Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Ecclesiaste Partecipante


Registrato: 01/07/07 17:04 Età: 42 Messaggi: 498 Residenza: Badia Polesine (RO)
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 11 Lug 2007, 11:25 Oggetto:
Antonietta Mer 11 Lug 2007, 11:25
|
|
|
Ciao, dunque:
2 - sì, è una weingartia, ce l'ho anche io uguale, fa fiori gialli molto simili a quelli della mammillaria longimamma, ma non so la specie... forse è la volta buona che anche io la identifico...
4 - potrebbe essere una espostoa lanata
5 - può essere una agave filifera, ma dipende dalla lunghezza delle foglie, se è sui 30 cm almeno è lei, se è minore no
7 - sì, è un'aloe ferox
9 - mammillaria
11 - potrebbe essere un gymnocalycium monvillei
12 - troppo piccolo per determinarlo
13 - mammillaria gracilis
15 - sì, anche per me potrebbe essere un melocactus
16 - potrebbe essere un ferocactus hystryx, bell'esemplare
 _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Ecclesiaste Partecipante


Registrato: 01/07/07 17:04 Età: 42 Messaggi: 498 Residenza: Badia Polesine (RO)
|
Inviato: Mer 11 Lug 2007, 12:15 Oggetto:
Ecclesiaste Mer 11 Lug 2007, 12:15
|
|
|
16 - potrebbe essere un ferocactus hystryx, bell'esemplare
Ho un Ferocactus histrix (foto sotto)...non riesco a capire se sono uguali o no...
 _________________ Vanità delle vanità, tutto è vanità. |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 12 Lug 2007, 5:35 Oggetto:
cactus Gio 12 Lug 2007, 5:35
|
|
|
1. E' Cephalocereus senilis
Per la tre resta un fitto mistero.
Io l'ho pensata come neoporteria ma ho dei forti dubbi.
L'apice della pianta non mi convince, è quasi senza spine.
Con più probabilità si tratta di una lobivia |
|
Top |
|
 |
gepi80 Amatore


Registrato: 06/04/07 19:04 Età: 44 Messaggi: 549 Residenza: Firenze
|
Inviato: Gio 12 Lug 2007, 10:56 Oggetto:
gepi80 Gio 12 Lug 2007, 10:56
|
|
|
che bei cactus....ma il Cephalocereus senilis non lo avevo mai visto.è fantastico......complimenti
L'ultima modifica di gepi80 il Gio 12 Lug 2007, 11:05, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Momy Amministratore
Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
|
|
Top |
|
 |
Ecclesiaste Partecipante


Registrato: 01/07/07 17:04 Età: 42 Messaggi: 498 Residenza: Badia Polesine (RO)
|
Inviato: Gio 12 Lug 2007, 11:04 Oggetto:
Ecclesiaste Gio 12 Lug 2007, 11:04
|
|
|
Comunque si fa una fatica assurda con queste liste chilometriche.
Mea culpa ...li farò più brevi _________________ Vanità delle vanità, tutto è vanità. |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 13 Lug 2007, 0:59 Oggetto:
cactus Ven 13 Lug 2007, 0:59
|
|
|
cactus ha scritto: | 11. Gymnocalycium forse monvillei la sottospecie achirasense |
Forse ho invertito le specie.
Gymnocalycium achirasense lo ricordavo cosi come il tuo e invece sembra essere diverso.
Monvillei va molto meglio  |
|
Top |
|
 |
kE Master


Registrato: 16/07/07 13:53 Età: 41 Messaggi: 1087 Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 19 Lug 2007, 14:37 Oggetto:
Antonietta Gio 19 Lug 2007, 14:37
|
|
|
Citazione: |
...sullo sfondo della foto17 intravedo un colonnare
|
E' una euphorbia.  _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Ecclesiaste Partecipante


Registrato: 01/07/07 17:04 Età: 42 Messaggi: 498 Residenza: Badia Polesine (RO)
|
Inviato: Gio 19 Lug 2007, 14:41 Oggetto:
Ecclesiaste Gio 19 Lug 2007, 14:41
|
|
|
Se intendi quella che si intravede in alto a sinistra, io l'ho identificata come una Euphorbia eritrea _________________ Vanità delle vanità, tutto è vanità. |
|
Top |
|
 |
kE Master


Registrato: 16/07/07 13:53 Età: 41 Messaggi: 1087 Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)
|
|
Top |
|
 |
|
|
|