento sembrerebbe una neoporteria, mi interessa molto

4. Espostoa lanata
5. Agave filifera
6. Dovrebbe essere Gymnocalycium ma non so dirti di più
7. Aloe ferox
9. Mammillaria
11. Gymnocalycium forse monvillei la sottospecie achirasense
13. Mammillaria gracilis
16. Ferocactus macrodiscus

Comunque si fa una fatica assurda con queste liste chilometriche. Molto arrabbiato

Se facessi topic più brevi forse sarebbe meglio.
Oltretutto ci sono persone come Beppe che rinunciano a vedere e quindi anche a identificare.

Ciao Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 12 Lug 2007, 5:35   Oggetto:
cactus Gio 12 Lug 2007, 5:35
Rispondi citando

1. E' Cephalocereus senilis

Per la tre resta un fitto mistero.
Io l'ho pensata come neoporteria ma ho dei forti dubbi.
L'apice della pianta non mi convince, è quasi senza spine. Pensieroso

Con più probabilità si tratta di una lobivia

Top
Profilo Invia messaggio privato
gepi80
Amatore
Amatore


Registrato: 06/04/07 19:04
Età: 44
Messaggi: 549
Residenza: Firenze

Inviato: Gio 12 Lug 2007, 10:56   Oggetto:
gepi80 Gio 12 Lug 2007, 10:56
Rispondi citando

che bei cactus....ma il Cephalocereus senilis non lo avevo mai visto.è fantastico......complimenti



L'ultima modifica di gepi80 il Gio 12 Lug 2007, 11:05, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Gio 12 Lug 2007, 11:02   Oggetto:
Momy Gio 12 Lug 2007, 11:02
Rispondi citando

Belle piante!!! Very Happy

Le mie preferite...Sbav

la 1, la 3 e la 16!!!!! Very Happy


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ecclesiaste
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/07/07 17:04
Età: 42
Messaggi: 498
Residenza: Badia Polesine (RO)

Inviato: Gio 12 Lug 2007, 11:04   Oggetto:
Ecclesiaste Gio 12 Lug 2007, 11:04
Rispondi citando

Comunque si fa una fatica assurda con queste liste chilometriche.

Mea culpa Abbattuto ...li farò più brevi


_________________
Vanità delle vanità, tutto è vanità.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 13 Lug 2007, 0:59   Oggetto:
cactus Ven 13 Lug 2007, 0:59
Rispondi citando

cactus ha scritto:
11. Gymnocalycium forse monvillei la sottospecie achirasense


Forse ho invertito le specie.
Gymnocalycium achirasense lo ricordavo cosi come il tuo e invece sembra essere diverso. Pensieroso

Monvillei va molto meglio

Top
Profilo Invia messaggio privato
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 41
Messaggi: 1087
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Gio 19 Lug 2007, 14:33   Oggetto:
kE Gio 19 Lug 2007, 14:33
Rispondi citando

scusate se mi intrometto nel post cosi...ma...sullo sfondo della foto17 intravedo un colonnare che è uguale ad uno che ho e che non riesco proprio ad identificare! Shocked
non avendo la digitale...ti sfrutto! Very Happy
furia tu sai già cos'è?? Sorriso

miky


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Gio 19 Lug 2007, 14:37   Oggetto:
Antonietta Gio 19 Lug 2007, 14:37
Rispondi citando

Citazione:

...sullo sfondo della foto17 intravedo un colonnare


E' una euphorbia. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ecclesiaste
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/07/07 17:04
Età: 42
Messaggi: 498
Residenza: Badia Polesine (RO)

Inviato: Gio 19 Lug 2007, 14:41   Oggetto:
Ecclesiaste Gio 19 Lug 2007, 14:41
Rispondi citando

Se intendi quella che si intravede in alto a sinistra, io l'ho identificata come una Euphorbia eritrea


_________________
Vanità delle vanità, tutto è vanità.
Top
Profilo Invia messaggio privato
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 41
Messaggi: 1087
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Gio 19 Lug 2007, 15:59   Oggetto:
kE Gio 19 Lug 2007, 15:59
Rispondi citando

euphorbia?ma dai?? Idea che sorpresa! Very Happy
grazie mille!non avete idea da quanto cercavo il nome...senza la digitale è un bel casino Triste
cmq è quella che mi sta dando segni di ingiallimento,ora che si sa chi è...è un aiuto in più!
la mia ha le coste meno ondulate, però sembra proprio lei! ho cercato anche su internet ed è proprio una meraviglia!spero diventi cosi anche la mia! Mr. Green


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it