Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Dom 15 Mar 2009, 11:36 Oggetto: al supermercato....
scriciolo_28 Dom 15 Mar 2009, 11:36
|
|
|
ciao a tutti,
ieri al supermercato ho visto questa piantina e me la sono presa...
le piante, che sembravano nuovi getti, si sono invece rivelati essere tre piante distinte.
sapete dirmi cosa sia? e' forse un Trichocereus?
 
 
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Dom 15 Mar 2009, 11:40 Oggetto:
annina Dom 15 Mar 2009, 11:40
|
|
|
Ciao Elisa,la tua piantina e' un bel pilosocereus azureus.Diventera' un bel colonnare.
|
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Dom 15 Mar 2009, 11:59 Oggetto:
scriciolo_28 Dom 15 Mar 2009, 11:59
|
|
|
grazie,
ho cercato e sembra avere le caratteristiche tipiche del Pilosocereus,
ma non ho trovato nessuna specie con il nome azureus
ha forse cambiato nome?
|
|
Top |
|
 |
EsseEmme Master


Registrato: 09/06/08 16:43 Età: 57 Messaggi: 1063 Residenza: Corralejo - Fuerteventura
|
Inviato: Dom 15 Mar 2009, 13:45 Oggetto:
EsseEmme Dom 15 Mar 2009, 13:45
|
|
|
scriciolo_28 ha scritto: | non ho trovato nessuna specie con il nome azureus |
Ciao scriciolo, se cerchi pilosocereus azureus con google trovi....
io ne ho uno da pochi anni, non gradisce troppo il sole diretto, specie quello delle ore centrali più calde.
_________________ EsseEmme |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Dom 15 Mar 2009, 14:30 Oggetto:
scriciolo_28 Dom 15 Mar 2009, 14:30
|
|
|
grazie, trovato
fino ad ora mi sono riferita, quasi sempre, al sito http://www.desert-tropicals.com/Plants/Cactaceae/Pilosocereus.html perchè via google trovavo un po' di tutto e spesso sfalsato o impreciso....
grazie mille per le precisazioni
speriamo diventi bellissimo, la sua colorazione è fantastica
ciriciao
_________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
pequot Amatore


Registrato: 07/08/08 15:57 Età: 54 Messaggi: 567 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Dom 15 Mar 2009, 19:19 Oggetto:
pequot Dom 15 Mar 2009, 19:19
|
|
|
Il Pilosocereus azureus è spesso cartellinato come Pilosocereus pachycladus!!! Ne ho visto uno sabato con il doppio cartellino !!!! Mi hanno detto che cresce abbastanza velocemente!!
|
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 15 Mar 2009, 19:58 Oggetto:
MEZ-CALzett Dom 15 Mar 2009, 19:58
|
|
|
è una gran bella pianta
attenta che quello grande mi sembra stia un po filando:si vede dall'apice che ha gia ripreso la vegetazione,ma ha la parte nuova piu sottile del resto del fusto
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 15 Mar 2009, 20:10 Oggetto:
tatella2000 Dom 15 Mar 2009, 20:10
|
|
|
...E fiorisce intorno ai 20 anni, di notte, e di solito il genere produce fiori
che hanno un odore sgradevole...... speriamo non il pachycladus!
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
|
Top |
|
 |
|
|
|