La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Questione Cocciniglia
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
plutonio186
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/01/08 15:58
Età: 39
Messaggi: 229
Residenza: Carrara

Inviato: Sab 28 Feb 2009, 16:54   Oggetto: Questione Cocciniglia
plutonio186 Sab 28 Feb 2009, 16:54
Rispondi citando

Ciao a tutti ,
siccome ho una pianta affetta da cocciniglia , volevo sapere se le informazioni che ho raccolto alla fine sono corrette:
1)rimedio quando non è ancora molto esteso --> alcol + cotone
2) molto esteso --> confidor
3)successivamente quando avviene il rinvaso mettere nel foro del vaso della naftalina .
E' giusto?
Grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Sab 28 Feb 2009, 17:28   Oggetto:
-marco- Sab 28 Feb 2009, 17:28
Rispondi citando

mai sentita questa cosa della naftalina sinceramente

Top
Profilo Invia messaggio privato
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Sab 28 Feb 2009, 19:02   Oggetto:
Generba Sab 28 Feb 2009, 19:02
Rispondi citando

-marco- ha scritto:
mai sentita questa cosa della naftalina sinceramente



concordo...per il resto tutto giusto!

Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Sab 28 Feb 2009, 20:10   Oggetto:
scriciolo_28 Sab 28 Feb 2009, 20:10
Rispondi citando

naftalina? Dubbioso
da dove l'hai sentita?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Sab 28 Feb 2009, 20:28   Oggetto:
angelo Sab 28 Feb 2009, 20:28
Rispondi citando

la naftalina viene utilizzata dentro a un sacchetto insieme alla pianta x 24h, a detta di chi l'ha provata, funziona ma non si sanno se ci sono danni collaterali per la pianta.
se la cocciniglia è localizzata in esterno, usa il reldan22.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 28 Feb 2009, 20:39   Oggetto:
cactus Sab 28 Feb 2009, 20:39
Rispondi citando

La naftalina può essere usato per prevenire e tenere lontane le cocciniglie delle radici, ma non credo sia efficace in vaso come cura.

Top
Profilo Invia messaggio privato
opuntia
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/11/08 17:51
Messaggi: 106
Residenza: cagliari

Inviato: Dom 01 Mar 2009, 10:10   Oggetto:
opuntia Dom 01 Mar 2009, 10:10
Rispondi citando

Sperando che plutonio186 non si offenda posto qui una domanda sulla cocciniglia senza aprire un'alro post......
Anche parecchie mie piante sono state invase dalla maledettissima cocciniglia...Triste Triste
Ho appena ordinato online ( perchè qui proprio non si trova ) il rendal 22.
Posso spruzzarlo direttamente sulle piante appena arriva??
Devo avere qualche accortezza particolare??
Grazie a chi mi rispondera . Opunzia

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Dom 01 Mar 2009, 10:55   Oggetto:
Antonietta Dom 01 Mar 2009, 10:55
Rispondi citando

Il reldan22 va diluito (2 ml in un litro d'acqua, con l'apposito misurino che trovi nella confezione) e utilizzato con uno spruzzatore, ripetendo il trattamento dopo 15 giorni.
Fai molta attenzione, che è tossico sia per contatto che per inalazione. Usa guanti e mascherina, fai l'operazione all'aperto (puzza in modo insopportabile) e in assenza di vento.
Prepara la soluzione solo nella quantità necessaria, eventuali avanzi non sono utilizzabili dopo 15 giorni per il secondo trattamento, perché il prodotto diluito decade rapidamente.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
opuntia
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/11/08 17:51
Messaggi: 106
Residenza: cagliari

Inviato: Dom 01 Mar 2009, 11:29   Oggetto:
opuntia Dom 01 Mar 2009, 11:29
Rispondi citando

Grazie Antonietta, seguirò alla lettera i tuoi consigli....l'unico problema è che è un po difficile trovare qui un giorno senza vento Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
plutonio186
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/01/08 15:58
Età: 39
Messaggi: 229
Residenza: Carrara

Inviato: Dom 01 Mar 2009, 12:17   Oggetto:
plutonio186 Dom 01 Mar 2009, 12:17
Rispondi citando

Io ho comprato il confidor della bayer , spero in bene. Quello della naftalina l'ho letto in un altro forum , però non a scopo curativo ma preventivo . Comunque il punto 1 e 2 sono ok.

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Dom 01 Mar 2009, 12:40   Oggetto:
Antonietta Dom 01 Mar 2009, 12:40
Rispondi citando

Molti usano il Confidor, che è sistemico, ma non è specifico per la cocciniglia. Questa comunque è una questione controversa.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
plutonio186
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/01/08 15:58
Età: 39
Messaggi: 229
Residenza: Carrara

Inviato: Dom 01 Mar 2009, 12:49   Oggetto:
plutonio186 Dom 01 Mar 2009, 12:49
Rispondi citando

Tipo correnti di pensiero Very Happy ... mma per ora confido nel confidor ,anche perchè le ho provate tutte tranne il reddal

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
opuntia
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/11/08 17:51
Messaggi: 106
Residenza: cagliari

Inviato: Dom 01 Mar 2009, 12:53   Oggetto:
opuntia Dom 01 Mar 2009, 12:53
Rispondi citando

Infatti il rendal non è facile da trovare....io l'ho appena ordinato online Intesa


_________________
....di tutti i vostri consigli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Dom 01 Mar 2009, 13:42   Oggetto:
lilson Dom 01 Mar 2009, 13:42
Rispondi citando

plutonio186 ha scritto:
... mma per ora confido nel confidor ,anche perchè le ho provate tutte tranne il reddal


Per curiosità, cosa hai provato?
Come dice Antonietta, il Confidor non è specifico contro la cocciniglia, è indiziato di essere tra le cause della morte delle api , è sistemico e quindi la pianta deve essere in attività vegetativa.
I p.a. specifici non sistemici contro la cocciniglia, oltre il clorpirifos metile (Reldan22), sono diazinone e fenitrotion. Anch'essi sono difficili da trovare ma non hai altre grandi alternative se non l'olio bianco ESTIVO, (anche se qualcuno lo sconsiglia sulle cactacee io l'ho provato su moltissimi generi senza problemi). Nel frattempo isola le piante.


Per la naftalina quoto Angelo ed il Boss.
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
plutonio186
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/01/08 15:58
Età: 39
Messaggi: 229
Residenza: Carrara

Inviato: Dom 01 Mar 2009, 14:56   Oggetto:
plutonio186 Dom 01 Mar 2009, 14:56
Rispondi citando

Oddio cos'è l'olio bianco estivo ?????

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it