La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


acqua Sempervivum?

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Gio 19 Mar 2009, 21:42   Oggetto: acqua Sempervivum?
Lele123 Gio 19 Mar 2009, 21:42
Rispondi citando

ciao a tutti!
ogni quanto innaffiate in questo periodo i semper?
ne ho uno e non so bene come comportarmi...è già ora?
vale lo stesso per le kalanchoe giusto?
spero di potervi postare qualche fiore questa primavera!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2277
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Gio 19 Mar 2009, 22:32   Oggetto:
dalunda Gio 19 Mar 2009, 22:32
Rispondi citando

Per i semper ti conviene aspettare tonino.
Io ho un semper e mi regolo in base alle temperature,quando fa caldo lo bagno una volta a settimana.
Mia cognata ha i semper in piena terra e hanno preso acqua per tutto l'inverno e stanno benissimo,è anche invasa da polloni.


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 20 Mar 2009, 0:11   Oggetto:
-marco- Ven 20 Mar 2009, 0:11
Rispondi citando

sposto in coltivazione Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Ven 20 Mar 2009, 8:55   Oggetto:
patra Ven 20 Mar 2009, 8:55
Rispondi citando

Anche io li tengo sempre fuori e all'acqua, e quest'inverno ne hanno presa un sacco, ma del resto anche sulle Alpi prendono tanta acqua e stanno bene, perciò credo che la quantità non conti poi molto, piuttosto conti il drenaggio, nel senso che l'acqua deve scorrere via subito....... (chissà che c....ata ho detto....!!!!)


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 20 Mar 2009, 9:04   Oggetto:
tatella2000 Ven 20 Mar 2009, 9:04
Rispondi citando

patra ha scritto:
Anche io li tengo sempre fuori e all'acqua, e quest'inverno ne hanno presa un sacco, ma del resto anche sulle Alpi prendono tanta acqua e stanno bene, perciò credo che la quantità non conti poi molto, piuttosto conti il drenaggio, nel senso che l'acqua deve scorrere via subito....... (chissà che c....ata ho detto....!!!!)

Io quoto!
è una specie molto rustica e si adatta a vari tipi di terreno. Sorriso


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2277
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Ven 20 Mar 2009, 9:13   Oggetto:
dalunda Ven 20 Mar 2009, 9:13
Rispondi citando

tatella2000 ha scritto:
patra ha scritto:
Anche io li tengo sempre fuori e all'acqua, e quest'inverno ne hanno presa un sacco, ma del resto anche sulle Alpi prendono tanta acqua e stanno bene, perciò credo che la quantità non conti poi molto, piuttosto conti il drenaggio, nel senso che l'acqua deve scorrere via subito....... (chissà che c....ata ho detto....!!!!)

Io quoto!
è una specie molto rustica e si adatta a vari tipi di terreno. Sorriso



Esatto Mia cognata ha i suoi semper in terriccio universale senza inerti!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Ven 20 Mar 2009, 12:42   Oggetto:
Tonino Ven 20 Mar 2009, 12:42
Rispondi citando

patra ha scritto:
Anche io li tengo sempre fuori e all'acqua… (chissà che c....ata ho detto....!!!!)

Quoto in toto! Nessuna c…ata, Patra! Very Happy
Anche i miei, da ottobre sotto la pioggia…un giorno sì e l’altro pure. Confused
E se non sono annegati finora, è solo perché in vaso con un terriccio molto drenante.
Curiosità mia: Dove l’hai tenuto, Lele, sto’ semper?
Dento o fuori e in quale tipo di terriccio? Dubbioso


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Ven 20 Mar 2009, 15:17   Oggetto:
Lele123 Ven 20 Mar 2009, 15:17
Rispondi citando

grazie a tutti!
è all'aperto da quando me l'han regalato e svasato in composta adatta...ma me l'han regalato meno di 3 settimane fa! però tutte le 4 piante provenienti da questo vivaio anche se in terriccio non idoneo le vedo ben coltivate nel senso che hanno spine ben sviluppate e nessun segno di scottatura nemmeno dopo che lo ho subito sbattute al sole..credo abbia fatto un riposo invernale sotto serra..ma son tutte ipotesi


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it