Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
marta Partecipante

Registrato: 11/06/08 18:19 Messaggi: 164 Residenza: Paola (CS)
|
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Mar 03 Mar 2009, 21:00 Oggetto:
Istrice Mar 03 Mar 2009, 21:00
|
|
|
Con tre ci voglio provare:
7 - oreocereus trollii
6 - cereus validus(forbesii)
4 - stetsonia coryne
le altre....
|
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Mar 03 Mar 2009, 23:36 Oggetto:
ilga Mar 03 Mar 2009, 23:36
|
|
|
La n° 2 potrebbe essere una mammillaria compressa, ci sono anche diversi polloni, ma attendi il parere degli esperti !
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 04 Mar 2009, 0:52 Oggetto:
cactus Mer 04 Mar 2009, 0:52
|
|
|
La 5 mi sembra un Trichocereus pachanoi.
La 3 e la 1 sono due Espostoa mirabilis
|
|
Top |
|
 |
marta Partecipante

Registrato: 11/06/08 18:19 Messaggi: 164 Residenza: Paola (CS)
|
Inviato: Mer 04 Mar 2009, 10:51 Oggetto:
marta Mer 04 Mar 2009, 10:51
|
|
|
cactus ha scritto: | La 3 e la 1 sono due Espostoa mirabilis |
Intanto grazie a tutti per le risposte. Sulla 3 e sulla 1, però, volevo specificare che, aldilà dell'apparenza (mi rendo conto che in foto non si percepisce molto), a me pare che non siano uguali poiché le spine sono molto diverse: quelle della 1 sono flessibili mentre quelle della 3 sono dure, addirittura legnose: pensate che con una di esse sono riuscita a trafiggere da parte a parte un mozzicone di sigaretta!!!
|
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Mer 04 Mar 2009, 11:26 Oggetto:
ilga Mer 04 Mar 2009, 11:26
|
|
|
Il fatto che le spine siano dure e trafiggano conferma che si tratti di una mirabilis; ti faccio vedere come diventeranno quando la pianta sarà più cresciutella come la mia.
 
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
marta Partecipante

Registrato: 11/06/08 18:19 Messaggi: 164 Residenza: Paola (CS)
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 04 Mar 2009, 20:23 Oggetto:
cactus Mer 04 Mar 2009, 20:23
|
|
|
Ciao Marta,
per la 3 non sono del tutto sicuro, ma la 1 mi sembra proprio lei.
A occhio mi sembrano le quasi le stesse piante, ma come dici tu non è semplice valutare tramite una foto.
|
|
Top |
|
 |
marta Partecipante

Registrato: 11/06/08 18:19 Messaggi: 164 Residenza: Paola (CS)
|
Inviato: Mer 04 Mar 2009, 20:32 Oggetto:
marta Mer 04 Mar 2009, 20:32
|
|
|
cactus ha scritto: | Ciao Marta,
per la 3 non sono del tutto sicuro, ma la 1 mi sembra proprio lei.
A occhio mi sembrano le quasi le stesse piante, ma come dici tu non è semplice valutare tramite una foto.
 |
Grazie Boss! E grazie anche a tutti gli altri. Spero che con la crescita sia possibile indentificare meglio anche la 3. Vi terrò informati.
|
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 06 Mar 2009, 22:11 Oggetto:
MEZ-CALzett Ven 06 Mar 2009, 22:11
|
|
|
ciao marta
la 4 e la 5 mi sembrano proprio una stetsonia coryne e un tricho pachanoi
quando cresceranno un po,se hai la possibilità e un clima mite mettili in terra e ti daranno grandi soddisfazioni.
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
marta Partecipante

Registrato: 11/06/08 18:19 Messaggi: 164 Residenza: Paola (CS)
|
Inviato: Sab 07 Mar 2009, 18:32 Oggetto:
marta Sab 07 Mar 2009, 18:32
|
|
|
MEZ-CALzett ha scritto: | ciao marta
la 4 e la 5 mi sembrano proprio una stetsonia coryne e un tricho pachanoi
quando cresceranno un po,se hai la possibilità e un clima mite mettili in terra e ti daranno grandi soddisfazioni. |
caro MEZ,
come ricorderai io sto a Paola (CS). Il clima è buono, ma il problema è il forte vento. Cosa mi consigli?
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Sab 07 Mar 2009, 20:12 Oggetto:
cactus Sab 07 Mar 2009, 20:12
|
|
|
Io ti consiglio di piantarle in terra, poi fra qualche estate vengo a fare qualche talea
|
|
Top |
|
 |
marta Partecipante

Registrato: 11/06/08 18:19 Messaggi: 164 Residenza: Paola (CS)
|
Inviato: Lun 09 Mar 2009, 9:28 Oggetto:
marta Lun 09 Mar 2009, 9:28
|
|
|
cactus ha scritto: | Io ti consiglio di piantarle in terra, poi fra qualche estate vengo a fare qualche talea  |
Ok, vi aspetto allora!
|
|
Top |
|
 |
lucio Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05 Messaggi: 623 Residenza: Caulonia, Reggio calabria
|
Inviato: Lun 09 Mar 2009, 13:47 Oggetto:
lucio Lun 09 Mar 2009, 13:47
|
|
|
Ciao Marta
man mano che crescono gli puoi affiancare un tutore, così il vento non gli potra fare nulla!
P.S. il terreno dalle tue parti com'è? da me è tutto argilla pura e per ora ho rischiato a piantare solo un Trichocereus ,che a dire il vero sta andando alla grande contro ogni aspettativa
_________________ "Rammi tempu ca ti perciu !"....'nci rissa u surici alla nuci... |
|
Top |
|
 |
marta Partecipante

Registrato: 11/06/08 18:19 Messaggi: 164 Residenza: Paola (CS)
|
Inviato: Lun 09 Mar 2009, 17:36 Oggetto:
marta Lun 09 Mar 2009, 17:36
|
|
|
lucio ha scritto: | Ciao Marta
man mano che crescono gli puoi affiancare un tutore, così il vento non gli potra fare nulla!
P.S. il terreno dalle tue parti com'è? da me è tutto argilla pura e per ora ho rischiato a piantare solo un Trichocereus ,che a dire il vero sta andando alla grande contro ogni aspettativa |
ciao Lucio. Grazie per il consiglio. Il terreno dalle parti mie non è argilloso. Mi sembra abbastanza ricco anche se non saprei dirti la composizione. Comunque, anche io la scorsa estate ho messo in terra due tricho: si trattava due gosse talee che hanno messo radici e sono anche un po' cresciute. Staremo a vedere cosa ne viene fuori. Posterò le foto.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|